Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Alberto Arbasino e Riga (rivista)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alberto Arbasino e Riga (rivista)

Alberto Arbasino vs. Riga (rivista)

Tra i protagonisti del Gruppo 63, la sua produzione letteraria ha spaziato dal romanzo (Fratelli d'Italia del 1963, riscritto nel 1976 e nel 1993) alla saggistica (ad esempio Un paese senza, 1980). Riga è una rivista i cui numeri, a uscita irregolare, sono monografici su autori letterari e artistici del secolo XX.

Analogie tra Alberto Arbasino e Riga (rivista)

Alberto Arbasino e Riga (rivista) hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Giorgio Manganelli, Italo Calvino, Marco Belpoliti, Pietro Citati, Surrealismo.

Giorgio Manganelli

Nato a Milano, aveva però genitori di origini parmensi.

Alberto Arbasino e Giorgio Manganelli · Giorgio Manganelli e Riga (rivista) · Mostra di più »

Italo Calvino

Intellettuale di grande impegno politico, civile e culturale, è stato uno dei narratori italiani più importanti del secondo Novecento.

Alberto Arbasino e Italo Calvino · Italo Calvino e Riga (rivista) · Mostra di più »

Marco Belpoliti

Marco Belpoliti si laurea presso la Facoltà di Lettere e filosofia dell'Università di Bologna nel 1978, discutendo una tesi in Semiotica con Umberto Eco.

Alberto Arbasino e Marco Belpoliti · Marco Belpoliti e Riga (rivista) · Mostra di più »

Pietro Citati

Nato a Firenze da una nobile famiglia siciliana, trascorre l'infanzia e l'adolescenza a Torino, dove frequenta l'Istituto Sociale e in seguito il liceo classico Massimo d'Azeglio.

Alberto Arbasino e Pietro Citati · Pietro Citati e Riga (rivista) · Mostra di più »

Surrealismo

Il surrealismo fu un movimento artistico d'avanguardia del Novecento nato come evoluzione del dadaismo e che coinvolse tutte le arti, toccando anche letteratura e cinema, nato negli anni 20 a Parigi dove, nel 1925, era stata allestita la prima mostra del movimento.

Alberto Arbasino e Surrealismo · Riga (rivista) e Surrealismo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alberto Arbasino e Riga (rivista)

Alberto Arbasino ha 118 relazioni, mentre Riga (rivista) ha 176. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.70% = 5 / (118 + 176).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alberto Arbasino e Riga (rivista). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »