Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Numa Pompilio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Numa Pompilio

Albero genealogico degli Imperatori adottivi vs. Numa Pompilio

L'albero genealogico degli Imperatori adottivi, a cui appartengono i cinque "buoni imperatori" del II secolo, comprende sia le famiglie di Traiano e di Adriano, che erano imparentati tra loro, ma appartenevano rispettivamente alle gentes Ulpia ed Elia, sia gli imperatori della dinastia degli Antonini, anch'essi più o meno strettamente imparentati tra loro. Numa Pompilio, di origine sabina, per la tradizione e la mitologia romana, tramandataci grazie soprattutto a Tito Livio e a Plutarco, che ne scrisse anche una biografia, era noto per la sua pietà religiosa e regnò dal 715 a.C. fino alla sua morte nel 673 a.C. (ottantenne, dopo quarantatré anni di regno) succedendo, come re di Roma, a Romolo.

Analogie tra Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Numa Pompilio

Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Numa Pompilio hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Età regia di Roma, Eutropio, Roma (città antica), Romolo.

Età regia di Roma

L'età regia di Roma nella storia di Roma si fa riferimento al periodo precedente l'istituzione della Repubblica, durante il quale Roma secondo la tradizione sarebbe stata retta da un sistema monarchico.

Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Età regia di Roma · Età regia di Roma e Numa Pompilio · Mostra di più »

Eutropio

Era probabilmente di origine italica (così è citato nella Suda).

Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Eutropio · Eutropio e Numa Pompilio · Mostra di più »

Roma (città antica)

Roma fu una città dell'età antica, la cui storia come centro egemone, politicamente e culturalmente, si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus,Strabone, Geografia, V, 3,7.

Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Roma (città antica) · Numa Pompilio e Roma (città antica) · Mostra di più »

Romolo

Di origini latine, figlio del dio Marte e di Rea Silvia, figlia di Numitore, re di Alba Longa, secondo la tradizione fondò Roma tracciandone il confine sacro, il pomerio, il 21 aprile 753 a.C..

Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Romolo · Numa Pompilio e Romolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Numa Pompilio

Albero genealogico degli Imperatori adottivi ha 125 relazioni, mentre Numa Pompilio ha 65. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 2.11% = 4 / (125 + 65).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Albero genealogico degli Imperatori adottivi e Numa Pompilio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »