Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Albania e Centro Sportivo Italiano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Albania e Centro Sportivo Italiano

Albania vs. Centro Sportivo Italiano

L'Albania (pron.; in albanese: Shqipëria, storicamente Arbëria e "Iliria", cioè la terra degli Iliri abitanti dell'antica Albania), nome ufficiale Repubblica d'Albania (AFI:; in albanese: Republika e Shqipërisë), è uno Stato situato nella penisola balcanica. Il Centro Sportivo Italiano (C.S.I.) è un'organizzazione non a scopo di lucro nazionale, principalmente fondata sul volontariato, riconosciuta quale Ente di promozione sportiva ed Associazione di promozione sociale che promuove lo sport come momento di educazione, di crescita, di impegno e di aggregazione sociale, ispirandosi alla visione cristiana dell'uomo e della storia nel servizio alle persone e al territorio.

Analogie tra Albania e Centro Sportivo Italiano

Albania e Centro Sportivo Italiano hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Armistizio di Cassibile, Atletica leggera, Benito Mussolini, Calcio (sport), Chiesa cattolica, Francia, Italia, Mare Adriatico, Nuoto, Pallacanestro, Pallanuoto, Pallavolo, Paolo di Tarso, Roma, Rugby, Sport, Tennis.

Armistizio di Cassibile

L'armistizio di Cassibile (detto anche armistizio corto), fu un accordo siglato segretamente il 3 settembre del 1943, nella contrada Santa Teresa Longarini di Siracusa, distante 3 km dal borgo di Cassibile, località dalla quale l'armistizio prese il nome.

Albania e Armistizio di Cassibile · Armistizio di Cassibile e Centro Sportivo Italiano · Mostra di più »

Atletica leggera

L'atletica leggera è un insieme di discipline sportive che possono essere sommariamente suddivise in: corse su pista, concorsi (lanci, salti in elevazione e salti in estensione), prove multiple, corse su strada, marcia, corsa campestre e corsa in montagna.

Albania e Atletica leggera · Atletica leggera e Centro Sportivo Italiano · Mostra di più »

Benito Mussolini

Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943.

Albania e Benito Mussolini · Benito Mussolini e Centro Sportivo Italiano · Mostra di più »

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.

Albania e Calcio (sport) · Calcio (sport) e Centro Sportivo Italiano · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Albania e Chiesa cattolica · Centro Sportivo Italiano e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Albania e Francia · Centro Sportivo Italiano e Francia · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Albania e Italia · Centro Sportivo Italiano e Italia · Mostra di più »

Mare Adriatico

Il mare Adriatico è l'articolazione del mar Mediterraneo situata tra la penisola italiana e la penisola balcanica.

Albania e Mare Adriatico · Centro Sportivo Italiano e Mare Adriatico · Mostra di più »

Nuoto

Il nuoto è l'attività motoria che permette il galleggiamento e il moto del proprio corpo nell'acqua.

Albania e Nuoto · Centro Sportivo Italiano e Nuoto · Mostra di più »

Pallacanestro

La pallacanestro, conosciuta anche come basket (AFI:; abbreviazione del termine in lingua inglese basketball), è uno sport di squadra in cui due formazioni di cinque giocatori ciascuna si affrontano per segnare con un pallone nel canestro avversario, secondo una serie di regole prefissate.

Albania e Pallacanestro · Centro Sportivo Italiano e Pallacanestro · Mostra di più »

Pallanuoto

La pallanuoto o palla a nuoto (inglese: water polo dalla pronuncia inglese della parola palla in lingua balti, pulu.) è uno sport di squadra acquatico nato nel XIX secolo in Inghilterra e in Scozia, le cui regole furono definite per la prima volta nel 1887 da William Wilson.

Albania e Pallanuoto · Centro Sportivo Italiano e Pallanuoto · Mostra di più »

Pallavolo

La pallavolo, chiamata anche volley (abbreviazione dall'inglese volleyball), è uno sport che si svolge tra due squadre di sei giocatori ciascuna.

Albania e Pallavolo · Centro Sportivo Italiano e Pallavolo · Mostra di più »

Paolo di Tarso

È stato l'«apostolo dei Gentili», ovvero il principale (secondo gli Atti degli Apostoli non il primo) missionario del Vangelo di Gesù tra i pagani greci e romani.

Albania e Paolo di Tarso · Centro Sportivo Italiano e Paolo di Tarso · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Albania e Roma · Centro Sportivo Italiano e Roma · Mostra di più »

Rugby

Rugby (pron. o; in inglese rugby football; in italiano pallovale o palla ovale) è il nome generico con cui vengono indicati alcuni sport di squadra.

Albania e Rugby · Centro Sportivo Italiano e Rugby · Mostra di più »

Sport

Lo sport è l'insieme di attività che impegna - a livello agonistico oppure di esercizio - le capacità psicofisiche dell'atleta, il quale svolge una disciplina con finalità amatoriali oppure di professione.

Albania e Sport · Centro Sportivo Italiano e Sport · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

Albania e Tennis · Centro Sportivo Italiano e Tennis · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Albania e Centro Sportivo Italiano

Albania ha 463 relazioni, mentre Centro Sportivo Italiano ha 288. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 2.26% = 17 / (463 + 288).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Albania e Centro Sportivo Italiano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »