Analogie tra Albania e Albania etnica
Albania e Albania etnica hanno 37 punti in comune (in Unionpedia): Albanesi, Arbëreshë, Bitola, Casato degli Zogu, Ciamuria, Conferenza degli Ambasciatori, Croce Rossa albanese, Dulcigno, Ebrei, Epiro, Festività in Albania, Grecia, Guerre balcaniche, Illiri, Impero ottomano, Kosovo, Lago di Ocrida, Lago Prespa, Lega di Prizren, Liberalismo, Macedonia del Nord, Montenegro, NATO, Penisola balcanica, Plav (Montenegro), Principato d'Albania (1914-1925), Principato d'Albania (Medioevo), Regno d'Albania (1272-1368), Regno d'Albania (1928-1939), Regno d'Albania (1939-1943), ..., Religione in Albania, Repubblica Popolare Socialista d'Albania, Seconda guerra mondiale, Serbia, Storia dell'Albania, Tetovo, Valona. Espandi índice (7 più) »
Albanesi
Gli albanesi costituiscono un gruppo etnico stanziato nella parte sud-occidentale della penisola balcanica parlante la lingua albanese. Sono concentrati tradizionalmente in Albania, Kosovo, Macedonia del Nord e Montenegro; nei primi due Paesi gli albanesi rappresentano il gruppo etnico maggioritario.
Albanesi e Albania · Albanesi e Albania etnica ·
Arbëreshë
Gli arbëreshë (AFI), ossia gli albanesi d'Italia, detti anche italo-albanesi, sono la minoranza etno-linguistica albanese storicamente stanziata in Italia meridionale e insulare.
Albania e Arbëreshë · Albania etnica e Arbëreshë ·
Bitola
Bitola localizzata nella parte sud-occidentale della Macedonia del Nord, è un centro amministrativo, culturale, economico, industriale, formativo e scientifico di rilevante importanza nella storia della Macedonia.
Albania e Bitola · Albania etnica e Bitola ·
Casato degli Zogu
Il Casato degli Zogu fu la dinastia reale d'Albania dal 1928 al 1939.
Albania e Casato degli Zogu · Albania etnica e Casato degli Zogu ·
Ciamuria
Ciamuria (Tsamouriá) è il nome utilizzato per lo più dagli albanesi che ci vivono, per indicare la regione costiera dell'Epiro, oggi tra l'Albania meridionale e prevalentemente nell'attuale Grecia settentrionale.
Albania e Ciamuria · Albania etnica e Ciamuria ·
Conferenza degli Ambasciatori
La Conferenza degli Ambasciatori delle Principali Potenze Alleate ed Associate fu un'organizzazione interalleata dell'Intesa nel periodo successivo alla prima guerra mondiale.
Albania e Conferenza degli Ambasciatori · Albania etnica e Conferenza degli Ambasciatori ·
Croce Rossa albanese
Croce Rossa albanese è la società nazionale di Croce Rossa della Repubblica di Albania, stato della penisola balcanica. La Società conta circa 59.000 tra membri e volontari (nel 2001).
Albania e Croce Rossa albanese · Albania etnica e Croce Rossa albanese ·
Dulcigno
Dulcigno (in montenegrino Ulcinj / Улцињ, //) è una città del Montenegro di 19.921 abitanti (2011), in maggioranza albanesi. È capoluogo del comune omonimo, situato nell'estremità meridionale della Dalmazia, sulla costa adriatica.
Albania e Dulcigno · Albania etnica e Dulcigno ·
Ebrei
Gli ebrei (ʿivrîˈ, anche יְהוּדִים, Yhudim o jehuˈdim) consistono in un insieme di comunità costituenti un gruppo etnoreligioso*.
Albania e Ebrei · Albania etnica e Ebrei ·
Epiro
LEpiro è una regione geografica e storica del sud-est dell'Europa, facente parte dell'Albania meridionale e della Grecia nord-occidentale.
Albania e Epiro · Albania etnica e Epiro ·
Festività in Albania
I giorni festivi in Albania sono precisati e fissati con l'approvazione del parlamento. Sono conosciute come feste nazionali le seguenti date.
Albania e Festività in Albania · Albania etnica e Festività in Albania ·
Grecia
La Grecia, ufficialmente Repubblica Ellenica (AFI), è uno Stato dell'Europa meridionale, posto sul lembo meridionale della penisola balcanica.
Albania e Grecia · Albania etnica e Grecia ·
Guerre balcaniche
Le guerre balcaniche (in albanese: luftërat ballkanike; in bulgaro: Балкански войни; Balkanski vojni; in greco: Βαλκανικοί πόλεμοι, Valkanikì pòlemi; in rumeno: Războaiele balcanice; in serbo: Балкански ратови, Balkanski ratovi; in turco: Balkan Savaşları) furono due guerre combattute nell'Europa sud-orientale nel 1912-1913 nel corso delle quali gli stati componenti la Lega Balcanica (Regno di Bulgaria, Grecia, Regno del Montenegro e Regno di Serbia) dapprima conquistarono agli ottomani la Macedonia e gran parte della Tracia e poi si scontrarono tra loro per la spartizione delle terre conquistate.
Albania e Guerre balcaniche · Albania etnica e Guerre balcaniche ·
Illiri
Con il nome di Illiri si indica un insieme di popoli di lingua indoeuropea stanziati nell'età del ferro nella penisola balcanica nord-occidentale (Illiria e Pannonia).
Albania e Illiri · Albania etnica e Illiri ·
Impero ottomano
LImpero ottomano o osmanico, noto anche come Impero turco (in lingua turca ottomana دَوْلَتِ عَلِيّهٔ عُثمَانِیّه, Devlet-i ʿAliyye-i ʿOsmâniyye; in turco moderno Osmanlı Devleti o Osmanlı İmparatorluğu, ufficialmente Sublime Stato ottomanoIl termine devlet, dall'arabo dawla, significava in origine "dinastia". Il transito semantico verificatosi sottolinea le dinamiche storiche che portarono al concetto di stampo occidentale di "Stato". Si veda di Bernard Lewis Il linguaggio politico dell'Islam, Roma-Bari, Laterza, 1991.).), è stato un impero transcontinentale esistito per 623 anni, dal 1299 al 1922, arrivando al suo apice a controllare buona parte dell'Europa sud-orientale, dell'Asia occidentale e del Nord Africa, e parti dell'Europa centrale e orientale. Fu uno degli imperi più vasti della storia e il più esteso del suo tempo nel XVII secolo. Venne fondato, in continuità con il sultanato selgiuchide di Rum, alla fine del XIII secolo nell'Anatolia nordoccidentale dal guerriero Osman I. Successivamente al 1354, i successori di Osman attraversarono l'Europa e, con la conquista dei Balcani, i beilicati turchi d'Anatolia vennero trasformati in un impero transcontinentale. Nel 1453 gli Ottomani misero fine all'Impero bizantino grazie alla conquista di Costantinopoli per opera di Maometto II il Conquistatore. Tra il XVI e il XVII secolo, sotto il regno di Solimano il Magnifico, l'impero giunse all'apice del suo potere, diventando un'entità multietnica, multireligiosa e multiculturale, controllando un immenso territorio, esteso dai confini meridionali del Sacro Romano Impero, fin quasi alle periferie di Vienna e della Polonia a nord, fino allo Yemen e all'Eritrea a sud; dall'Algeria a ovest fino all'Azerbaigian a est, controllando la quasi totalità dei Balcani, del Vicino Oriente e del Nordafrica. Nei secoli, ben sette guerre turco-veneziane caratterizzarono i controversi rapporti tra l'impero ottomano e la Repubblica di Venezia, partner privilegiati nei commerci ma nemici perenni per il controllo del Mediterraneo e in particolare della Grecia. Avendo Costantinopoli come capitale e un'enorme influenza sul Mediterraneo e sull'Oceano Indiano, l'impero fu una porta di scambi tra Oriente e Occidente. Anche dopo la morte di Solimano l'impero continuò a mantenere un'economia flessibile e forte per tutto il XVII e gran parte del XVIII secolo; tuttavia, il lungo periodo di pace che andò dal 1740 al 1768 comportò un certo rallentamento nello sviluppo del suo sistema militare che divenne col tempo più arretrato rispetto a quelli dei suoi rivali europei. Di conseguenza, tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo gli Ottomani subirono gravi sconfitte militari che li indussero ad avviare un processo completo di riforma e modernizzazione dello Stato, noto come Tanzimat. Ciononostante l'impero andò incontro ad un lento declino, che lo condusse verso un periodo di instabilità politica, e divenne l'oggetto di sfruttamento e speculazione territoriale da parte delle Potenze europee, così come una potenza economicamente arretrata. Alleatisi con l'Impero tedesco agli inizi del XX secolo nella speranza di sfuggire all'isolamento diplomatico che aveva contribuito alle sue recenti sconfitte, gli Ottomani non riuscirono a reggere l'evolversi della geopolitica mondiale del nuovo secolo. Il primo segnale di forte cedimento del longevo impero fu dato in occasione della guerra italo-turca del 1911-12, quando il giovane Regno d'Italia sconfisse il vetusto Impero ottomano ottenendo il controllo della Tripolitania, della Cirenaica e del Dodecaneso. Fu l'inizio di una serie di eventi (guerre balcaniche) che portarono all'indebolimento e al crollo definitivo dell'impero a seguito della sconfitta nella Grande Guerra. Gli Ottomani combatterono infatti nella prima guerra mondiale dalla parte degli Imperi centrali; nonostante avessero dimostrato di poter reggere il conflitto, il dissenso interno, sfociato nella rivolta araba, compromise irrimediabilmente la situazione politica. Durante questo periodo, il governo ottomano si macchiò di un drammatico genocidio contro gli armeni, gli assiri e i greci del Ponto. La successiva sconfitta dell'impero e l'occupazione di porzioni del suo territorio da parte delle potenze alleate all'indomani della guerra provocarono la perdita dei territori mediorientali, che furono divisi tra il Regno Unito e la Francia. La riuscita guerra d'indipendenza turca contro gli alleati occupanti portò all'abolizione del sultanato ottomano e all'emergere della Repubblica di Turchia nel cuore dell'Anatolia.
Albania e Impero ottomano · Albania etnica e Impero ottomano ·
Kosovo
Il Kosovo, in italiano anche Cossovo o Kossovo (AFI: o;• • La pronuncia italiana, Còssovo,, analoga a quella serba, è variamente attestata: cfr. «La battaglia di Còssovo in cui l'impero di Serbia perì» (Giosuè Carducci); «Ti chiaman di Còssovo al piano» (Gabriele D'Annunzio).In albanese invece l'accentazione è parossitona, dal che una pronuncia moderna Cossòvo,.;; storicamente Dardania in illirico), ufficialmente Repubblica del Kosovo, è uno Stato a riconoscimento limitato dell'Europa sud-orientale.
Albania e Kosovo · Albania etnica e Kosovo ·
Lago di Ocrida
Il lago di Ocrida (in macedone: Охридско Езеро, Ohridsko Ezero; in albanese: Liqeni i Pogradecit, più raramente Liqeni i Ohrit, lago di Pogradec; in greco: Οχρίδα) è uno dei maggiori laghi della penisola balcanica ed è considerato uno dei più antichi della Terra.
Albania e Lago di Ocrida · Albania etnica e Lago di Ocrida ·
Lago Prespa
Prespa è il nome di due laghi di origine tettonica che si trovano tra Grecia, Macedonia del Nord e Albania.
Albania e Lago Prespa · Albania etnica e Lago Prespa ·
Lega di Prizren
La Lega per la Difesa dei Diritti della Nazione Albanese comunemente conosciuta col nome di Lega di Prizren fu un'organizzazione politica albanese fondata il 10 giugno 1878 a Prizren, in Kosovo, allora villayet (provincia) dell'Impero ottomano.
Albania e Lega di Prizren · Albania etnica e Lega di Prizren ·
Liberalismo
Il liberalismo (dal latino: liberalis, "proprio, degno di uomo libero") è un pensiero politico e morale sorto tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo; emerso come risposta avversa al potere incontrastato dei monarchi assoluti europei, ai quali era attribuito il diritto divino di regnare in base alla teoria del patriarcalismo, che faceva risalire le origini del trono all'originario governo paterno di Adamo.
Albania e Liberalismo · Albania etnica e Liberalismo ·
Macedonia del Nord
La Macedonia del Nord, ufficialmente Repubblica della Macedonia del Nord, è uno Stato della penisola balcanica, nell'Europa sud-orientale, senza sbocco sul mare.
Albania e Macedonia del Nord · Albania etnica e Macedonia del Nord ·
Montenegro
Il Montenegro (arcaico: Montenero; in montenegrino Crna Gora o Црна Гора?) è uno Stato europeo, situato nella penisola balcanica e che si affaccia sul mare Adriatico.
Albania e Montenegro · Albania etnica e Montenegro ·
NATO
La NATO, Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord (in sigla OTAN) è un'alleanza militare intergovernativa nel settore della difesa tra 32 Stati membri, di cui 30 europei e due nordamericani, istituita all'indomani della seconda guerra mondiale.
Albania e NATO · Albania etnica e NATO ·
Penisola balcanica
La penisola balcanica, nota anche come Balcani (dai monti Balcani, sistema montuoso tra Bulgaria e Serbia; dal turco balkan, "monte") è una penisola dell'Europa sud-orientale; è delimitata a ovest dal mare Adriatico, a sud-ovest dal mar Ionio, a est dal mar Nero, a sud-est dal mar di Marmara, e a sud dal mar Egeo.
Albania e Penisola balcanica · Albania etnica e Penisola balcanica ·
Plav (Montenegro)
Plav (in Albanese Plavë) è una città del nord-est del Montenegro, capoluogo del comune omonimo.
Albania e Plav (Montenegro) · Albania etnica e Plav (Montenegro) ·
Principato d'Albania (1914-1925)
Il Principato d'Albania (o Shteti Shqiptar) si riferisce alla monarchia di breve durata in Albania, guidata da Guglielmo di Wied, che durò dal Trattato di Londra del 1913 che pose fine alla prima guerra balcanica, attraverso le invasioni dell'Albania durante la prima guerra mondiale e le successive controversie sull'indipendenza albanese durante la Conferenza di pace di Parigi del 1919, fino al 1925, quando la monarchia venne abolita e la Repubblica albanese dichiarata.
Albania e Principato d'Albania (1914-1925) · Albania etnica e Principato d'Albania (1914-1925) ·
Principato d'Albania (Medioevo)
Il Principato d'Albania Medievale fu fondato nel 1368 da Carlo Thopia, che conquistò Durazzo strappandola agli Angioini, e proclamandosi principe d'Albania.
Albania e Principato d'Albania (Medioevo) · Albania etnica e Principato d'Albania (Medioevo) ·
Regno d'Albania (1272-1368)
Il Regno d'Albania fu fondato nel 1272 da Carlo d'Angiò nei territori sottratti al Despotato d'Epiro, sui quali regnò col titolo di Re d'Albania a partire dall'anno successivo.
Albania e Regno d'Albania (1272-1368) · Albania etnica e Regno d'Albania (1272-1368) ·
Regno d'Albania (1928-1939)
Regno albanese (in albanese: Mbretnija Shqiptare) era il nome ufficiale dell'Albania tra il 1928 e il 1939. L'Albania venne proclamata monarchia dall'Assemblea Costituente e il presidente Ahmet Bej Zog venne proclamato re Zog I. Il regno venne sostenuto dal regime fascista in Italia, e i due paesi mantennero stretti rapporti fino all'improvvisa invasione del paese da parte dell'Italia nel 1939.
Albania e Regno d'Albania (1928-1939) · Albania etnica e Regno d'Albania (1928-1939) ·
Regno d'Albania (1939-1943)
Il Regno d'Albania, a seguito dell'invasione italiana promossa dal regime fascista nel 1939, fu posto in unione personale con il Regno d'Italia.
Albania e Regno d'Albania (1939-1943) · Albania etnica e Regno d'Albania (1939-1943) ·
Religione in Albania
Le principali religioni in Albania sono l'islam e il cristianesimo. I musulmani rappresentano la maggioranza della popolazione albanese e sono in prevalenza tradizionalmente sunniti, mentre una minoranza si identifica nella confraternita bektashi.
Albania e Religione in Albania · Albania etnica e Religione in Albania ·
Repubblica Popolare Socialista d'Albania
Repubblica Popolare Socialista d'Albania (in albanese Republika Popullore Socialiste e Shqipërisë) fu il nome ufficiale dell'Albania socialista fra il 1976 e il 1991.
Albania e Repubblica Popolare Socialista d'Albania · Albania etnica e Repubblica Popolare Socialista d'Albania ·
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Albania e Seconda guerra mondiale · Albania etnica e Seconda guerra mondiale ·
Serbia
La Serbia, ufficialmente Repubblica di Serbia, è uno Stato dell'Europa sudorientale senza sbocco sul mare, compreso tra il bassopiano pannonico e la penisola balcanica.
Albania e Serbia · Albania etnica e Serbia ·
Storia dell'Albania
La storia dellAlbania è parte della storia dell'Europa, e si estende dalla preistoria all'età contemporanea. Durante l'antichità classica, l'Albania fu abitata da diverse tribù illiriche come gli Ardiei, gli Albanoi, gli Amantini, gli Enchelei, i Taulanti, i Dardani e molte altre, che si stanziarono tra la costa orientale del Mar Adriatico e la Pannonia.
Albania e Storia dell'Albania · Albania etnica e Storia dell'Albania ·
Tetovo
Tetovo (in macedone Тетово, in albanese Tetovë) è una città macedone di 84.770 abitanti. Il comune omonimo sorge nel nord-ovest del Paese balcanico.
Albania e Tetovo · Albania etnica e Tetovo ·
Valona
Valona (in albanese: Vlorë / Vlora) è un comune di circa abitanti dell'Albania centrale, capoluogo della prefettura omonima. Sorge sulla riva sud-orientale del Mare Adriatico e affaccia sul canale d'Otranto con un'ampia baia.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Albania e Albania etnica
- Che cosa ha in comune Albania e Albania etnica
- Analogie tra Albania e Albania etnica
Confronto tra Albania e Albania etnica
Albania ha 635 relazioni, mentre Albania etnica ha 102. Come hanno in comune 37, l'indice di Jaccard è 5.02% = 37 / (635 + 102).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Albania e Albania etnica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: