Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Alberico da Barbiano (incrociatore) e Partenope (torpediniera)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alberico da Barbiano (incrociatore) e Partenope (torpediniera)

Alberico da Barbiano (incrociatore) vs. Partenope (torpediniera)

L'Alberico da Barbiano fu un incrociatore leggero della classe Alberto di Giussano della Regia Marina, battezzato in onore del cavaliere e capitano di ventura del XV secolo Alberico da Barbiano. La Partenope è stata una torpediniera della Regia Marina.

Analogie tra Alberico da Barbiano (incrociatore) e Partenope (torpediniera)

Alberico da Barbiano (incrociatore) e Partenope (torpediniera) hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Breda Mod. 31, Carburante, Incrociatore leggero, Palermo, Regia Marina, Tripoli, 100/47.

Breda Mod. 31

La Breda Modello 31 è una mitragliatrice pesante italiana della seconda guerra mondiale prodotta dalla Società Italiana Ernesto Breda per Costruzioni Meccaniche.

Alberico da Barbiano (incrociatore) e Breda Mod. 31 · Breda Mod. 31 e Partenope (torpediniera) · Mostra di più »

Carburante

Formula di struttura chimica del butano, un idrocarburo utilizzato come carburante. Carburante indica il combustibile utilizzato per l'alimentazione di alcuni motori a combustione interna, più precisamente quelli ad accensione comandata (ad esempio a ciclo Otto); lo stesso termine, per estensione, è spesso usato (seppure impropriamente) per indicare anche quei combustibili che alimentano i motori ad accensione per compressione (ad esempio il motore Diesel).

Alberico da Barbiano (incrociatore) e Carburante · Carburante e Partenope (torpediniera) · Mostra di più »

Incrociatore leggero

Un incrociatore leggero è una nave da guerra che risponde al principale requisito di un incrociatore, quello di essere in grado di eseguire azioni indipendenti dal punto di vista dell'autonomia, e di norma di dimensioni maggiori di un cacciatorpediniere di pari periodo.

Alberico da Barbiano (incrociatore) e Incrociatore leggero · Incrociatore leggero e Partenope (torpediniera) · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Alberico da Barbiano (incrociatore) e Palermo · Palermo e Partenope (torpediniera) · Mostra di più »

Regia Marina

La Regia Marina fu l'Arma navale del Regno d'Italia fino al 18 giugno 1946, quando con la proclamazione della Repubblica assunse la nuova denominazione di Marina Militare.

Alberico da Barbiano (incrociatore) e Regia Marina · Partenope (torpediniera) e Regia Marina · Mostra di più »

Tripoli

Tripoli (AFI:;, anche Tripoli d'Occidente - - o Tripoli di Libia) è la capitale e la città più popolosa della Libia con 1,13 milioni di abitanti nel 2014.

Alberico da Barbiano (incrociatore) e Tripoli · Partenope (torpediniera) e Tripoli · Mostra di più »

100/47

Il cannone da 100/47 era un cannone navale italiano, impiegato nel ruolo antiaereo ed antinave sulle unità sottomarine e di superficie della Regia Marina durante la seconda guerra mondiale.

100/47 e Alberico da Barbiano (incrociatore) · 100/47 e Partenope (torpediniera) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alberico da Barbiano (incrociatore) e Partenope (torpediniera)

Alberico da Barbiano (incrociatore) ha 38 relazioni, mentre Partenope (torpediniera) ha 156. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.61% = 7 / (38 + 156).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alberico da Barbiano (incrociatore) e Partenope (torpediniera). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »