Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Eliogabalo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Eliogabalo

Albero genealogico degli Imperatori adottivi vs. Eliogabalo

L'albero genealogico degli Imperatori adottivi, a cui appartengono i cinque "buoni imperatori" del II secolo, comprende sia le famiglie di Traiano e di Adriano, che erano imparentati tra loro, ma appartenevano rispettivamente alle gentes Ulpia ed Elia, sia gli imperatori della dinastia degli Antonini, anch'essi più o meno strettamente imparentati tra loro. Siriano di origine, Eliogabalo era, per diritto ereditario, l'alto sacerdote del dio sole (El-Gabal) di Emesa, sua città d'origine.

Analogie tra Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Eliogabalo

Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Eliogabalo hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Annia Faustina, Anthony Richard Birley, Augusta (titolo), Augusto (titolo), Aureo, Caracalla, Cassio Dione, Console (storia romana), Erodiano, Harold Mattingly, Historia Augusta, I secolo, Marco Aurelio, Michael Grant, Roma (città antica), Roman Imperial Coinage, Santo Mazzarino.

Annia Faustina

Annia proveniva da una famiglia di alto lignaggio.

Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Annia Faustina · Annia Faustina e Eliogabalo · Mostra di più »

Anthony Richard Birley

È figlio dell'archeologo Eric Birley, che acquistò la casa vicino a Vindolanda dove Anthony e suo fratello Robin iniziarono gli scavi del sito.

Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Anthony Richard Birley · Anthony Richard Birley e Eliogabalo · Mostra di più »

Augusta (titolo)

Augusta (venerabile) fu un titolo imperiale romano; era la forma femminile del titolo augusto, e veniva attribuito, di norma, alle mogli o alle parenti degli imperatori romani.

Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Augusta (titolo) · Augusta (titolo) e Eliogabalo · Mostra di più »

Augusto (titolo)

Augusto è il titolo che fu portato dagli imperatori romani, dagli imperatori bizantini fino al 610, e poi anche dai sacri romani imperatori a partire dall'800 d.C.

Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Augusto (titolo) · Augusto (titolo) e Eliogabalo · Mostra di più »

Aureo

L'aureo, (lat. aureus; pl. aurei) era una moneta d'oro di Roma antica (lat. aureus nummus), valutata 25 denarii d'argento.

Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Aureo · Aureo e Eliogabalo · Mostra di più »

Caracalla

Importante provvedimento preso durante il suo breve regno, fu la Constitutio Antoniniana, che concedeva la cittadinanza a tutti gli abitanti dell'Impero di condizione libera.

Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Caracalla · Caracalla e Eliogabalo · Mostra di più »

Cassio Dione

Figlio di Cassio Aproniano, un senatore romano, nacque a Nicea in Bitinia.

Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Cassio Dione · Cassio Dione e Eliogabalo · Mostra di più »

Console (storia romana)

Nell'antica Roma i consoli (latino: consules, "coloro che decidono insieme") erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1.

Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Console (storia romana) · Console (storia romana) e Eliogabalo · Mostra di più »

Erodiano

Nulla di certo si sa sulle origini di Erodiano.

Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Erodiano · Eliogabalo e Erodiano · Mostra di più »

Harold Mattingly

Completati gli studi al Gonville and Caius College dell'Università di Cambridge, nel 1910 entrò a far parte dello staff del Department of Printed Books (Dipartimento dei libri a stampa) del British Museum.

Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Harold Mattingly · Eliogabalo e Harold Mattingly · Mostra di più »

Historia Augusta

La Storia Augusta (in latino: Historia Augusta) è una raccolta di biografie di imperatori e usurpatori romani comprendente l'arco di tempo che va da Adriano a Numeriano.

Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Historia Augusta · Eliogabalo e Historia Augusta · Mostra di più »

I secolo

Nessuna descrizione.

Albero genealogico degli Imperatori adottivi e I secolo · Eliogabalo e I secolo · Mostra di più »

Marco Aurelio

Su indicazione dell'imperatore Adriano, fu adottato nel 138 dal futuro suocero e zio acquisito Antonino Pio che lo nominò erede al trono imperiale.

Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Marco Aurelio · Eliogabalo e Marco Aurelio · Mostra di più »

Michael Grant

Michael Grant nacque a Londra, studiò letteratura classica al Trinity College e fu professore di Humanity all'Università di Edimburgo.

Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Michael Grant · Eliogabalo e Michael Grant · Mostra di più »

Roma (città antica)

Roma fu una città dell'età antica, la cui storia come centro egemone, politicamente e culturalmente, si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus,Strabone, Geografia, V, 3,7.

Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Roma (città antica) · Eliogabalo e Roma (città antica) · Mostra di più »

Roman Imperial Coinage

Il Roman Imperial Coinage, abbreviato comunemente con RIC, è il catalogo britannico delle monetazione imperiale romana, da dopo la Battaglia di Azio nel 31 a.C. fino alla tarda antichità nel 491.

Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Roman Imperial Coinage · Eliogabalo e Roman Imperial Coinage · Mostra di più »

Santo Mazzarino

Si laureò all'Università di Catania, nel giugno del 1936, con una tesi "Intorno alla storia romana del periodo stiliconiano" discussa, approvata con lode e diritto di stampa e premiata dall'Università di Firenze con il Premio Cantoni.

Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Santo Mazzarino · Eliogabalo e Santo Mazzarino · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Eliogabalo

Albero genealogico degli Imperatori adottivi ha 125 relazioni, mentre Eliogabalo ha 150. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 6.18% = 17 / (125 + 150).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Eliogabalo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »