Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Albert Meyer (fotografo) e Willibald Gebhardt

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Albert Meyer (fotografo) e Willibald Gebhardt

Albert Meyer (fotografo) vs. Willibald Gebhardt

Meyer nacque, nel febbraio 1857, a Dresda nel sobborgo di Klotzsche (che ora è incorporato alla città sassone). Nel 1881, si trasferì negli Stati Uniti, dove frequentò per due anni una scuola di fotografia. Dopo aver dedicato gran parte della carriera alla ricerca sulla fototerapia, si dedicò allo sviluppo del movimento olimpico in Germania, contribuendo come membro del Comitato Olimpico Internazionale alla rinascita dei Giochi olimpici moderni.

Analogie tra Albert Meyer (fotografo) e Willibald Gebhardt

Albert Meyer (fotografo) e Willibald Gebhardt hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Atene, Germania, Giochi della I Olimpiade, Giochi olimpici, Grecia, Parigi, Pierre de Coubertin, Potsdamer Straße, Prima guerra mondiale, Stati Uniti d'America.

Atene

Atene (AFI:; Athīna; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.

Albert Meyer (fotografo) e Atene · Atene e Willibald Gebhardt · Mostra di più »

Germania

La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Albert Meyer (fotografo) e Germania · Germania e Willibald Gebhardt · Mostra di più »

Giochi della I Olimpiade

I Giochi della I Olimpiade (Agónes tis 1is Olympiádas) furono i primi Giochi olimpici dell'era moderna.La data è considerata usando il calendario gregoriano.

Albert Meyer (fotografo) e Giochi della I Olimpiade · Giochi della I Olimpiade e Willibald Gebhardt · Mostra di più »

Giochi olimpici

I Giochi olimpici dell'era moderna sono un evento sportivo quadriennale che prevede la competizione tra i migliori atleti del mondo in quasi tutte le discipline sportive praticate nei cinque continenti abitati.

Albert Meyer (fotografo) e Giochi olimpici · Giochi olimpici e Willibald Gebhardt · Mostra di più »

Grecia

La Grecia, ufficialmente Repubblica Ellenica (AFI), è uno Stato dell'Europa meridionale, posto sul lembo meridionale della penisola balcanica.

Albert Meyer (fotografo) e Grecia · Grecia e Willibald Gebhardt · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.

Albert Meyer (fotografo) e Parigi · Parigi e Willibald Gebhardt · Mostra di più »

Pierre de Coubertin

Nato in una famiglia aristocratica, in seguito ad alcuni viaggi in Inghilterra ebbe modo di conoscere i principi educativi di Thomas Arnold, che influenzarono notevolmente il suo pensiero, e iniziò quindi a proporre lo sport e l'esercizio fisico come elementi pedagogici negli istituti scolastici.

Albert Meyer (fotografo) e Pierre de Coubertin · Pierre de Coubertin e Willibald Gebhardt · Mostra di più »

Potsdamer Straße

La Potsdamer Straße (letteralmente: “via Potsdam”) è un’importante strada urbana radiale della città tedesca di Berlino. Attraversa i quartieri di Tiergarten e Schöneberg ed è interamente parte della strada federale B1.

Albert Meyer (fotografo) e Potsdamer Straße · Potsdamer Straße e Willibald Gebhardt · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.

Albert Meyer (fotografo) e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Willibald Gebhardt · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Albert Meyer (fotografo) e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Willibald Gebhardt · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Albert Meyer (fotografo) e Willibald Gebhardt

Albert Meyer (fotografo) ha 47 relazioni, mentre Willibald Gebhardt ha 76. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 8.13% = 10 / (47 + 76).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Albert Meyer (fotografo) e Willibald Gebhardt. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: