Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Al Qaida e Sovetskaja Armija

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Al Qaida e Sovetskaja Armija

Al Qaida vs. Sovetskaja Armija

Al-Qāʿida ("la Base", italianizzata in al-Qaida oppure, seguendo la grafia inglese, al-Qaeda) è un movimento paramilitare terroristico internazionale, a ideologia islamista, ispirata a Sayyid Qutb e ad Abd Allah al-Azzam. LArmata Sovietica è stata la denominazione dell'esercito dell'Unione Sovietica tra il febbraio del 1946 e il dicembre del 1991, quando venne sostituito con le forze terrestri russe, anche se la data ufficiale di cessazione è stata il 25 dicembre 1993.

Analogie tra Al Qaida e Sovetskaja Armija

Al Qaida e Sovetskaja Armija hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Afghanistan, AK-47, Guerra in Afghanistan (1979-1989), Mujaheddin, NATO, Russia, Terrorismo, Unione Sovietica.

Afghanistan

LAfghanistan (AFI:, pronuncia tradizionale; anche trascritto come Afganistan in italiano) è uno Stato senza sbocco al mare di e di abitanti stimati nel 2021, con capitale Kabul.

Afghanistan e Al Qaida · Afghanistan e Sovetskaja Armija · Mostra di più »

AK-47

LAK-47 (nome ufficiale, Avtomat Kalašnikova, fucile automatico Kalašnikov, spesso anche semplicemente Kalašnikov) è un fucile d'assalto ideato e progettato in Unione Sovietica dall’ex militare Michail Kalašnikov reduce della seconda guerra mondiale, dotato di selettore di fuoco ed operato a gas, camerato per il proiettile 7,62 × 39 mm.

AK-47 e Al Qaida · AK-47 e Sovetskaja Armija · Mostra di più »

Guerra in Afghanistan (1979-1989)

La guerra in Afghanistan del 1979-1989, indicata anche come guerra sovietico-afghana, fu un conflitto intercorso tra il 24 dicembre 1979 e il 15 febbraio 1989 nel territorio dell'Afghanistan, e che vide contrapposte da un lato un massiccio contingente di truppe terrestri e aeree dell'Unione Sovietica in appoggio alle forze armate dell'ormai governo fantoccio della Repubblica Democratica dell'Afghanistan (RDA), e dall'altro vari raggruppamenti di guerriglieri afghani collettivamente noti come mujaheddin, appoggiati materialmente e finanziariamente da un gran numero di nazioni estere; il conflitto viene considerato parte della guerra fredda nonché prima fase della più ampia guerra civile afghana.

Al Qaida e Guerra in Afghanistan (1979-1989) · Guerra in Afghanistan (1979-1989) e Sovetskaja Armija · Mostra di più »

Mujaheddin

Mujaheddin, erronea traslitterazione giornalistica di mujāhidīn, pl. di mujāhid (مجاهد): indica "colui/lei che è impegnato/a nel jihād" dalla radice semitica "jhd" che significa "forza" o anche, per estensione, "rinforzo".

Al Qaida e Mujaheddin · Mujaheddin e Sovetskaja Armija · Mostra di più »

NATO

La NATO, Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord (in sigla OTAN) è un'alleanza militare intergovernativa nel settore della difesa tra 32 Stati membri, di cui 30 europei e due nordamericani, istituita all'indomani della seconda guerra mondiale.

Al Qaida e NATO · NATO e Sovetskaja Armija · Mostra di più »

Russia

La Russia, ufficialmente Federazione Russa, è uno Stato transcontinentale che si estende per un quarto in Europa e per tutto il resto in Asia.

Al Qaida e Russia · Russia e Sovetskaja Armija · Mostra di più »

Terrorismo

Il termine terrorismo nel diritto internazionale, soprattutto in ambito penale, indica azioni criminali violente premeditate aventi lo scopo di suscitare terrore nella popolazione tra le quali attentati, omicidi, stragi, sequestri, sabotaggi, dirottamenti ed altri eventi che causino danno di collettività ad enti quali istituzioni statali, enti pubblici, governi, esponenti politici e pubblici, gruppi politici, etnici e religiosi.

Al Qaida e Terrorismo · Sovetskaja Armija e Terrorismo · Mostra di più »

Unione Sovietica

LUnione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica, fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale, sorto il 30 dicembre 1922 sulle ceneri dell'Impero russo.

Al Qaida e Unione Sovietica · Sovetskaja Armija e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Al Qaida e Sovetskaja Armija

Al Qaida ha 181 relazioni, mentre Sovetskaja Armija ha 248. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.86% = 8 / (181 + 248).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Al Qaida e Sovetskaja Armija. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: