Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Alano II di Bretagna e Storia della Bretagna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alano II di Bretagna e Storia della Bretagna

Alano II di Bretagna vs. Storia della Bretagna

Alano era figlio del terzo conte di Poher, Mathuedoï, e della moglie, di cui non si conosce il nome, che era figlia del re di Bretagna, Alano il Grande, come risulta dal documento n° XXVII de La chroniques de nantes e della sua prima moglie, Oreguen (come risulta dal documento n° XII del Cartulaire noir de la cathédrale d'Angers, del 900 circa, di una donazione di Alano ad un vescovo, controfirmato dalla moglie e da due figli Orgaim uxoris suæ…Vuereche filii Alani, Pascuiten fratris sui).Di Mathuedoï non si conoscono gli ascendenti. Un'occupazione umana è attestata in Bretagna sin da 700.000 anni fa (era Paleolitica) nella vallata della Visnonia/Vilaine (Saint-Malo-de-Phily), da tribù di cacciatori-raccoglitori.

Analogie tra Alano II di Bretagna e Storia della Bretagna

Alano II di Bretagna e Storia della Bretagna hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Alano I di Bretagna, Bretagna, Carolingi, Conti e duchi d'Angiò, Franchi, Loira, Nantes, Normanni, Vannes.

Alano I di Bretagna

Alano era figlio del conte di Vannes, Ridoredh.

Alano I di Bretagna e Alano II di Bretagna · Alano I di Bretagna e Storia della Bretagna · Mostra di più »

Bretagna

La Bretagna (in francese detto Bretagne, in bretone Breizh) è una regione nel nord-ovest della Francia, antico Stato indipendente, che forma un vasto promontorio verso la Manica e l'Oceano Atlantico.

Alano II di Bretagna e Bretagna · Bretagna e Storia della Bretagna · Mostra di più »

Carolingi

I Carolingi furono una stirpe di franchi che regnò in Europa dal 750 al 987.

Alano II di Bretagna e Carolingi · Carolingi e Storia della Bretagna · Mostra di più »

Conti e duchi d'Angiò

Il titolo di Conte d'Angiò venne dato per la prima volta nel IX secolo a Carlo il Calvo da Roberto il Forte (gli Annales Bertiniani ricordano che nell'865 Luigi il Balbo aveva ottenuto di poter governare tutta la Neustria e citano Roberto come conte del marchesato d'Angiò, che presumibilmente comprendeva anche Orleans, probabilmente dall'861-2).

Alano II di Bretagna e Conti e duchi d'Angiò · Conti e duchi d'Angiò e Storia della Bretagna · Mostra di più »

Franchi

I Franchi furono uno dei numerosi popoli germanici occidentali che entrarono nel tardo Impero romano come federati e stabilirono un reame duraturo, stabiliti in Gallia, alla quale cambiarono il nome in Francia, cioè terra dei franchi, e parte della Germania.

Alano II di Bretagna e Franchi · Franchi e Storia della Bretagna · Mostra di più »

Loira

La Loira (in francese Loire), con un corso di 1.020 km totali, SANDRE, (Consultato il 14 maggio 2014) è il più lungo fiume di Francia.

Alano II di Bretagna e Loira · Loira e Storia della Bretagna · Mostra di più »

Nantes

Nantes (AFI:; in francese; in bretone Naoned) è un comune francese di 290.130 abitanti, capoluogo del dipartimento della Loira Atlantica e della regione dei Paesi della Loira.

Alano II di Bretagna e Nantes · Nantes e Storia della Bretagna · Mostra di più »

Normanni

I Normanni (da Nordmanni o Nordmaenner, ossia "Uomini del Nord") erano un popolo vichingo di origine danese e norvegese che diede il proprio nome alla Normandia, regione nel nord-ovest della Francia.

Alano II di Bretagna e Normanni · Normanni e Storia della Bretagna · Mostra di più »

Vannes

Vannes (in bretone: Gwened) è una città bretone formante comune francese di 55.348 abitanti situato nel dipartimento del Morbihan nella regione della Bretagna.

Alano II di Bretagna e Vannes · Storia della Bretagna e Vannes · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alano II di Bretagna e Storia della Bretagna

Alano II di Bretagna ha 60 relazioni, mentre Storia della Bretagna ha 219. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.23% = 9 / (60 + 219).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alano II di Bretagna e Storia della Bretagna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »