Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Alberto Ascari e Gran Premio di Parigi 1951

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alberto Ascari e Gran Premio di Parigi 1951

Alberto Ascari vs. Gran Premio di Parigi 1951

Nella massima serie automobilistica disputò un totale di trentadue Gran Premi, vincendone tredici e salendo per diciassette volte sul podio. Il Gran Premio di Parigi 1951 è stata una gara di Formula 1 extra-campionato mondiale tenutasi il 20 maggio 1951 nel Bois de Boulogne di Parigi in Francia.

Analogie tra Alberto Ascari e Gran Premio di Parigi 1951

Alberto Ascari e Gran Premio di Parigi 1951 hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Formula 1, José Froilán González, Juan Manuel Fangio, Maserati 4CL e 4CLT, Maserati Squadra Corse, Nino Farina, Parigi.

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Alberto Ascari e Formula 1 · Formula 1 e Gran Premio di Parigi 1951 · Mostra di più »

José Froilán González

I sostenitori argentini l'avevano soprannominato el Cabezon, per via della sua grossa testa, ed i tifosi europei lo chiamavano "il Toro della Pampa" per il suo stile di guida irruente.

Alberto Ascari e José Froilán González · Gran Premio di Parigi 1951 e José Froilán González · Mostra di più »

Juan Manuel Fangio

Nella massima serie automobilistica disputò un totale di 52 Gran Premi, vincendone 24 e salendo per 35 volte sul podio.

Alberto Ascari e Juan Manuel Fangio · Gran Premio di Parigi 1951 e Juan Manuel Fangio · Mostra di più »

Maserati 4CL e 4CLT

La 4CL, e la sua derivata 4CLT, sono state autovetture monoposto da competizione costruite dalla Maserati dal 1939 al 1950.

Alberto Ascari e Maserati 4CL e 4CLT · Gran Premio di Parigi 1951 e Maserati 4CL e 4CLT · Mostra di più »

Maserati Squadra Corse

La Squadra Corse della Maserati ha rappresentato per molti anni l'anima della casa automobilistica, impegnandosi in ogni settore delle competizioni: la storia della Maserati è caratterizzata proprio dalla sorprendente versatilità dell'impegno sportivo, sin dalla nascita come Garage-Officina Alfieri Maserati.

Alberto Ascari e Maserati Squadra Corse · Gran Premio di Parigi 1951 e Maserati Squadra Corse · Mostra di più »

Nino Farina

Celeberrimo per essere stato, nel 1950, il primo campione del mondo di Formula 1 moderna (e vincitore, sempre in quell'anno, del primo gran premio nella storia della Formula 1, oltre che ottenitore della prima Pole position), era anche noto alle cronache mondane per alcuni comportamenti, dentro e fuori i circuiti, in quegli anni considerati "eccessivi".

Alberto Ascari e Nino Farina · Gran Premio di Parigi 1951 e Nino Farina · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Alberto Ascari e Parigi · Gran Premio di Parigi 1951 e Parigi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alberto Ascari e Gran Premio di Parigi 1951

Alberto Ascari ha 239 relazioni, mentre Gran Premio di Parigi 1951 ha 24. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.66% = 7 / (239 + 24).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alberto Ascari e Gran Premio di Parigi 1951. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »