Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Albero genealogico giulio-claudio e Druso Cesare

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Albero genealogico giulio-claudio e Druso Cesare

Albero genealogico giulio-claudio vs. Druso Cesare

La dinastia giulio-claudia dell'Impero romano ha un albero genealogico complicato da diversi matrimoni tra i membri della gens Giulia e quelli della gens Claudia. Druso era il figlio secondogenito di Germanico e Agrippina maggiore.

Analogie tra Albero genealogico giulio-claudio e Druso Cesare

Albero genealogico giulio-claudio e Druso Cesare hanno 26 punti in comune (in Unionpedia): Agrippina maggiore, Agrippina minore, Antonia minore, Augusto, Azia maggiore, Caligola, Claudia Marcella maggiore, Claudio, Dinastia giulio-claudia, Drusilla, Druso maggiore, Druso minore, Gaio Ottavio, Gaio Svetonio Tranquillo, Germanico Giulio Cesare, Giulia Livilla (figlia di Germanico), Giulia maggiore (figlia di Augusto), Livia Drusilla, Marco Antonio, Marco Vipsanio Agrippa, Nerone, Nerone Cesare, Ottavia minore, Scribonia, Tiberio, Tiberio Claudio Nerone (pretore 42 a.C.).

Agrippina maggiore

Figlia di Giulia maggiore, a sua volta figlia del primo imperatore romano Augusto, e del generale Marco Vipsanio Agrippa, Agrippina maggiore andò in sposa all'età di circa vent'anni a Germanico Giulio Cesare, figlio adottivo del futuro imperatore Tiberio, a sua volta figlio adottivo ed erede di Augusto.

Agrippina maggiore e Albero genealogico giulio-claudio · Agrippina maggiore e Druso Cesare · Mostra di più »

Agrippina minore

Sposò l'imperatore romano Claudio, suo zio, il quale adottò il figlio da lei avuto dal precedente matrimonio con Gneo Domizio Enobarbo, Nerone, che sarebbe poi diventato a sua volta imperatore.

Agrippina minore e Albero genealogico giulio-claudio · Agrippina minore e Druso Cesare · Mostra di più »

Antonia minore

Viene chiamata "minore" per distinguerla dalla sorella maggiore dello stesso nome, che sposò un Lucio Domizio Enobarbo e fu la nonna di Nerone.

Albero genealogico giulio-claudio e Antonia minore · Antonia minore e Druso Cesare · Mostra di più »

Augusto

Nel 27 a.C. egli rimise le cariche nelle mani del senato; in cambio ebbe un imperio proconsolare che lo rese capo dell'esercito e il Senato romano, per determinazione di Lucio Munazio Planco, gli conferì il titolo di Augustus il 16 gennaio 27 a.C., cioè il più autorevole fra i politici di Roma e il suo nome ufficiale fu da quel momento Imperator Caesar Divi filius Augustus (nelle epigrafi IMPERATOR•CAESAR•DIVI•FILIVS•AVGVSTVS).

Albero genealogico giulio-claudio e Augusto · Augusto e Druso Cesare · Mostra di più »

Azia maggiore

Sua sorella fu Azia minore, moglie di Lucio Marcio Filippo figlio di Lucio Marcio Filippo, console del 56 a.C., dal quale ebbe una figlia, Marcia, cugina di Ottaviano, che sposò Paolo Fabio Massimo, console nell'11 a.C..

Albero genealogico giulio-claudio e Azia maggiore · Azia maggiore e Druso Cesare · Mostra di più »

Caligola

Le fonti storiche antiche note hanno tramandato di Caligola un'immagine di despota, sottolineandone stravaganze, eccentricità e depravazione.

Albero genealogico giulio-claudio e Caligola · Caligola e Druso Cesare · Mostra di più »

Claudia Marcella maggiore

Marcella apparteneva alla generazione la cui infanzia fu segnata dalla violenza delle guerre civili nella Repubblica romana.

Albero genealogico giulio-claudio e Claudia Marcella maggiore · Claudia Marcella maggiore e Druso Cesare · Mostra di più »

Claudio

Nato col nome di Tiberio Claudio Druso e figlio di Druso maggiore e Antonia minore, era considerato dai suoi contemporanei come un candidato improbabile al ruolo di imperatore, soprattutto in considerazione di una qualche infermità fisica da cui era affetto, tanto che la sua famiglia lo tenne lontano dalla vita pubblica fino all'età di quarantasette anni, quando tenne il consolato assieme al nipote Caligola.

Albero genealogico giulio-claudio e Claudio · Claudio e Druso Cesare · Mostra di più »

Dinastia giulio-claudia

Con dinastia giulio-claudia si indica la famiglia alla quale appartenevano i primi cinque imperatori romani, che governarono l'impero dal 27 a.C. al 68 d.C., quando l'ultimo della linea, Nerone, si suicidò aiutato da un liberto.

Albero genealogico giulio-claudio e Dinastia giulio-claudia · Dinastia giulio-claudia e Druso Cesare · Mostra di più »

Drusilla

Rimasta orfana di padre, si sposò molto giovane, ma rimase presto vedova.

Albero genealogico giulio-claudio e Drusilla · Drusilla e Druso Cesare · Mostra di più »

Druso maggiore

Secondo Svetonio, Druso nacque con il prenome di Decimus, in seguito cambiato in Nero.

Albero genealogico giulio-claudio e Druso maggiore · Druso Cesare e Druso maggiore · Mostra di più »

Druso minore

Figlio dell'imperatore Tiberio, fu sorpassato come erede alla porpora imperiale dal fratello adottivo Germanico, con il quale si instaurò un rapporto di conflitto ma anche di collaborazione.

Albero genealogico giulio-claudio e Druso minore · Druso Cesare e Druso minore · Mostra di più »

Gaio Ottavio

Discendeva da un antico e ricco ramo equestre della gens Octavia, della quale fu il primo a divenire senatore della repubblica.

Albero genealogico giulio-claudio e Gaio Ottavio · Druso Cesare e Gaio Ottavio · Mostra di più »

Gaio Svetonio Tranquillo

Della sua produzione ci sono pervenute il De viris illustribus (Gli uomini illustri), in parte, e il De vita Caesarum (Le Vite dei Cesari), per intero.

Albero genealogico giulio-claudio e Gaio Svetonio Tranquillo · Druso Cesare e Gaio Svetonio Tranquillo · Mostra di più »

Germanico Giulio Cesare

Nacque con il nome di Nerone Claudio Druso, da Druso maggiore, figlio dell'imperatrice Livia Drusilla, e Antonia minore, nipote di Augusto.

Albero genealogico giulio-claudio e Germanico Giulio Cesare · Druso Cesare e Germanico Giulio Cesare · Mostra di più »

Giulia Livilla (figlia di Germanico)

Busto di Giulia Livilla.

Albero genealogico giulio-claudio e Giulia Livilla (figlia di Germanico) · Druso Cesare e Giulia Livilla (figlia di Germanico) · Mostra di più »

Giulia maggiore (figlia di Augusto)

Giulia nacque il giorno stesso in cui il padre, allora noto come Ottaviano, divorziò dalla seconda moglie Scribonia, madre di Giulia, per sposare tre mesi dopo (17 gennaio del 38 a.C.) Livia Drusilla.

Albero genealogico giulio-claudio e Giulia maggiore (figlia di Augusto) · Druso Cesare e Giulia maggiore (figlia di Augusto) · Mostra di più »

Livia Drusilla

Fu la madre di Tiberio e di Druso maggiore, nonna di Germanico e Claudio, nonché bisnonna di Caligola e trisavola di Nerone.

Albero genealogico giulio-claudio e Livia Drusilla · Druso Cesare e Livia Drusilla · Mostra di più »

Marco Antonio

Abile condottiero e coraggioso combattente, discendente da una famiglia patrizia, fu luogotenente di Gaio Giulio Cesare, sotto la cui protezione iniziò la sua carriera senatoria.

Albero genealogico giulio-claudio e Marco Antonio · Druso Cesare e Marco Antonio · Mostra di più »

Marco Vipsanio Agrippa

Amico di Ottaviano, il futuro imperatore Augusto, fu suo fedele collaboratore e anche suo genero.

Albero genealogico giulio-claudio e Marco Vipsanio Agrippa · Druso Cesare e Marco Vipsanio Agrippa · Mostra di più »

Nerone

Fu il quinto ed ultimo imperatore della dinastia giulio-claudia.

Albero genealogico giulio-claudio e Nerone · Druso Cesare e Nerone · Mostra di più »

Nerone Cesare

Nerone era il figlio primogenito di Germanico e Agrippina maggiore.

Albero genealogico giulio-claudio e Nerone Cesare · Druso Cesare e Nerone Cesare · Mostra di più »

Ottavia minore

Ottavia era figlia di Gaio Ottavio e della sua seconda moglie Azia maggiore.

Albero genealogico giulio-claudio e Ottavia minore · Druso Cesare e Ottavia minore · Mostra di più »

Scribonia

Scribonia era figlia di Lucio Scribonio Libone e di Cornelia; la madre era nipote di Gneo Pompeo Magno e di Lucio Cornelio Silla.

Albero genealogico giulio-claudio e Scribonia · Druso Cesare e Scribonia · Mostra di più »

Tiberio

Membro della gens Claudia, alla nascita ebbe il nome di Tiberio Claudio Nerone (Tiberius Claudius Nero).

Albero genealogico giulio-claudio e Tiberio · Druso Cesare e Tiberio · Mostra di più »

Tiberio Claudio Nerone (pretore 42 a.C.)

Membro della gens Claudia sia da parte di padre che di madre, Nerone era discendente diretto del console Tiberio Claudio Nerone figlio del censore Appio Claudio Cieco.

Albero genealogico giulio-claudio e Tiberio Claudio Nerone (pretore 42 a.C.) · Druso Cesare e Tiberio Claudio Nerone (pretore 42 a.C.) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Albero genealogico giulio-claudio e Druso Cesare

Albero genealogico giulio-claudio ha 165 relazioni, mentre Druso Cesare ha 65. Come hanno in comune 26, l'indice di Jaccard è 11.30% = 26 / (165 + 65).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Albero genealogico giulio-claudio e Druso Cesare. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »