Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Albert Ramos-Viñolas e Filippo Volandri

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Albert Ramos-Viñolas e Filippo Volandri

Albert Ramos-Viñolas vs. Filippo Volandri

Albert Ramos ha iniziato a giocare all'età di cinque anni. Volandri comincia a giocare a tennis all'età di sette anni, spinto da una zia maestra nazionale di tennis (Susanna Paoletti) ma la passione per il tennis è di famiglia: infatti anche la sorella Veronica è maestra di tennis e il padre di Filippo è presidente del Tennis Club Livorno, il circolo in cui Filippo ha preso in mano per la prima volta una racchetta.

Analogie tra Albert Ramos-Viñolas e Filippo Volandri

Albert Ramos-Viñolas e Filippo Volandri hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Båstad, Brasil Open, Carlos Berlocq, Fernando Verdasco, Genoa Open Challenger, Genova, Milano, Milano ATP Challenger, Monte-Carlo Rolex Masters, Open di Francia 2012 - Doppio maschile, Palermo, Pere Riba Madrid, Rafael Nadal, San Paolo (Brasile), Swedish Open, Torino, US Open 2012 - Singolare maschile.

Båstad

Båstad è una cittadina (tätort) della Svezia meridionale, situata nella contea di Scania; è il capoluogo amministrativo della municipalità omonima.

Albert Ramos-Viñolas e Båstad · Båstad e Filippo Volandri · Mostra di più »

Brasil Open

Il Brasil Open è un torneo di tennis che si disputa in Brasile.

Albert Ramos-Viñolas e Brasil Open · Brasil Open e Filippo Volandri · Mostra di più »

Carlos Berlocq

Berlocq cominciò a giocare a tennis all'età di quattro anni.

Albert Ramos-Viñolas e Carlos Berlocq · Carlos Berlocq e Filippo Volandri · Mostra di più »

Fernando Verdasco

Adattabile a tutte le superfici, è un mancino e gioca un rovescio a due mani piatto o a una mano in slice.

Albert Ramos-Viñolas e Fernando Verdasco · Fernando Verdasco e Filippo Volandri · Mostra di più »

Genoa Open Challenger

Il Genoa Open Challenger è un torneo di tennis che si tiene a Genova dal 2003.

Albert Ramos-Viñolas e Genoa Open Challenger · Filippo Volandri e Genoa Open Challenger · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Albert Ramos-Viñolas e Genova · Filippo Volandri e Genova · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Albert Ramos-Viñolas e Milano · Filippo Volandri e Milano · Mostra di più »

Milano ATP Challenger

Il Milano ATP Challenger, oggi noto anche come Aspria Tennis Cup e precedentemente Zenith Tennis Cup è un torneo professionistico di tennis giocato sulla terra battuta, che fa parte dell'ATP Challenger Tour.

Albert Ramos-Viñolas e Milano ATP Challenger · Filippo Volandri e Milano ATP Challenger · Mostra di più »

Monte-Carlo Rolex Masters

Il Monte-Carlo Rolex Masters, conosciuto come Masters di Monte-Carlo, è un torneo di tennis maschile appartenente alla categoria ATP World Tour Masters 1000, ovvero la categoria più importante dopo quella che racchiude i quattro tornei dello Slam.

Albert Ramos-Viñolas e Monte-Carlo Rolex Masters · Filippo Volandri e Monte-Carlo Rolex Masters · Mostra di più »

Open di Francia 2012 - Doppio maschile

Daniel Nestor e Maks Mirny erano i detentori del titolo e l'hanno difeso sconfiggendo in finale per 6-4, 6-4 i gemelli Mike e Bob Bryan.

Albert Ramos-Viñolas e Open di Francia 2012 - Doppio maschile · Filippo Volandri e Open di Francia 2012 - Doppio maschile · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Albert Ramos-Viñolas e Palermo · Filippo Volandri e Palermo · Mostra di più »

Pere Riba Madrid

Ottiene il suo best ranking in singolare il 16 maggio 2011 raggiungendo la 65ª posizione del ranking ATP.

Albert Ramos-Viñolas e Pere Riba Madrid · Filippo Volandri e Pere Riba Madrid · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Albert Ramos-Viñolas e Rafael Nadal · Filippo Volandri e Rafael Nadal · Mostra di più »

San Paolo (Brasile)

San Paolo (in portoghese São Paulo), in italiano anche San Paolo del Brasile, è una città del Brasile.

Albert Ramos-Viñolas e San Paolo (Brasile) · Filippo Volandri e San Paolo (Brasile) · Mostra di più »

Swedish Open

Lo Swedish Open, dal 2010 noto anche come SkiStar Swedish Open, è un torneo di tennis professionistico sia maschile che femminile che si gioca su campi in terra battuta a Båstad, in Svezia.

Albert Ramos-Viñolas e Swedish Open · Filippo Volandri e Swedish Open · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Albert Ramos-Viñolas e Torino · Filippo Volandri e Torino · Mostra di più »

US Open 2012 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Novak Đoković ma è stato battuto in finale da Andy Murray per 7-610, 7-5, 2-6, 3-6, 6-2.

Albert Ramos-Viñolas e US Open 2012 - Singolare maschile · Filippo Volandri e US Open 2012 - Singolare maschile · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Albert Ramos-Viñolas e Filippo Volandri

Albert Ramos-Viñolas ha 78 relazioni, mentre Filippo Volandri ha 305. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 4.44% = 17 / (78 + 305).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Albert Ramos-Viñolas e Filippo Volandri. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »