Analogie tra Albert Camus e Il mito di Sisifo
Albert Camus e Il mito di Sisifo hanno 30 punti in comune (in Unionpedia): André Malraux, Assurdo, Attore, Don Giovanni, Edmund Husserl, Fëdor Dostoevskij, Filosofia, Franz Kafka, Gallimard, Honoré de Balzac, I demoni, Il castello, Il processo, Karl Jaspers, Letteratura, Lev Isaakovič Šestov, Libertà, Lo straniero (Camus), Marcel Proust, Marchese de Sade, Martin Heidegger, Molière, Nichilismo, Nozze (Camus), Personaggio immaginario, Søren Kierkegaard, Sisifo, Stendhal, Suicidio, William Shakespeare.
André Malraux
Nacque a Parigi al n. 53 di rue Damrémont da Fernand Georges Malraux (1875-1930) e da Berthe Félicie Lamy (1877-1932).
Albert Camus e André Malraux · André Malraux e Il mito di Sisifo ·
Assurdo
Il termine assurdo (dal latino absurdus, col significato di "stonato", derivato da surdus, sordo o da absŭrdu(m), col significato di "dissonante"), indica tutto ciò che è contrario alla logica, contraddittorio o che appare inconcepibile.
Albert Camus e Assurdo · Assurdo e Il mito di Sisifo ·
Attore
Un attore è chi rappresenta o interpreta una parte o un ruolo in uno spettacolo teatrale, cinematografico, televisivo, radiofonico o in strada.
Albert Camus e Attore · Attore e Il mito di Sisifo ·
Don Giovanni
Don Giovanni Tenorio (in spagnolo don Juan Tenorio) è un personaggio del teatro e della letteratura spagnola. Comparso per la prima volta nel 1632 nella commedia di Tirso de Molina L'ingannatore di Siviglia e il convitato di pietra (titolo originale El Burlador de Sevilla y convidado de piedra), è stato poi ripreso da Molière nel 1665 con la tragicommedia Don Giovanni o Il convitato di pietra alla quale si è ispirato il coreografo Gasparo Angiolini per realizzare nel 1761 il balletto pantomimo Don Juan ou Le festin de pierre, in collaborazione con Christoph Willibald Gluck per la musica e Ranieri de' Calzabigi per il libretto.
Albert Camus e Don Giovanni · Don Giovanni e Il mito di Sisifo ·
Edmund Husserl
La corrente filosofica della fenomenologia ha influenzato gran parte della cultura del Novecento europeo e non solo. Oltre a Max Scheler, ebbe un profondo influsso sull'esistenzialismo di Martin Heidegger, ma indirettamente il suo pensiero ha influito anche sulle scienze cognitive e sulla filosofia della mente odierne (secondo Hubert Dreyfus, Husserl è da considerarsi il "padre delle ricerche contemporanee nella psicologia cognitiva e intelligenza artificiale").
Albert Camus e Edmund Husserl · Edmund Husserl e Il mito di Sisifo ·
Fëdor Dostoevskij
È considerato, insieme a Tolstoj, uno dei più grandi romanzieri e pensatori russi di tutti i tempi.
Albert Camus e Fëdor Dostoevskij · Fëdor Dostoevskij e Il mito di Sisifo ·
Filosofia
La filosofia (philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza" o "saggezza", ossia "amore per la sapienza") è lo studio sistematizzato di questioni generali e fondamentali, come quelle sull'esistenza, il senso della vita, la ragione, la conoscenza, i valori, la mente e il linguaggio.
Albert Camus e Filosofia · Filosofia e Il mito di Sisifo ·
Franz Kafka
Nato nei territori dell'Impero austro-ungarico, divenuti Repubblica cecoslovacca a partire dal 1918, è ritenuto una delle maggiori figure della letteratura del XX secolo e tra i maggiori esponenti del modernismo, nonché anticipatore del surrealismo e del realismo magico.
Albert Camus e Franz Kafka · Franz Kafka e Il mito di Sisifo ·
Gallimard
Éditions Gallimard è una delle più grandi case editrici francesi. Secondo un'inchiesta condotta dal quotidiano Guardian possiede il miglior catalogo al mondo (ed uno dei più vasti, che comprende 17 000 titoli e oltre 7 000 autori, tra cui Marcel Proust, André Gide, Milan Kundera, Georges Simenon, Saint-John Perse, Antonin Artaud, Jean Paul Sartre, Simone de Beauvoir, Albert Camus, Jean Genet, Louis-Ferdinand Céline, René Char, Louis Aragon, André Malraux, Marguerite Yourcenar, Ionesco, Nathalie Sarraute, Marguerite Duras, Pascal Quignard, Michel Tournier, Patrick Modiano, Jean-Marie Gustave Le Clézio, Annie Ernaux e Édouard Glissant).
Albert Camus e Gallimard · Gallimard e Il mito di Sisifo ·
Honoré de Balzac
Scrittore prolifico, ha elaborato un'opera monumentale: La Commedia umana, ciclo di numerosi romanzi e racconti che hanno l'obiettivo di descrivere in modo esaustivo la società francese a lui contemporanea o, come disse più volte l'autore stesso, di «fare concorrenza allo stato civile».
Albert Camus e Honoré de Balzac · Honoré de Balzac e Il mito di Sisifo ·
I demoni
I demoni è un romanzo di Fëdor Dostoevskij pubblicato in volume per la prima volta nel 1873. La traduzione del titolo originale ha subito variazioni a seconda della casa editrice: mentre il titolo più usato è appunto quello de I dèmoni (plurale di "demone"), si sono avuti anche come titolo I demònî (plurale di "demonio"), Gli indemoniati o Gli ossessi.
Albert Camus e I demoni · I demoni e Il mito di Sisifo ·
Il castello
Il castello (titolo originale tedesco: Das Schloss) di Franz Kafka (1883-1924), scritto intorno al 1922Roberto Fertonani, introduzione all'edizione Oscar Mondadori 1979.
Albert Camus e Il castello · Il castello e Il mito di Sisifo ·
Il processo
Il processo (Der Process, Der Proceß, Der Prozeß, Der Prozess) è un romanzo incompiuto di Franz Kafka scritto in tedesco fra il 1914 e il 1915, pubblicato postumo per la prima volta nel 1925.
Albert Camus e Il processo · Il mito di Sisifo e Il processo ·
Karl Jaspers
Ha dato un notevole impulso alle riflessioni nei campi della psichiatria, della psicologia, della filosofia, della teologia e della politica.
Albert Camus e Karl Jaspers · Il mito di Sisifo e Karl Jaspers ·
Letteratura
La letteratura di una certa lingua è l'insieme delle opere scritte e pervenute fino al presente. Tale definizione non è affatto scontata e va precisata sotto diversi aspetti.
Albert Camus e Letteratura · Il mito di Sisifo e Letteratura ·
Lev Isaakovič Šestov
Lev Šestov, nom de plume di Ieguda Lejb Švarcman, nacque il 31 gennaio 1866 a Kiev in una famiglia ebraica.
Albert Camus e Lev Isaakovič Šestov · Il mito di Sisifo e Lev Isaakovič Šestov ·
Libertà
Per libertà si intende la condizione per cui un individuo può decidere di pensare, esprimersi ed agire senza costrizioni, ricorrendo alla volontà di ideare e mettere in atto un'azione, mediante una libera scelta dei fini e degli strumenti che ritiene utili a realizzarla.
Albert Camus e Libertà · Il mito di Sisifo e Libertà ·
Lo straniero (Camus)
Lo straniero (L'Étranger) è un romanzo dello scrittore e filosofo francese Albert Camus, pubblicato nel 1942 per Gallimard. Unanimemente considerato dai critici uno dei romanzi capitali della letteratura universale, diede immediata notorietà all'autore.
Albert Camus e Lo straniero (Camus) · Il mito di Sisifo e Lo straniero (Camus) ·
Marcel Proust
La sua vita si snoda nel periodo compreso tra la Comune di Parigi e gli anni immediatamente successivi alla prima guerra mondiale; la trasformazione della società francese in quel periodo, con la crisi dell'aristocrazia e l'ascesa della borghesia durante la Terza Repubblica francese, trova, nell'opera maggiore di Proust, un'approfondita rappresentazione del mondo dell'epoca in questione.
Albert Camus e Marcel Proust · Il mito di Sisifo e Marcel Proust ·
Marchese de Sade
Il suo nome è all'origine del termine sadismo, cioè il piacere di causare dolore e sofferenza, atteggiamento che emerge dai suoi romanzi, incentrati sulla descrizione di comportamenti sessuali trasgressivi e perversi, quelli che saranno chiamati appunto "sadici", oltre che su scene di esplicita violenza e tortura, ma anche sui temi filosofici della ricerca del piacere, consistente nel soddisfare gli istinti naturali (in Sade spesso derivanti dall'esercitare la crudeltà a fini sessuali).
Albert Camus e Marchese de Sade · Il mito di Sisifo e Marchese de Sade ·
Martin Heidegger
Celebre è il suo scritto Essere e tempo, in cui cercò di impostare un nuovo discorso attorno all'Essere, a partire da un'analisi dell'esistenza condotta su quello che egli definisce Esserci, ossia l'uomo. In esso Heidegger rivendica la scoperta della temporalità quale orizzonte di senso dell'Esserci. Per l'impossibilità anche linguistica di approdare a un risultato soddisfacente, tuttavia, Heidegger annunciò una Kehre (cioè una "svolta") del suo pensiero, volta a indagare l'Essere in sé con approccio diverso rispetto all'opera precedente. Tale ricerca lo condurrà ad affrontare anche altre questioni di filosofia, quali la metafisica, l'arte, la poesia e il linguaggio. Alla fine della Seconda guerra mondiale, Heidegger è stato al centro di notevoli polemiche circa il suo trascorso da simpatizzante nazista, e fu estromesso per qualche anno dal mondo accademico, per essere poi riabilitato. Nonostante il suo rapporto col nazismo sia ancora oggi oggetto di notevoli controversie e dibattiti, il suo contributo alla filosofia resta innegabile, e le sue opere continuano ad essere influenti tutt'oggi.
Albert Camus e Martin Heidegger · Il mito di Sisifo e Martin Heidegger ·
Molière
Assieme a Corneille e Racine rappresenta uno degli autori più importanti del teatro classico francese del XVII secolo.
Albert Camus e Molière · Il mito di Sisifo e Molière ·
Nichilismo
Il termine nichilismo, o nihilismo (dal latino medievale nichil, "nulla"), nella lingua tedesca Nihilismus, fu adottato in Germania dalla fine del XVIII secolo nell'ambito della polemica sulle conclusioni della filosofia di Kant; si diffuse in seguito ampiamente con la pubblicazione della lettera di F.H. Jacobi a Fichte del 1799 dove acquistò in modo critico il senso generico di critica radicale demolitrice di ogni filosofia che pretendesse di possedere un reale contenuto di verità.
Albert Camus e Nichilismo · Il mito di Sisifo e Nichilismo ·
Nozze (Camus)
Nozze (Noces) è una raccolta di quattro saggi di Albert Camus, scritti nel 1936 e 1937 e pubblicati per la prima volta nel 1938 ad Algeri da Edmond Charlot.
Albert Camus e Nozze (Camus) · Il mito di Sisifo e Nozze (Camus) ·
Personaggio immaginario
Un personaggio immaginario è una persona che appare in un'opera di narrativa (un romanzo, una favola, un fumetto, un cartone animato) o in una qualunque altra opera di intrattenimento (ad esempio un videogioco o un gioco da tavolo).
Albert Camus e Personaggio immaginario · Il mito di Sisifo e Personaggio immaginario ·
Søren Kierkegaard
Ultimo di sette figli, Kierkegaard cresce in un ambiente e contesto profondamente religioso: il padre, infatti, convinto protestante, insegna quanto prima i valori di tale fede al figlio Søren.
Albert Camus e Søren Kierkegaard · Il mito di Sisifo e Søren Kierkegaard ·
Sisifo
Sisifo (Sísyphos) è un personaggio della mitologia greca, fondatore della città di Efira (l'odierna Corinto) della quale divenne re. Ritratto come un uomo ingannatore e astuto, in una versione del mito viene addirittura considerato il padre di Ulisse.
Albert Camus e Sisifo · Il mito di Sisifo e Sisifo ·
Stendhal
Amante dell'arte e appassionato dell'Italia, dove visse a lungo, esordì in letteratura nel 1815 con le biografie su Haydn, Mozart, Metastasio e Gioachino Rossini seguite nel 1817 da una Storia della pittura in Italia e dal libro di ricordi e d'impressioni su Roma, Napoli, Firenze, di stampo romantico.
Albert Camus e Stendhal · Il mito di Sisifo e Stendhal ·
Suicidio
Con suicidio (dal latino sui caedere, "uccidere se stessi") si intende l'atto con il quale una persona si procura deliberatamente la morte. Il suicidio è il gesto autolesionistico più estremo, tipico in condizioni di grave disagio o malessere psichico, in particolare in persone affette da grave depressione e/o disturbi mentali di tipo psicotico.
Albert Camus e Suicidio · Il mito di Sisifo e Suicidio ·
William Shakespeare
È considerato il poeta più rappresentativo del popolo inglese e soprannominato il "Bardo dell'Avon" (o semplicemente "Il Bardo") oppure il "Cigno dell'Avon"; delle sue opere sono stati ritrovati, incluse alcune collaborazioni, 38 testi teatrali, 154 sonetti, tre poemi e una serie di altre opere in versi.
Albert Camus e William Shakespeare · Il mito di Sisifo e William Shakespeare ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Albert Camus e Il mito di Sisifo
- Che cosa ha in comune Albert Camus e Il mito di Sisifo
- Analogie tra Albert Camus e Il mito di Sisifo
Confronto tra Albert Camus e Il mito di Sisifo
Albert Camus ha 281 relazioni, mentre Il mito di Sisifo ha 52. Come hanno in comune 30, l'indice di Jaccard è 9.01% = 30 / (281 + 52).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Albert Camus e Il mito di Sisifo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: