Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alberico II di Spoleto e Stato Pontificio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alberico II di Spoleto e Stato Pontificio

Alberico II di Spoleto vs. Stato Pontificio

Fu Signore di Roma de facto; governò l'Urbe dal 932 alla morte. Lo Stato Pontificio, detto anche Stato della Chiesa (è quest'ultimo il nome ufficiale fino al 1815) o Stato Ecclesiastico, fu l'entità statuale costituita dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870, ovvero più di un millennio.

Analogie tra Alberico II di Spoleto e Stato Pontificio

Alberico II di Spoleto e Stato Pontificio hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Agro romano, Ottone I di Sassonia, Palestrina, Papa Agapito II, Papa Giovanni XI, Papa Giovanni XII, Papa Giovanni XIII, Papa Leone VII, Papa Stefano VIII, Roma, Sabina.

Agro romano

Agro Romano è il nome che si dà alla vasta area rurale (in parte pianeggiante ed in parte collinare) che si estende attorno alla città di Roma.

Agro romano e Alberico II di Spoleto · Agro romano e Stato Pontificio · Mostra di più »

Ottone I di Sassonia

Era il figlio di Enrico I l'Uccellatore e di Matilde di Ringelheim.

Alberico II di Spoleto e Ottone I di Sassonia · Ottone I di Sassonia e Stato Pontificio · Mostra di più »

Palestrina

Palestrina è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.

Alberico II di Spoleto e Palestrina · Palestrina e Stato Pontificio · Mostra di più »

Papa Agapito II

Romano di nascita, della vita di Agapito prima della sua ascesa al pontificato non si hanno notizie, salvo che fu nominato cardinale diacono da papa Marino II in data ignota.

Alberico II di Spoleto e Papa Agapito II · Papa Agapito II e Stato Pontificio · Mostra di più »

Papa Giovanni XI

Giovanni nacque, ufficialmente, da Marozia e da Alberico I di Spoleto, suo primo marito.

Alberico II di Spoleto e Papa Giovanni XI · Papa Giovanni XI e Stato Pontificio · Mostra di più »

Papa Giovanni XII

Ottaviano dei conti di Tuscolo nacque intorno al 937, figlio di Alberico di Roma.

Alberico II di Spoleto e Papa Giovanni XII · Papa Giovanni XII e Stato Pontificio · Mostra di più »

Papa Giovanni XIII

Di nome Giovanni, era figlio di Giovanni detto Episcopus.

Alberico II di Spoleto e Papa Giovanni XIII · Papa Giovanni XIII e Stato Pontificio · Mostra di più »

Papa Leone VII

Romano, Leone era probabilmente un monaco benedettino.

Alberico II di Spoleto e Papa Leone VII · Papa Leone VII e Stato Pontificio · Mostra di più »

Papa Stefano VIII

Romano, al momento dell'elezione al Soglio pontificio Stefano era cardinale prete del titolo dei Santi Silvestro e Martino ai Monti.

Alberico II di Spoleto e Papa Stefano VIII · Papa Stefano VIII e Stato Pontificio · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Alberico II di Spoleto e Roma · Roma e Stato Pontificio · Mostra di più »

Sabina

La Sabina è una regione storico-geografica dell'Italia centrale, situata tra Umbria, Lazio e Abruzzo delimitata dal Tevere a sud-ovest, dal fiume Nera a nord-ovest, dagli appennini a nord-est e dal fiume Aniene e dal lago del Turano a sud-est.

Alberico II di Spoleto e Sabina · Sabina e Stato Pontificio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alberico II di Spoleto e Stato Pontificio

Alberico II di Spoleto ha 35 relazioni, mentre Stato Pontificio ha 988. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 1.08% = 11 / (35 + 988).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alberico II di Spoleto e Stato Pontificio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »