Analogie tra Alanina transaminasi e Aspartato transaminasi
Alanina transaminasi e Aspartato transaminasi hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Acido 2-chetoglutarico, Acido glutammico, Amminoacido, Chetoacidi, Cofattore (biologia), Concentrazione (chimica), Enzima, Epatite, Esame del sangue, Fegato, Muscolo, Piridossalfosfato, Piridossamina, Prodotto (chimica), Reagente, Rene, Statine, Transaminasi, Transferasi.
Acido 2-chetoglutarico
L'acido 2-chetoglutarico (anche acido 2-ossoglutarico o acido α-chetoglutarico) è un acido carbossilico. A temperatura ambiente si presenta come un solido da bianco a giallo chiaro quasi inodore.
Acido 2-chetoglutarico e Alanina transaminasi · Acido 2-chetoglutarico e Aspartato transaminasi ·
Acido glutammico
L'acido glutammico è un amminoacido utilizzato dagli esseri viventi per la sintesi delle proteine. Viene indicato comunemente con le sigle E o Glu ed è codificato sull’RNA messaggero dai codoni GAA e GAG.
Acido glutammico e Alanina transaminasi · Acido glutammico e Aspartato transaminasi ·
Amminoacido
Gli amminoacidi sono una vasta categoria di molecole organiche che hanno sia il gruppo funzionale amminico (-NH2), sia quello carbossilico (-COOH). La parola amminoacido deriva dall'unione dei nomi di questi due gruppi funzionali.
Alanina transaminasi e Amminoacido · Amminoacido e Aspartato transaminasi ·
Chetoacidi
I chetoacidi (o acidi chetonici) sono acidi carbossilici che presentano un gruppo carbonilico sulla catena carboniosa principale. A seconda della posizione del gruppo C.
Alanina transaminasi e Chetoacidi · Aspartato transaminasi e Chetoacidi ·
Cofattore (biologia)
In enzimologia, con il termine cofattore si intende una piccola molecola di natura non proteica o uno ione metallico che si associa all'enzima e ne rende possibile l'attività catalitica; infatti, la maggior parte degli enzimi che richiedono il legame a cofattori perde ogni funzionalità in caso di sua assenza.
Alanina transaminasi e Cofattore (biologia) · Aspartato transaminasi e Cofattore (biologia) ·
Concentrazione (chimica)
La concentrazione di un componente in una miscela è una grandezza che esprime il rapporto tra la quantità del componente rispetto alla quantità totale di tutti i componenti della miscela (compreso il suddetto componente), o, in alcuni modi di esprimerla, del componente più abbondante.
Alanina transaminasi e Concentrazione (chimica) · Aspartato transaminasi e Concentrazione (chimica) ·
Enzima
In biochimica, si definisce enzima un catalizzatore dei processi biologici. Gli enzimi sono costituiti da proteine globulari idrosolubili in grado di catalizzare una reazione chimica similmente ai ribozimi, che invece sono costituiti da molecole di RNA.
Alanina transaminasi e Enzima · Aspartato transaminasi e Enzima ·
Epatite
Lepatite (dal greco ἧπαρ, ἥπατος: "fegato") è l'infiammazione del fegato, può essere dovuta a cause diverse: virus, farmaci, alcool ecc., e porta ad un malfunzionamento del fegato stesso con effetti vari sull'organismo.
Alanina transaminasi e Epatite · Aspartato transaminasi e Epatite ·
Esame del sangue
L'esame del sangue è una tecnica di diagnostica medica che, attraverso il prelievo di sangue venoso, valuta i parametri ematici del paziente evidenziando il suo stato di salute generale: il sangue umano viene prelevato dal paziente e trasferito ad apparecchiature e analizzatori per valutarne la composizione e i fattori che indicano problemi o patologie.
Alanina transaminasi e Esame del sangue · Aspartato transaminasi e Esame del sangue ·
Fegato
Il fegato (dal latino ficātum, termine originariamente culinario) è una ghiandola extramurale anficrina (a secrezione endocrina ed esocrina) della cavità addominale, posizionata al di sotto del diaframma e localizzata nell'ipocondrio destro e, in parte, nell'epigastrio, tra il colon trasverso e lo stomaco.
Alanina transaminasi e Fegato · Aspartato transaminasi e Fegato ·
Muscolo
Il termine muscolo (derivante dal latino musculus) identifica un organo composto in prevalenza da tessuto muscolare, ovvero un tessuto biologico con capacità contrattile; composti da fibre, le quali sono classificate in fibre bianche, ossia quelle a contrazione rapida che garantiscono velocità, e fibre rosse, fibre specializzate in contrazione lenta garantendo resistenza, il muscolo ha quattro funzioni: protegge le ossa, riscalda il nostro corpo quando si contrae, lo sostiene e ne permette il movimento; l'insieme dei muscoli costituisce l'apparato muscolare, che fa parte insieme allo scheletro e alle articolazioni dell'apparato locomotore.
Alanina transaminasi e Muscolo · Aspartato transaminasi e Muscolo ·
Piridossalfosfato
Il piridossalfosfato o secondo le direttive IUPAC piridossal-5'-fosfato (o piridossal fosfato o PL-5'P o PLP o PALP) è la forma attiva della Vitamina B6 ed un coenzima di enzimi transferasi come le transaminasi.
Alanina transaminasi e Piridossalfosfato · Aspartato transaminasi e Piridossalfosfato ·
Piridossamina
La piridossamina è un composto aromatico eterociclico derivato dalla piridina. La molecola rappresenta una delle forme in cui si può presentare la Vitamina B6.
Alanina transaminasi e Piridossamina · Aspartato transaminasi e Piridossamina ·
Prodotto (chimica)
Il prodotto di una reazione chimica è l'insieme delle sostanze che si formano durante quella reazione, come conseguenza della ricombinazione dei legami che tengono uniti gli atomi che costituiscono le sostanze reagenti.
Alanina transaminasi e Prodotto (chimica) · Aspartato transaminasi e Prodotto (chimica) ·
Reagente
Si definisce reagente qualsiasi sostanza che prende parte ad una reazione chimica consumandosi. Col procedere della reazione, i reagenti (indicati solitamente nella parte sinistra di un'equazione chimica) si trasformano nei "prodotti di reazione" (indicati solitamente nella parte destra dell'equazione chimica).
Alanina transaminasi e Reagente · Aspartato transaminasi e Reagente ·
Rene
I reni sono organi pari parenchimatosi secretori (nello specifico, emuntori) dei vertebrati. Insieme alle vie urinarie costituiscono lapparato urinario, che filtra dal sangue i prodotti di scarto del metabolismo e li espelle tramite l'urina.
Alanina transaminasi e Rene · Aspartato transaminasi e Rene ·
Statine
Le statine, o inibitori della HMG-CoA reduttasi, sono farmaci che inibiscono la sintesi del colesterolo endogeno, agendo sull'enzima idrossimetilglutaril-CoA reduttasi, che converte la molecola del 3-idrossi-3-metilglutaril-CoA in acido mevalonico, un precursore del colesterolo.
Alanina transaminasi e Statine · Aspartato transaminasi e Statine ·
Transaminasi
Le transaminasi (o aminotransferasi) sono una sotto-sottoclasse di enzimi (appartenenti alla classe delle transferasi e aventi) predisposti a catalizzare la reazione di transaminazione, ovvero il trasferimento del gruppo amminico α da un amminoacido a un α-chetoacido.
Alanina transaminasi e Transaminasi · Aspartato transaminasi e Transaminasi ·
Transferasi
Una transferasi, o trasferasi, in biochimica, è un enzima che catalizza il trasferimento di un gruppo funzionale (come ad esempio un gruppo fosfato o un metile) da una molecola (detta donatrice) ad un'altra (detta accettore).
Alanina transaminasi e Transferasi · Aspartato transaminasi e Transferasi ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Alanina transaminasi e Aspartato transaminasi
- Che cosa ha in comune Alanina transaminasi e Aspartato transaminasi
- Analogie tra Alanina transaminasi e Aspartato transaminasi
Confronto tra Alanina transaminasi e Aspartato transaminasi
Alanina transaminasi ha 44 relazioni, mentre Aspartato transaminasi ha 59. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 18.45% = 19 / (44 + 59).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Alanina transaminasi e Aspartato transaminasi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: