Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Albero genealogico giulio-claudio e Gaio Mario

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Albero genealogico giulio-claudio e Gaio Mario

Albero genealogico giulio-claudio vs. Gaio Mario

La dinastia giulio-claudia dell'Impero romano ha un albero genealogico complicato da diversi matrimoni tra i membri della gens Giulia e quelli della gens Claudia. Lo storico Plutarco gli dedicò una delle sue Vite parallele, raffrontandolo al re d'Epiro Pirro.

Analogie tra Albero genealogico giulio-claudio e Gaio Mario

Albero genealogico giulio-claudio e Gaio Mario hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Gaio Giulio Cesare, Gaio Giulio Cesare (padre di Cesare), Gens Iulia, Legatus, Lucio Cassio Longino, Lucio Cornelio Cinna (console 87 a.C.), Lucio Cornelio Silla, 100 a.C., 106 a.C., 83 a.C..

Gaio Giulio Cesare

Ebbe un ruolo cruciale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale.

Albero genealogico giulio-claudio e Gaio Giulio Cesare · Gaio Giulio Cesare e Gaio Mario · Mostra di più »

Gaio Giulio Cesare (padre di Cesare)

Sposò Aurelia Cotta, appartenente alla Gens degli Aurelii e dei Rutilii.

Albero genealogico giulio-claudio e Gaio Giulio Cesare (padre di Cesare) · Gaio Giulio Cesare (padre di Cesare) e Gaio Mario · Mostra di più »

Gens Iulia

La gens Iulia (talvolta italianizzato in: gens Giulia) fu un'antichissima gens romana, di cui fanno parte alcuni tra i personaggi più influenti dello Stato, e di cui viene esaltata leggendariamente a più riprese la discendenza divina (attraverso l'asse Venere-Enea-Iulo).

Albero genealogico giulio-claudio e Gens Iulia · Gaio Mario e Gens Iulia · Mostra di più »

Legatus

Legatus è un termine latino attribuito a membri dell'ordine senatorio che designava ruoli di comando in ambito del governo e dell'esercito romano.

Albero genealogico giulio-claudio e Legatus · Gaio Mario e Legatus · Mostra di più »

Lucio Cassio Longino

Pretore nel 111 a.C., venne inviato in Numidia.

Albero genealogico giulio-claudio e Lucio Cassio Longino · Gaio Mario e Lucio Cassio Longino · Mostra di più »

Lucio Cornelio Cinna (console 87 a.C.)

Era figlio del console omonimo, eletto nel 127 a.C..

Albero genealogico giulio-claudio e Lucio Cornelio Cinna (console 87 a.C.) · Gaio Mario e Lucio Cornelio Cinna (console 87 a.C.) · Mostra di più »

Lucio Cornelio Silla

Silla apparteneva a un ramo povero della gens dei Cornelii, famiglia di antica origine patrizia, ma in quell'epoca senza alcuna influenza nella vita politica della città.

Albero genealogico giulio-claudio e Lucio Cornelio Silla · Gaio Mario e Lucio Cornelio Silla · Mostra di più »

100 a.C.

La denominazione 100 a.C. iniziò ad essere utilizzata a partire dall'Alto medioevo quando il sistema dell'Anno Domini entrò sistematicamente in uso in Europa.

100 a.C. e Albero genealogico giulio-claudio · 100 a.C. e Gaio Mario · Mostra di più »

106 a.C.

Nessuna descrizione.

106 a.C. e Albero genealogico giulio-claudio · 106 a.C. e Gaio Mario · Mostra di più »

83 a.C.

Nessuna descrizione.

83 a.C. e Albero genealogico giulio-claudio · 83 a.C. e Gaio Mario · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Albero genealogico giulio-claudio e Gaio Mario

Albero genealogico giulio-claudio ha 165 relazioni, mentre Gaio Mario ha 141. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 3.27% = 10 / (165 + 141).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Albero genealogico giulio-claudio e Gaio Mario. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »