Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Alain Prost e Campionato mondiale di Formula 1 2012

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alain Prost e Campionato mondiale di Formula 1 2012

Alain Prost vs. Campionato mondiale di Formula 1 2012

Il suo debutto in Formula 1 risale al su McLaren e la sua attività di pilota nella massima categoria di competizioni su pista è proseguita fino al. Il campionato mondiale di Formula 1 2012 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 63ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti e la 55ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Analogie tra Alain Prost e Campionato mondiale di Formula 1 2012

Alain Prost e Campionato mondiale di Formula 1 2012 hanno 27 punti in comune (in Unionpedia): Autodromo nazionale di Monza, Ayrton Senna, Brabham, Cosworth, Federazione Internazionale dell'Automobile, Formula 1, Francia, Gran Premio d'Europa, Gran Premio d'Italia, Gran Premio del Belgio, Gran Premio del Brasile, Gran Premio del Canada, Gran Premio di Formula 1, Gran Premio di Germania, Gran Premio di Gran Bretagna, Gran Premio di Monaco, Gran Premio di Spagna, Jarno Trulli, McLaren, Michael Schumacher, Nicolas Prost, Pole position, Renault F1, San Paolo (Brasile), Scuderia Ferrari, Stati Uniti d'America, Williams F1.

Autodromo nazionale di Monza

L'autodromo nazionale di Monza, sponsorizzato in Monza Eni Circuit, è un circuito automobilistico internazionale situato all'interno del parco di Monza.

Alain Prost e Autodromo nazionale di Monza · Autodromo nazionale di Monza e Campionato mondiale di Formula 1 2012 · Mostra di più »

Ayrton Senna

Soprannominato Magic, è considerato da molti il più forte pilota di Formula 1 di tutti i tempi, coniugava la capacità di portare al limite la sua monoposto con una grande sensibilità nella messa a punto e nella scelta degli pneumatici.

Alain Prost e Ayrton Senna · Ayrton Senna e Campionato mondiale di Formula 1 2012 · Mostra di più »

Brabham

La Brabham (Brabham Racing Organisation) è stata una scuderia di Formula 1.

Alain Prost e Brabham · Brabham e Campionato mondiale di Formula 1 2012 · Mostra di più »

Cosworth

La Cosworth è un'azienda britannica specializzata nello sviluppo e produzione di motori automobilistici ad alte prestazioni, in particolare per la competizione.

Alain Prost e Cosworth · Campionato mondiale di Formula 1 2012 e Cosworth · Mostra di più »

Federazione Internazionale dell'Automobile

La Fédération Internationale de l'Automobile (la denominazione francese è quella ufficiale), in sigla FIA, in italiano Federazione Internazionale dell'Automobile, è una federazione di circa 150 Automobile Club nazionali di oltre 100 Paesi del mondo, rappresentanti quasi 100 milioni di automobilisti.

Alain Prost e Federazione Internazionale dell'Automobile · Campionato mondiale di Formula 1 2012 e Federazione Internazionale dell'Automobile · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Alain Prost e Formula 1 · Campionato mondiale di Formula 1 2012 e Formula 1 · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Alain Prost e Francia · Campionato mondiale di Formula 1 2012 e Francia · Mostra di più »

Gran Premio d'Europa

Il Gran Premio d'Europa venne istituito nel 1923 dall'Associazione Internazionale degli Automobil Club Riconosciuti (AIACR), oggi Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), quale titolo onorifico per la gara di maggior prestigio della stagione agonistica.

Alain Prost e Gran Premio d'Europa · Campionato mondiale di Formula 1 2012 e Gran Premio d'Europa · Mostra di più »

Gran Premio d'Italia

Il Gran Premio automobilistico d'Italia è una delle gare classiche del Campionato mondiale di Formula 1.

Alain Prost e Gran Premio d'Italia · Campionato mondiale di Formula 1 2012 e Gran Premio d'Italia · Mostra di più »

Gran Premio del Belgio

Il Gran Premio del Belgio (in francese Grand Prix de Belgique; in olandese Grote Prijs van België; in tedesco Großer Preis von Belgien) è una gara automobilistica di Formula 1 che si svolge a partire dal 1925 e che è stato inserito nel calendario del Campionato Mondiale sin dal 1950.

Alain Prost e Gran Premio del Belgio · Campionato mondiale di Formula 1 2012 e Gran Premio del Belgio · Mostra di più »

Gran Premio del Brasile

Il Gran Premio del Brasile (Grande Prêmio do Brasil) è una gara automobilistica valida per il campionato del mondo di Formula 1 che si svolge a partire dal 1973, (l'anno precedente, nel 1972, si svolse un Gran Premio di F1 non valido per il mondiale, vinto da Carlos Reutemann), spesso posta come prima, o ultima, gara della stagione, per sfruttare l'estate australe.

Alain Prost e Gran Premio del Brasile · Campionato mondiale di Formula 1 2012 e Gran Premio del Brasile · Mostra di più »

Gran Premio del Canada

Il Gran Premio del Canada (in inglese Canadian Grand Prix; in francese Grand Prix du Canada) è una gara automobilistica di Formula 1, valida quale prova del Campionato mondiale di Formula 1 dal.

Alain Prost e Gran Premio del Canada · Campionato mondiale di Formula 1 2012 e Gran Premio del Canada · Mostra di più »

Gran Premio di Formula 1

Il Gran Premio di Formula 1 è un gran premio automobilistico per monoposto, riservato alle vetture di Formula 1.

Alain Prost e Gran Premio di Formula 1 · Campionato mondiale di Formula 1 2012 e Gran Premio di Formula 1 · Mostra di più »

Gran Premio di Germania

Il Gran Premio di Germania (Großer Preis von Deutschland) è una corsa automobilistica di Formula 1 che si svolge dal 1926, e dal 1951 è inserita nel calendario del Campionato mondiale di Formula 1.

Alain Prost e Gran Premio di Germania · Campionato mondiale di Formula 1 2012 e Gran Premio di Germania · Mostra di più »

Gran Premio di Gran Bretagna

Il Gran Premio di Gran Bretagna è una gara automobilistica di Formula 1 che si svolge a partire dal 1948 dopo due edizioni nel 1926 e 1927 nell'epoca dei Grand Prix svoltesi sul circuito di Brooklands.

Alain Prost e Gran Premio di Gran Bretagna · Campionato mondiale di Formula 1 2012 e Gran Premio di Gran Bretagna · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco

Il Gran Premio di Monaco di Formula 1 si corre sul circuito cittadino di Monte Carlo nel Principato di Monaco.

Alain Prost e Gran Premio di Monaco · Campionato mondiale di Formula 1 2012 e Gran Premio di Monaco · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna

Il Gran Premio di Spagna è una gara automobilistica che si è svolta per la prima volta nel 1913.

Alain Prost e Gran Premio di Spagna · Campionato mondiale di Formula 1 2012 e Gran Premio di Spagna · Mostra di più »

Jarno Trulli

Il pilota abruzzese è ritenuto tra i più veloci nel giro singolo negli anni 2000.

Alain Prost e Jarno Trulli · Campionato mondiale di Formula 1 2012 e Jarno Trulli · Mostra di più »

McLaren

La McLaren (attualmente McLaren F1 Team), è una scuderia automobilistica di Formula 1, con sede a Woking in Inghilterra.

Alain Prost e McLaren · Campionato mondiale di Formula 1 2012 e McLaren · Mostra di più »

Michael Schumacher

Schumacher detiene la gran parte dei record della Formula 1, avendo conseguito, oltre ai titoli iridati, anche il maggior numero di Gran Premi vinti, di Giri Veloci in gara, di hat trick (pole position, vittoria e giro più veloce nella stessa gara).

Alain Prost e Michael Schumacher · Campionato mondiale di Formula 1 2012 e Michael Schumacher · Mostra di più »

Nicolas Prost

Nonostante si tratti del primogenito del quattro volte Campione del Mondo di Formula 1 Alain Prost, iniziò la sua carriera all'età di 22 anni in Formula Campus.

Alain Prost e Nicolas Prost · Campionato mondiale di Formula 1 2012 e Nicolas Prost · Mostra di più »

Pole position

La pole position è la posizione più avanzata, occupata da un concorrente, nello schieramento di partenza di una gara.

Alain Prost e Pole position · Campionato mondiale di Formula 1 2012 e Pole position · Mostra di più »

Renault F1

La Renault F1 è una scuderia francese di Formula 1 presente nella massima categoria in tre fasi distinte: dal 1977 al 1985 con una squadra completa che introdusse l'innovazione del motore con turbocompressore, dal 2002 nuovamente con un team proprio dopo aver rilevato la squadra Benetton di cui ha conservato la struttura e la sede a Enstone in Inghilterra.

Alain Prost e Renault F1 · Campionato mondiale di Formula 1 2012 e Renault F1 · Mostra di più »

San Paolo (Brasile)

San Paolo (in portoghese São Paulo), in italiano anche San Paolo del Brasile, è una città del Brasile.

Alain Prost e San Paolo (Brasile) · Campionato mondiale di Formula 1 2012 e San Paolo (Brasile) · Mostra di più »

Scuderia Ferrari

La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari.

Alain Prost e Scuderia Ferrari · Campionato mondiale di Formula 1 2012 e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Alain Prost e Stati Uniti d'America · Campionato mondiale di Formula 1 2012 e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Williams F1

La Williams F1 (chiamata dal 2014 Williams Martini Racing per motivi di sponsorizzazione) è una scuderia motoristica britannica di Formula 1 fondata nel 1977 da Sir Frank Williams.

Alain Prost e Williams F1 · Campionato mondiale di Formula 1 2012 e Williams F1 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alain Prost e Campionato mondiale di Formula 1 2012

Alain Prost ha 205 relazioni, mentre Campionato mondiale di Formula 1 2012 ha 264. Come hanno in comune 27, l'indice di Jaccard è 5.76% = 27 / (205 + 264).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alain Prost e Campionato mondiale di Formula 1 2012. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »