Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alaska e Punti estremi del mondo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alaska e Punti estremi del mondo

Alaska vs. Punti estremi del mondo

L'Alaska (pron.; in inglese), italianizzata in Alasca, è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America. I punti estremi del mondo sono quei luoghi della Terra che, in relazione alla loro posizione geografica, altezza, accessibilità o distanza, hanno dimensioni massime o minime.

Analogie tra Alaska e Punti estremi del mondo

Alaska e Punti estremi del mondo hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Canada, Hawaii, Mar Glaciale Artico, Oceano Pacifico, Russia, Siberia.

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Alaska e Canada · Canada e Punti estremi del mondo · Mostra di più »

Hawaii

Le isole Hawaii (o; Hawaiʻi) sono un arcipelago situato nell'oceano Pacifico e possiede sette isole principali, tra le quali l'isola di Hawaii propriamente detta, e molte isole minori, scogli e secche.

Alaska e Hawaii · Hawaii e Punti estremi del mondo · Mostra di più »

Mar Glaciale Artico

Il Mar Glaciale Artico è un mare situato interamente nella regione del Polo nord, circondato dalle estreme regioni settentrionali di Europa, Asia e America.

Alaska e Mar Glaciale Artico · Mar Glaciale Artico e Punti estremi del mondo · Mostra di più »

Oceano Pacifico

L'Oceano Pacifico, detto brevemente Pacifico, è un oceano della Terra, il più esteso per superficie e volume.

Alaska e Oceano Pacifico · Oceano Pacifico e Punti estremi del mondo · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Alaska e Russia · Punti estremi del mondo e Russia · Mostra di più »

Siberia

La Siberia (Sibir'; in tataro: Seber; in mongolo, "Siberia" significa "terra che dorme") è un territorio dell'Asia settentrionale, che si estende, in longitudine, dal piede orientale dei monti Urali fino alle rive del Pacifico e, in latitudine, dalle catene dei monti Altaj e dei monti Saiani fino alle rive del mare Artico, territorio tutto compreso nella Russia.

Alaska e Siberia · Punti estremi del mondo e Siberia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alaska e Punti estremi del mondo

Alaska ha 194 relazioni, mentre Punti estremi del mondo ha 83. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.17% = 6 / (194 + 83).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alaska e Punti estremi del mondo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »