Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Albaredo d'Adige e Minerbe

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Albaredo d'Adige e Minerbe

Albaredo d'Adige vs. Minerbe

Albaredo d'Adige (Albarè in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto. Minerbe (Minèrbe in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto.

Analogie tra Albaredo d'Adige e Minerbe

Albaredo d'Adige e Minerbe hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Adige, Bevilacqua, Bonavigo, Comune (Italia), Feudo, Lingua veneta, Lista civica, Montagnana, Pressana, Provincia di Verona, San Rocco, Veneto, Venezia, Verona, Veronella.

Adige

L'Adige (AFI:; anticamente anche Adice,; Etsch in tedesco e in dialetto sudtirolese, Adesc in ladino, Ades in trentino, Àdexe in veneto, Athesis in latino, Άθεσης, Atheses in greco antico) è un fiume dell'Italia nordorientale.

Adige e Albaredo d'Adige · Adige e Minerbe · Mostra di più »

Bevilacqua

Bevilacqua (Bevilàcua o Bevilàqua in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto.

Albaredo d'Adige e Bevilacqua · Bevilacqua e Minerbe · Mostra di più »

Bonavigo

Bonavigo (Bonavigo in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto.

Albaredo d'Adige e Bonavigo · Bonavigo e Minerbe · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Albaredo d'Adige e Comune (Italia) · Comune (Italia) e Minerbe · Mostra di più »

Feudo

Il termine feudo (prestito dal latino medievale feudum, a sua volta un prestito dal basso francone antico fehu ‘beni mobili, averi; possesso di bestiame’) indicava un diritto concesso tramite un patto di fiducia da una persona più ricca e potente in cambio di un servizio fornito in modo continuativo.

Albaredo d'Adige e Feudo · Feudo e Minerbe · Mostra di più »

Lingua veneta

Il veneto (nome nativo vèneto, codice ISO 639-3 vec) è una lingua romanza parlata da circa quattro milioni di persone nell'Italia nord-orientale.

Albaredo d'Adige e Lingua veneta · Lingua veneta e Minerbe · Mostra di più »

Lista civica

Lista civica è il nome dato comunemente a una lista di candidati alla carica di sindaco e di consigliere comunale che si presenta alla prova elettorale senza essere espressione diretta di un partito politico.

Albaredo d'Adige e Lista civica · Lista civica e Minerbe · Mostra di più »

Montagnana

Montagnana è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto.

Albaredo d'Adige e Montagnana · Minerbe e Montagnana · Mostra di più »

Pressana

Pressana (Pressàna in veneto) è un comune italiano di abitanti situato in provincia di Verona in Veneto.

Albaredo d'Adige e Pressana · Minerbe e Pressana · Mostra di più »

Provincia di Verona

La provincia di Verona è una provincia italiana del Veneto di 922.891 abitanti.

Albaredo d'Adige e Provincia di Verona · Minerbe e Provincia di Verona · Mostra di più »

San Rocco

È il santo più invocato, dal Medioevo in poi, come protettore dal terribile flagello della peste, e la sua popolarità è tuttora ampiamente diffusa.

Albaredo d'Adige e San Rocco · Minerbe e San Rocco · Mostra di più »

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venetien in tedesco, Venit in friulano, Venedigen in cimbro) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nella parte orientale del Norditalia; capitale storica e capoluogo amministrativo è la città di Venezia.

Albaredo d'Adige e Veneto · Minerbe e Veneto · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Albaredo d'Adige e Venezia · Minerbe e Venezia · Mostra di più »

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia situata in Veneto.

Albaredo d'Adige e Verona · Minerbe e Verona · Mostra di più »

Veronella

Veronella (Veronèła in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto.

Albaredo d'Adige e Veronella · Minerbe e Veronella · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Albaredo d'Adige e Minerbe

Albaredo d'Adige ha 60 relazioni, mentre Minerbe ha 134. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 7.73% = 15 / (60 + 134).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Albaredo d'Adige e Minerbe. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »