Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Alain Prost e Mugen Motorsports

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alain Prost e Mugen Motorsports

Alain Prost vs. Mugen Motorsports

Il suo debutto in Formula 1 risale al su McLaren e la sua attività di pilota nella massima categoria di competizioni su pista è proseguita fino al. La Mugen Motorsports (M-TEC Co., Ltd) (無限) è un costruttore motoristico giapponese fondato nel 1973 da Hirotoshi Honda, figlio del fondatore della Honda Motor Company Soichiro Honda, e da Masao Kimura.

Analogie tra Alain Prost e Mugen Motorsports

Alain Prost e Mugen Motorsports hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Campionato mondiale di Formula 1 2001, Damon Hill, Flavio Briatore, Formula 1, Formula 3, Gran Premio d'Austria, Gran Premio del Belgio, Gran Premio di Monaco, Heinz-Harald Frentzen, Jarno Trulli, Jean Alesi, Ligier, Michele Alboreto, Mika Häkkinen, Olivier Panis, Prost Grand Prix, Team Lotus, Toyota.

Campionato mondiale di Formula 1 2001

La stagione 2001 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è, nella storia della categoria, la 52ª ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Michael Schumacher, e la 44ª ad assegnare il Campionato Costruttori, andato alla Scuderia Ferrari.

Alain Prost e Campionato mondiale di Formula 1 2001 · Campionato mondiale di Formula 1 2001 e Mugen Motorsports · Mostra di più »

Damon Hill

Figlio d'arte, anche suo padre Graham Hill è stato Campione del Mondo di Formula 1.

Alain Prost e Damon Hill · Damon Hill e Mugen Motorsports · Mostra di più »

Flavio Briatore

È conosciuto principalmente per essere stato team manager in Formula 1, prima con la scuderia Benetton e poi con la scuderia Renault F1, e per essere proprietario di locali alla moda come il Billionaire a Dubai, Porto Cervo e Montecarlo, il Twiga a Marina di Pietrasanta e Montecarlo, e del lussuoso resort Lion in The Sun a Malindi in Kenya.

Alain Prost e Flavio Briatore · Flavio Briatore e Mugen Motorsports · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Alain Prost e Formula 1 · Formula 1 e Mugen Motorsports · Mostra di più »

Formula 3

La Formula 3, spesso abbreviata F3, è una categoria automobilistica di monoposto in circuito per piloti emergenti, snodo tra le serie promozionali monomarca e il professionismo.

Alain Prost e Formula 3 · Formula 3 e Mugen Motorsports · Mostra di più »

Gran Premio d'Austria

Il Gran Premio d'Austria è una gara automobilistica che si è svolta a partire dal 1963 e che ha ammesso al via dapprima le monoposto di Formula 1 per le prime due edizioni, poi le vetture sport e i prototipi, per poi ritornare alla massima formula a partire dal 1970.

Alain Prost e Gran Premio d'Austria · Gran Premio d'Austria e Mugen Motorsports · Mostra di più »

Gran Premio del Belgio

Il Gran Premio del Belgio (in francese Grand Prix de Belgique; in olandese Grote Prijs van België; in tedesco Großer Preis von Belgien) è una gara automobilistica di Formula 1 che si svolge a partire dal 1925 e che è stato inserito nel calendario del Campionato Mondiale sin dal 1950.

Alain Prost e Gran Premio del Belgio · Gran Premio del Belgio e Mugen Motorsports · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco

Il Gran Premio di Monaco di Formula 1 si corre sul circuito cittadino di Monte Carlo nel Principato di Monaco.

Alain Prost e Gran Premio di Monaco · Gran Premio di Monaco e Mugen Motorsports · Mostra di più »

Heinz-Harald Frentzen

È stato attivo in Formula 1 dal 1994 al 2003, cogliendo tre vittorie e il titolo di vicecampione nel 1997.

Alain Prost e Heinz-Harald Frentzen · Heinz-Harald Frentzen e Mugen Motorsports · Mostra di più »

Jarno Trulli

Il pilota abruzzese è ritenuto tra i più veloci nel giro singolo negli anni 2000.

Alain Prost e Jarno Trulli · Jarno Trulli e Mugen Motorsports · Mostra di più »

Jean Alesi

Alesi è di origine italiana, in quanto figlio di siciliani immigrati in Francia: il padre Franco Alesi era un carrozziere di Alcamo, e la mamma Marcella era originaria di Riesi.

Alain Prost e Jean Alesi · Jean Alesi e Mugen Motorsports · Mostra di più »

Ligier

La Ligier è una casa automobilistica francese nata nel 1969 per iniziativa di Guy Ligier, ex giocatore di rugby ed ex pilota automobilistico degli anni sessanta e che vanta anche una presenza ventennale in Formula 1.

Alain Prost e Ligier · Ligier e Mugen Motorsports · Mostra di più »

Michele Alboreto

Campione europeo di Formula 3 nel 1980, trascorse buona parte della propria carriera automobilistica in Formula 1, categoria in cui vinse cinque Gran Premi ed in cui sfiorò la conquista del titolo mondiale nel 1985.

Alain Prost e Michele Alboreto · Michele Alboreto e Mugen Motorsports · Mostra di più »

Mika Häkkinen

Dopo vari titoli ottenuti nelle categorie minori, debuttò nella massima serie nel 1991 al volante di una Lotus, squadra con cui corse per i primi anni.

Alain Prost e Mika Häkkinen · Mika Häkkinen e Mugen Motorsports · Mostra di più »

Olivier Panis

Dopo una lunga gavetta nelle formule minori, tra cui annovera pure la vittoria del campionato di Formula 3000 del 1993, Panis è riuscito a debuttare in Formula 1 nel 1994.

Alain Prost e Olivier Panis · Mugen Motorsports e Olivier Panis · Mostra di più »

Prost Grand Prix

La Prost Grand Prix è stata una scuderia di Formula 1 fondata e gestita dal già quattro volte campione del mondo Alain Prost.

Alain Prost e Prost Grand Prix · Mugen Motorsports e Prost Grand Prix · Mostra di più »

Team Lotus

Il Team Lotus è una delle più famose e vittoriose squadre di Formula 1, anche se la scuderia è stata attiva in tante e diverse competizioni automobilistiche.

Alain Prost e Team Lotus · Mugen Motorsports e Team Lotus · Mostra di più »

Toyota

La è una multinazionale giapponese che produce autoveicoli.

Alain Prost e Toyota · Mugen Motorsports e Toyota · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alain Prost e Mugen Motorsports

Alain Prost ha 205 relazioni, mentre Mugen Motorsports ha 66. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 6.64% = 18 / (205 + 66).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alain Prost e Mugen Motorsports. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »