Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Al di là del principio di piacere e Psicologia analitica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Al di là del principio di piacere e Psicologia analitica

Al di là del principio di piacere vs. Psicologia analitica

Al di là del principio di piacere (tedesco: Jenseits des Lustprinzips) è un saggio di Sigmund Freud scritto nel 1920 in cui tratta dei temi dell'Eros e del Thanatos, ovvero rispettivamente la "pulsione di vita" e la "pulsione di morte" (Todestrieb). La psicologia analitica (o psicologia del profondo) è una teoria psicologica e un metodo di indagine del profondo elaborato dall'analista svizzero Carl Gustav Jung e dagli allievi della sua scuola.

Analogie tra Al di là del principio di piacere e Psicologia analitica

Al di là del principio di piacere e Psicologia analitica hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Io (psicologia), Libido, Psicoanalisi, Sigmund Freud, Teleologia.

Io (psicologia)

L’io, in psicologia, rappresenta una struttura psichica - organizzata e relativamente stabile - deputata al contatto ed ai rapporti con la realtà, sia interna che esterna.

Al di là del principio di piacere e Io (psicologia) · Io (psicologia) e Psicologia analitica · Mostra di più »

Libido

Il termine libido, letteralmente traducibile come desiderio o voluttà, identifica un concetto cardine della teoria psicoanalitica.

Al di là del principio di piacere e Libido · Libido e Psicologia analitica · Mostra di più »

Psicoanalisi

La psicoanalisi o psicanalisi (da psico-, psiche, anima, più comunemente "mente", e -analisi: analisi della mente) è la teoria dell'inconscio della psiche umana su cui si fondano una disciplina, nota come psicodinamica, e una relativa prassi psicoterapeutica, che hanno preso l'avvio dal lavoro di Sigmund FreudZamperini, A., Testoni, I. Storia del pensiero psicologico.

Al di là del principio di piacere e Psicoanalisi · Psicoanalisi e Psicologia analitica · Mostra di più »

Sigmund Freud

Freud è noto per aver elaborato una teoria scientifica e filosofica, secondo la quale i processi psichici inconsci esercitano influssi determinanti sul pensiero, sul comportamento umano e sulle interazioni tra individui.

Al di là del principio di piacere e Sigmund Freud · Psicologia analitica e Sigmund Freud · Mostra di più »

Teleologia

La teleologia (dal greco τέλος (télos), fine, scopo e λόγος (lógos), discorso, pensiero) è la dottrina filosofica del finalismo, che concepisce l'esistenza della finalità non solo nella comune attività volontaria dell'uomo razionale indirizzata alla realizzazione di uno scopo ma anche in quelle sue azioni involontarie e inconsapevoli che tuttavia realizzano un fine.

Al di là del principio di piacere e Teleologia · Psicologia analitica e Teleologia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Al di là del principio di piacere e Psicologia analitica

Al di là del principio di piacere ha 49 relazioni, mentre Psicologia analitica ha 49. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 5.10% = 5 / (49 + 49).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Al di là del principio di piacere e Psicologia analitica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »