Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Albert Montañés e David Ferrer

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Albert Montañés e David Ferrer

Albert Montañés vs. David Ferrer

Diventato professionista nel 1999, è entrato per la prima volta nelle prime cento posizioni ATP nel 2001. Finalista al Roland Garros 2013, la sua miglior posizione nella classifica ATP è il 3º posto raggiunto dopo il torneo di Wimbledon dello stesso anno.

Analogie tra Albert Montañés e David Ferrer

Albert Montañés e David Ferrer hanno 85 punti in comune (in Unionpedia): Abierto Mexicano Telcel, ATP Tour 2001, ATP Tour 2002, ATP Tour 2003, ATP Tour 2004, ATP Tour 2005, ATP Tour 2006, ATP Tour 2007, ATP Tour 2008, ATP World Tour 2009, ATP World Tour 2010, ATP World Tour 2011, ATP World Tour 2012, ATP World Tour 2013, ATP World Tour 2014, ATP World Tour 2015, ATP World Tour 2016, Australian Open, Australian Open 2003 - Singolare maschile, Australian Open 2004 - Singolare maschile, Australian Open 2005 - Singolare maschile, Australian Open 2006 - Singolare maschile, Australian Open 2007 - Singolare maschile, Australian Open 2008 - Singolare maschile, Australian Open 2009 - Singolare maschile, Australian Open 2010 - Singolare maschile, Australian Open 2011 - Singolare maschile, Australian Open 2012 - Singolare maschile, Australian Open 2013 - Singolare maschile, Australian Open 2014 - Singolare maschile, ..., BCR Open Romania, Copa Telmex, Fernando Verdasco, Gaël Monfils, Guillermo García López, James Blake (tennista), Juan Mónaco, Mercedes Cup, Open de Tenis Comunidad Valenciana, Open di Francia, Open di Francia 2003 - Singolare maschile, Open di Francia 2005 - Singolare maschile, Open di Francia 2006 - Singolare maschile, Open di Francia 2007 - Singolare maschile, Open di Francia 2008 - Singolare maschile, Open di Francia 2009 - Singolare maschile, Open di Francia 2010 - Singolare maschile, Open di Francia 2011 - Singolare maschile, Open di Francia 2012 - Singolare maschile, Open di Francia 2013 - Singolare maschile, Open di Francia 2014 - Singolare maschile, Paul-Henri Mathieu, Rafael Nadal, Steve Darcis, Stoccarda, Tommy Robredo, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio maschile, Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio maschile, Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare maschile, US Open (tennis), US Open 2003 - Singolare maschile, US Open 2004 - Singolare maschile, US Open 2005 - Singolare maschile, US Open 2006 - Singolare maschile, US Open 2007 - Singolare maschile, US Open 2008 - Singolare maschile, US Open 2009 - Singolare maschile, US Open 2010 - Singolare maschile, US Open 2011 - Singolare maschile, US Open 2012 - Singolare maschile, US Open 2013 - Singolare maschile, US Open 2014 - Singolare maschile, Valencia, Victor Hănescu. Espandi índice (55 più) »

Abierto Mexicano Telcel

L'Abierto Mexicano Telcel è un torneo di tennis che si disputa annualmente ad Acapulco in Messico su campi in cemento, fino al 2014 si svolgeva sulla terra battuta.

Abierto Mexicano Telcel e Albert Montañés · Abierto Mexicano Telcel e David Ferrer · Mostra di più »

ATP Tour 2001

L'edizione 2001 dell'ATP Tour è iniziata il 1º gennaio con l'AAPT Championships e si è conclusa il 12 novembre con la Tennis Masters Cup.

ATP Tour 2001 e Albert Montañés · ATP Tour 2001 e David Ferrer · Mostra di più »

ATP Tour 2002

L'edizione 2002 dell'ATP Tour è iniziata il 31 dicembre 2001 con l'AAPT Championships e si è conclusa l'11 novembre con la Tennis Masters Cup.

ATP Tour 2002 e Albert Montañés · ATP Tour 2002 e David Ferrer · Mostra di più »

ATP Tour 2003

L'edizione 2003 dell'ATP Tour è iniziata il 30 dicembre 2002 con la AAPT Championships e si è conclusa l'8 novembre con la Tennis Masters Cup.

ATP Tour 2003 e Albert Montañés · ATP Tour 2003 e David Ferrer · Mostra di più »

ATP Tour 2004

L'edizione 2004 dell'ATP Tour è iniziata il 5 gennaio con la AAPT Championships 2004 e si è conclusa l'8 novembre con la Tennis Masters Cup.

ATP Tour 2004 e Albert Montañés · ATP Tour 2004 e David Ferrer · Mostra di più »

ATP Tour 2005

L'edizione 2005 dell'ATP Tour è iniziata il 3 gennaio con il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 7 novembre con la Tennis Masters Cup.

ATP Tour 2005 e Albert Montañés · ATP Tour 2005 e David Ferrer · Mostra di più »

ATP Tour 2006

L'edizione 2006 dell'ATP Tour è iniziata il 1º gennaio con il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 27 novembre con la finale di Coppa Davis.

ATP Tour 2006 e Albert Montañés · ATP Tour 2006 e David Ferrer · Mostra di più »

ATP Tour 2007

L'edizione 2007 dell'ATP Tour è iniziata il 1º gennaio con il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 26 novembre con la finale di Coppa Davis.

ATP Tour 2007 e Albert Montañés · ATP Tour 2007 e David Ferrer · Mostra di più »

ATP Tour 2008

L'edizione 2008 dell'ATP Tour si è conclusa il 9 novembre.

ATP Tour 2008 e Albert Montañés · ATP Tour 2008 e David Ferrer · Mostra di più »

ATP World Tour 2009

L'ATP World Tour è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2009 e Albert Montañés · ATP World Tour 2009 e David Ferrer · Mostra di più »

ATP World Tour 2010

L'ATP World Tour 2010 è stato un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2010 e Albert Montañés · ATP World Tour 2010 e David Ferrer · Mostra di più »

ATP World Tour 2011

L'ATP World Tour 2011 è stato un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2011 e Albert Montañés · ATP World Tour 2011 e David Ferrer · Mostra di più »

ATP World Tour 2012

L'ATP World Tour 2012 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2012 e Albert Montañés · ATP World Tour 2012 e David Ferrer · Mostra di più »

ATP World Tour 2013

L'ATP World Tour 2013 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2013 e Albert Montañés · ATP World Tour 2013 e David Ferrer · Mostra di più »

ATP World Tour 2014

L'ATP World Tour 2014 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2014 e Albert Montañés · ATP World Tour 2014 e David Ferrer · Mostra di più »

ATP World Tour 2015

L'ATP World Tour 2015 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2015 e Albert Montañés · ATP World Tour 2015 e David Ferrer · Mostra di più »

ATP World Tour 2016

L'ATP World Tour 2016 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2016 e Albert Montañés · ATP World Tour 2016 e David Ferrer · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Albert Montañés e Australian Open · Australian Open e David Ferrer · Mostra di più »

Australian Open 2003 - Singolare maschile

Andre Agassi ha battuto in finale Rainer Schüttler 6-2 6-2 6-1.

Albert Montañés e Australian Open 2003 - Singolare maschile · Australian Open 2003 - Singolare maschile e David Ferrer · Mostra di più »

Australian Open 2004 - Singolare maschile

Roger Federer ha battuto in finale Marat Safin 7–6(3), 6–4, 6–2.

Albert Montañés e Australian Open 2004 - Singolare maschile · Australian Open 2004 - Singolare maschile e David Ferrer · Mostra di più »

Australian Open 2005 - Singolare maschile

Roger Federer era il detentore del titolo, ma ha perso in semifinale contro Marat Safin.

Albert Montañés e Australian Open 2005 - Singolare maschile · Australian Open 2005 - Singolare maschile e David Ferrer · Mostra di più »

Australian Open 2006 - Singolare maschile

Roger Federer ha battuto in finale Marcos Baghdatis 5-7 7-5 6-0 6-2.

Albert Montañés e Australian Open 2006 - Singolare maschile · Australian Open 2006 - Singolare maschile e David Ferrer · Mostra di più »

Australian Open 2007 - Singolare maschile

Roger Federer era il detentore del titolo e ha battuto in finale Fernando González 7-6(2) 6-4 6-4 in un torneo dove non ha perso neanche un set.

Albert Montañés e Australian Open 2007 - Singolare maschile · Australian Open 2007 - Singolare maschile e David Ferrer · Mostra di più »

Australian Open 2008 - Singolare maschile

Novak Đoković ha battuto in finale Jo-Wilfried Tsonga 4-6, 6-4, 6-3, 7-6(2) aggiudicandosi il primo torneo del Grande Slam della carriera.

Albert Montañés e Australian Open 2008 - Singolare maschile · Australian Open 2008 - Singolare maschile e David Ferrer · Mostra di più »

Australian Open 2009 - Singolare maschile

Rafael Nadal ha battuto in finale Roger Federer 7-5, 3-6, 7-6(3), 3-6, 6-2 vincendo per la prima volta gli Australian Open.

Albert Montañés e Australian Open 2009 - Singolare maschile · Australian Open 2009 - Singolare maschile e David Ferrer · Mostra di più »

Australian Open 2010 - Singolare maschile

Rafael Nadal era il detentore del titolo, ma si è ritirato nei quarti di finale nel match contro Andy Murray.

Albert Montañés e Australian Open 2010 - Singolare maschile · Australian Open 2010 - Singolare maschile e David Ferrer · Mostra di più »

Australian Open 2011 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Roger Federer, che è stato sconfitto in semifinale da Novak Đoković.

Albert Montañés e Australian Open 2011 - Singolare maschile · Australian Open 2011 - Singolare maschile e David Ferrer · Mostra di più »

Australian Open 2012 - Singolare maschile

Il campione uscente era Novak Đoković, che si è riconfermato battendo in finale Rafael Nadal per 5-7, 6-4, 6-2, 65-7, 7-5 dopo 5 ore e 53 minuti di gioco: nuovo record di durata per una finale degli Australian Open battendo le 4 ore e 28 minuti della finale tra Mats Wilander e Pat Cash del 1988 e in generale la più lunga finale di un torneo del Grande Slam.

Albert Montañés e Australian Open 2012 - Singolare maschile · Australian Open 2012 - Singolare maschile e David Ferrer · Mostra di più »

Australian Open 2013 - Singolare maschile

Il campione uscente era Novak Đoković e si è confermato battendo in finale Andy Murray per 62-7, 7-63, 6-3, 6-2.

Albert Montañés e Australian Open 2013 - Singolare maschile · Australian Open 2013 - Singolare maschile e David Ferrer · Mostra di più »

Australian Open 2014 - Singolare maschile

Il detentore del titolo dal 2011 era Novak Đoković ma è stato eliminato nei quarti di finale da Stanislas Wawrinka che ha poi vinto in finale su Rafael Nadal per 6-3, 6-2, 3-6, 6-3.

Albert Montañés e Australian Open 2014 - Singolare maschile · Australian Open 2014 - Singolare maschile e David Ferrer · Mostra di più »

BCR Open Romania

Il BCR Open Romania è un torneo di tennis professionistico che si tiene ogni anno a Bucarest dal 1993.

Albert Montañés e BCR Open Romania · BCR Open Romania e David Ferrer · Mostra di più »

Copa Telmex

L'Argentina Open è un torneo di tennis maschile che si svolge a Buenos Aires, Argentina.

Albert Montañés e Copa Telmex · Copa Telmex e David Ferrer · Mostra di più »

Fernando Verdasco

Adattabile a tutte le superfici, è un mancino e gioca un rovescio a due mani piatto o a una mano in slice.

Albert Montañés e Fernando Verdasco · David Ferrer e Fernando Verdasco · Mostra di più »

Gaël Monfils

Dotato di straordinaria potenza e velocità, è considerato uno dei maggiori talenti del circuito professionistico anche sotto il profilo tecnico.

Albert Montañés e Gaël Monfils · David Ferrer e Gaël Monfils · Mostra di più »

Guillermo García López

Divenuto professionista nel 2002, il 10 maggio 2010 ha raggiunto la sua miglior classifica alla posizione nº39.

Albert Montañés e Guillermo García López · David Ferrer e Guillermo García López · Mostra di più »

James Blake (tennista)

Figlio di padre afroamericano e madre inglese bianca, ha cominciato a giocare a tennis a 5 anni.

Albert Montañés e James Blake (tennista) · David Ferrer e James Blake (tennista) · Mostra di più »

Juan Mónaco

Soprannominato Pico dagli amici, è nato a Tandil, la stessa città del collega Juan Martín del Potro, ma attualmente risiede nella capitale Argentina Buenos Aires.

Albert Montañés e Juan Mónaco · David Ferrer e Juan Mónaco · Mostra di più »

Mercedes Cup

La Mercedes Cup, nota anche come Stüttgart Outdoor, è un torneo tennistico annuale che si disputa a Stoccarda, Germania che fa parte della categoria ATP World Tour 250 series.

Albert Montañés e Mercedes Cup · David Ferrer e Mercedes Cup · Mostra di più »

Open de Tenis Comunidad Valenciana

L'Open de Tenis Comunidad Valenciana è stato un torneo di tennis riservato ad atleti professionisti che si disputava sui campi in terra rossa del Club de Tenis di Valencia.

Albert Montañés e Open de Tenis Comunidad Valenciana · David Ferrer e Open de Tenis Comunidad Valenciana · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Albert Montañés e Open di Francia · David Ferrer e Open di Francia · Mostra di più »

Open di Francia 2003 - Singolare maschile

Albert Costa era il detentore del titolo, ma perse in semifinale contro Juan Carlos Ferrero.

Albert Montañés e Open di Francia 2003 - Singolare maschile · David Ferrer e Open di Francia 2003 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2005 - Singolare maschile

Gastón Gaudio era il detentore del titolo, ma ha perso nel 4º turno contro David Ferrer.

Albert Montañés e Open di Francia 2005 - Singolare maschile · David Ferrer e Open di Francia 2005 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2006 - Singolare maschile

Rafael Nadal era il detentore del titolo e ha battuto in finale 1–6, 6–1, 6–4, 7–6(4), Roger Federer.

Albert Montañés e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · David Ferrer e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2007 - Singolare maschile

Rafael Nadal ha battuto in finale Roger Federer 6-3, 4-6, 6-3, 6-4.

Albert Montañés e Open di Francia 2007 - Singolare maschile · David Ferrer e Open di Francia 2007 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2008 - Singolare maschile

Rafael Nadal ha battuto in finale Roger Federer 6-1, 6-3, 6-0.

Albert Montañés e Open di Francia 2008 - Singolare maschile · David Ferrer e Open di Francia 2008 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2009 - Singolare maschile

Roger Federer ha battuto in finale Robin Söderling 6-1 7-6 6-4.

Albert Montañés e Open di Francia 2009 - Singolare maschile · David Ferrer e Open di Francia 2009 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2010 - Singolare maschile

Roger Federer era il detentore del titolo, ma è stato eliminato ai quarti di finale da Robin Söderling.

Albert Montañés e Open di Francia 2010 - Singolare maschile · David Ferrer e Open di Francia 2010 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2011 - Singolare maschile

Il detentore del titolo, Rafael Nadal, si è ripetuto nuovamente battendo in finale Roger Federer per 7-5, 7-63, 5-7, 6-1.

Albert Montañés e Open di Francia 2011 - Singolare maschile · David Ferrer e Open di Francia 2011 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2012 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Rafael Nadal, che si è riconfermato battendo in finale Novak Đoković per 6-4, 6-3, 2-6, 7-5.

Albert Montañés e Open di Francia 2012 - Singolare maschile · David Ferrer e Open di Francia 2012 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2013 - Singolare maschile

Il detentore del titolo da tre anni era Rafael Nadal, che si è riconfermato vincendo l'ottavo titolo a Parigi battendo in finale David Ferrer per 6-3, 6-2, 6-3.

Albert Montañés e Open di Francia 2013 - Singolare maschile · David Ferrer e Open di Francia 2013 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2014 - Singolare maschile

Rafael Nadal era il detentore degli ultimi quattro titoli e si è confermato campione sconfiggendo in finale Novak Đoković per 3-6, 7-5, 6-2, 6-4.

Albert Montañés e Open di Francia 2014 - Singolare maschile · David Ferrer e Open di Francia 2014 - Singolare maschile · Mostra di più »

Paul-Henri Mathieu

Mathieu è professionista dal 1999 ma il suo esordio in uno torneo ATP è datato 2000 a Kitzbühel dove, passate le qualificazioni, raggiunge il secondo turno.

Albert Montañés e Paul-Henri Mathieu · David Ferrer e Paul-Henri Mathieu · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Albert Montañés e Rafael Nadal · David Ferrer e Rafael Nadal · Mostra di più »

Steve Darcis

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 12 maggio 2008, con la 44ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 126º posto il 5 gennaio 2009.

Albert Montañés e Steve Darcis · David Ferrer e Steve Darcis · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

Albert Montañés e Stoccarda · David Ferrer e Stoccarda · Mostra di più »

Tommy Robredo

Il suo nome di battesimo deriva da un album del gruppo The Who di cui suo padre è grande fan.

Albert Montañés e Tommy Robredo · David Ferrer e Tommy Robredo · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Albert Montañés e Torneo di Wimbledon · David Ferrer e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare maschile

Il detentore del titolo Lleyton Hewitt ha perso nel primo turno contro Ivo Karlović.

Albert Montañés e Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare maschile · David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio maschile

Jonas Björkman e Todd Woodbridge hanno battuto in finale Julian Knowle e Nenad Zimonjić 6-1 6-4 4-6 6-4.

Albert Montañés e Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio maschile · David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare maschile

Roger Federer, detentore del titolo, si è riconfermato, battendo in finale Andy Roddick per 4-6, 7-5, 7-6 (3), 6-4.

Albert Montañés e Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare maschile · David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare maschile

Roger Federer ha centrato la terza vittoria consecutiva a Wimbledon battendo in finale, come l'anno precedente, Andy Roddick con il punteggio di 6-2, 7-6(2), 6-4.

Albert Montañés e Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare maschile · David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare maschile

Roger Federer ha centrato la quarta vittoria consecutiva a Wimbledon battendo in finale lo spagnolo Rafael Nadal con il punteggio di 6-0, 7-6(5), 6-7(2), 6-3.

Albert Montañés e Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare maschile · David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare maschile

Roger Federer ha centrato la quinta vittoria consecutiva a Wimbledon battendo in finale il rivale spagnolo Rafael Nadal con il punteggio di 7-6 (7), 4-6, 7-6 (3), 2-6, 6-2 ed eguagliando il record di vittorie consecutive dell'Era Open appartenente allo svedese Björn Borg.

Albert Montañés e Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare maschile · David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare maschile

Il torneo, svoltosi dal 23 giugno al 6 luglio, ha visto vincitore del singolare maschile Rafael Nadal che ha sconfitto in finale Roger Federer.

Albert Montañés e Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare maschile · David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio maschile

Daniel Nestor e Nenad Zimonjić erano i detentori del titolo e l'hanno riconfermato battendo i gemelli Bob e Mike Bryan 7-67 63-7 7-63 6-3.

Albert Montañés e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio maschile · David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare maschile

Rafael Nadal deteneva il titolo vinto nell'edizione 2008, ma non l'ha potuto difendere per infortunio.

Albert Montañés e Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare maschile · David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Roger Federer, ma è stato eliminato nei quarti di finale da Tomáš Berdych.

Albert Montañés e Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare maschile · David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Rafael Nadal ma è stato battuto in finale da Novak Đoković per 6-4, 6-1, 1-6, 6-3.

Albert Montañés e Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare maschile · David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Novak Đoković ma è stato sconfitto in semifinale da Roger Federer.

Albert Montañés e Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare maschile · David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Roger Federer, ma è stato sconfitto nel secondo turno da Serhij Stachovs'kyj.

Albert Montañés e Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare maschile · David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Albert Montañés e US Open (tennis) · David Ferrer e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2003 - Singolare maschile

L'edizione 2003 si apre con un omaggio a Pete Sampras che aveva vinto il titolo l'anno precedente e che da lì in avanti non aveva giocato più nessun torneo.

Albert Montañés e US Open 2003 - Singolare maschile · David Ferrer e US Open 2003 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2004 - Singolare maschile

L'edizione 2004 degli US Open vede il trionfo dello svizzero Roger Federer che riesce a conquistare 3 titoli del Grande Slam in una stagione ed è il primo a riuscirci dai tempi di Mats Wilander che vi riuscì nel 1988.

Albert Montañés e US Open 2004 - Singolare maschile · David Ferrer e US Open 2004 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2005 - Singolare maschile

Lo svizzero Roger Federer è riuscito a confermare il titolo vinto l'anno precedente battendo in finale lo statunitense Andre Agassi per 6-3 2-6 7-6(1) 6-1.

Albert Montañés e US Open 2005 - Singolare maschile · David Ferrer e US Open 2005 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2006 - Singolare maschile

Lo svizzero Roger Federer è riuscito a vincere per la terza volta consecutiva il titolo battendo in finale lo statunitense Andy Roddick per 6-2, 4-6, 7-5, 6-1.

Albert Montañés e US Open 2006 - Singolare maschile · David Ferrer e US Open 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2007 - Singolare maschile

Lo svizzero Roger Federer è riuscito a vincere il suo quarto titolo consecutivo a New York battendo in finale il serbo Novak Đoković per 7-6(4), 7-6(2), 6-4 alla sua prima finale Slam in carriera.

Albert Montañés e US Open 2007 - Singolare maschile · David Ferrer e US Open 2007 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2008 - Singolare maschile

Il torneo, svoltosi dal 25 agosto all'8 settembre, ha visto vincitore Roger Federer che in finale ha battuto Andy Murray.

Albert Montañés e US Open 2008 - Singolare maschile · David Ferrer e US Open 2008 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2009 - Singolare maschile

Dopo 5 vittorie consecutive a New York, Roger Federer deve arrendersi in finale a Juan Martín del Potro che interrompe a 40 la striscia di vittorie consecutive di Roger nel torneo vincendo con il punteggio di 3-6 7-65 4-6 7-64 6-2.

Albert Montañés e US Open 2009 - Singolare maschile · David Ferrer e US Open 2009 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2010 - Singolare maschile

Juan Martín del Potro era il detentore del titolo, ma ha deciso di non partecipare, dopo essersi operato al polso a maggio e ricominciato ad allenarsi ad agosto.

Albert Montañés e US Open 2010 - Singolare maschile · David Ferrer e US Open 2010 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2011 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Rafael Nadal, ma è stato sconfitto in finale da Novak Đoković, nella riedizione della finale 2010, con il punteggio di 6-2, 6-4, 63-7, 6-1.

Albert Montañés e US Open 2011 - Singolare maschile · David Ferrer e US Open 2011 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2012 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Novak Đoković ma è stato battuto in finale da Andy Murray per 7-610, 7-5, 2-6, 3-6, 6-2.

Albert Montañés e US Open 2012 - Singolare maschile · David Ferrer e US Open 2012 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2013 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Andy Murray, ma è stato eliminato ai quarti di finale da Stanislas Wawrinka.

Albert Montañés e US Open 2013 - Singolare maschile · David Ferrer e US Open 2013 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2014 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Rafael Nadal ma non ha potuto partecipare a questa edizione del torneo a causa di un infortunio al polso destro.

Albert Montañés e US Open 2014 - Singolare maschile · David Ferrer e US Open 2014 - Singolare maschile · Mostra di più »

Valencia

Valencia (in castigliano pronunciato; in valenciano València, pronunciato), nota in italiano anche come Valenza, è la terza città della Spagna per numero di abitanti, dopo Madrid e Barcellona.

Albert Montañés e Valencia · David Ferrer e Valencia · Mostra di più »

Victor Hănescu

Passa professionista nel 2000, anno in cui comincia a frequentare il circuito dei futures, categoria in cui comincia a conquistare i primi tornei dalla stagione successiva quando da agosto in poi passa ai challenger dove si dimostra subito competitivo con una finale e due semifinali, tanto da terminare l'anno alla 212º posizione del ranking.

Albert Montañés e Victor Hănescu · David Ferrer e Victor Hănescu · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Albert Montañés e David Ferrer

Albert Montañés ha 183 relazioni, mentre David Ferrer ha 440. Come hanno in comune 85, l'indice di Jaccard è 13.64% = 85 / (183 + 440).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Albert Montañés e David Ferrer. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »