Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Albate e Provincia di Como

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Albate e Provincia di Como

Albate vs. Provincia di Como

Albate (IPA:, Albàa in dialetto comasco) è un quartiere del circa 7.000 abitanti del comune di Como. Aiuto:Provincia --> La provincia di Como (pruincia de Comm in dialetto comasco) è una provincia italiana della Lombardia con 599.876 abitanti e il cui capoluogo è la città di Como.

Analogie tra Albate e Provincia di Como

Albate e Provincia di Como hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Albavilla, Albese con Cassano, Alpi, Brianza, Cantù, Canton Ticino, Capiago Intimiano, Casnate con Bernate, Cermenate, Como, Dialetto comasco, Diocesi di Como, Ferrovia Como-Lecco, Galli, Giorgio Luraschi, Grandate, Lipomo, Lombardia, Luigi Meroni, Parco Spina Verde di Como, Proclamazione del Regno d'Italia, Senna Comasco, Tito Livio.

Albavilla

Albavilla (Vila in dialetto brianzolo, pronuncia fonetica IPA:, e Villalbese fino al 1928) è un comune italiano di 6.374 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Albate e Albavilla · Albavilla e Provincia di Como · Mostra di più »

Albese con Cassano

Albese con Cassano (Albes e Cassan in dialetto brianzolo, AFI: e, e già chiamato Albesio) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Albate e Albese con Cassano · Albese con Cassano e Provincia di Como · Mostra di più »

Alpi

Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situate nell'Europa centrale a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e Ungheria, separando l'Europa settentrionale da quella meridionale con lo stivale italiano.

Albate e Alpi · Alpi e Provincia di Como · Mostra di più »

Brianza

La Brianza è un'area geografica della Lombardia, a nord di Milano e a sud del lago di Como.

Albate e Brianza · Brianza e Provincia di Como · Mostra di più »

Cantù

Cantù (Cantuu in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Albate e Cantù · Cantù e Provincia di Como · Mostra di più »

Canton Ticino

Il Canton Ticino (in dialetto ticinese e comasco Tesìn, Tasìn o Tisìn; in tedesco, francese e romancio Tessin) è il cantone più meridionale della Svizzera ed è situato quasi completamente sul versante meridionale delle Alpi, se si eccettua una piccola porzione di territorio lungo l'alto corso del fiume Reuss, appartenente al bacino idrografico del Reno.

Albate e Canton Ticino · Canton Ticino e Provincia di Como · Mostra di più »

Capiago Intimiano

Capiago Intimiano (Capiagh e Intimian in dialetto locale, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Albate e Capiago Intimiano · Capiago Intimiano e Provincia di Como · Mostra di più »

Casnate con Bernate

Casnate con Bernate (Casnàa e Bernàa in dialetto brianzolo, AFI: e) è un comune italiano di 4.954 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Albate e Casnate con Bernate · Casnate con Bernate e Provincia di Como · Mostra di più »

Cermenate

Cermenate (Cermenaa in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano della provincia di Como in Lombardia.

Albate e Cermenate · Cermenate e Provincia di Como · Mostra di più »

Como

Como (in italiano standard,, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comasco; Novum Comum in Latino) è un comune italiano di 83 320 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Albate e Como · Como e Provincia di Como · Mostra di più »

Dialetto comasco

Il dialetto comasco è un dialetto appartenente al ramo occidentale della lingua lombarda.

Albate e Dialetto comasco · Dialetto comasco e Provincia di Como · Mostra di più »

Diocesi di Como

La diocesi di Como (in latino: Dioecesis Comensis o Diocesi Novocomensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Milano appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.

Albate e Diocesi di Como · Diocesi di Como e Provincia di Como · Mostra di più »

Ferrovia Como-Lecco

La ferrovia Como-Lecco è una linea ferroviaria della Lombardia gestita da RFI.

Albate e Ferrovia Como-Lecco · Ferrovia Como-Lecco e Provincia di Como · Mostra di più »

Galli

Galli era il nome con cui i Romani indicavano i Celti che abitavano in epoca antica la regione della Gallia, corrispondente grosso modo ai territori attuali di Francia, Belgio, Svizzera, Paesi Bassi, Germania lungo la riva occidentale del Reno e comprendente, in epoca repubblicana, anche la maggior parte dell'Italia settentrionale a nord del fiume Esino (denominata pure Gallia togata, Gallia cisalpina, o, in età cesariana, citerior Provincia).

Albate e Galli · Galli e Provincia di Como · Mostra di più »

Giorgio Luraschi

È stato cofondatore della Facoltà di Giurisprudenza della sede di Como dell'Università dell'Insubria.

Albate e Giorgio Luraschi · Giorgio Luraschi e Provincia di Como · Mostra di più »

Grandate

Grandate (Grandàa in dialetto comasco, AFI) è un comune italiano di 2.860 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Albate e Grandate · Grandate e Provincia di Como · Mostra di più »

Lipomo

Lipomo (Lipòmm in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di 5.917 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Albate e Lipomo · Lipomo e Provincia di Como · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Albate e Lombardia · Lombardia e Provincia di Como · Mostra di più »

Luigi Meroni

Morì a ventiquattro anni, poco dopo la fine di una partita tra il Torino, la squadra in cui militava, e la Sampdoria, investito da un'auto mentre attraversava Corso Re Umberto a Torino insieme con il suo grande amico e compagno di squadra Fabrizio Poletti.

Albate e Luigi Meroni · Luigi Meroni e Provincia di Como · Mostra di più »

Parco Spina Verde di Como

Il parco Spina Verde di Como è un parco regionale della Lombardia; si estende sulla fascia collinare a nord ovest di Como e in buona parte confina con la Svizzera.

Albate e Parco Spina Verde di Como · Parco Spina Verde di Como e Provincia di Como · Mostra di più »

Proclamazione del Regno d'Italia

La proclamazione del Regno d'Italia fu l'atto formale che sancì la nascita del Regno d'Italia.

Albate e Proclamazione del Regno d'Italia · Proclamazione del Regno d'Italia e Provincia di Como · Mostra di più »

Senna Comasco

Senna Comasco (Senna in dialetto brianzolo, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di 3.187 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Albate e Senna Comasco · Provincia di Como e Senna Comasco · Mostra di più »

Tito Livio

Secondo Girolamo, il quale a sua volta fa riferimento a Svetonio, nacque nel 59 a.C. a Padova.

Albate e Tito Livio · Provincia di Como e Tito Livio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Albate e Provincia di Como

Albate ha 100 relazioni, mentre Provincia di Como ha 700. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 2.88% = 23 / (100 + 700).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Albate e Provincia di Como. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »