Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alberto Ascari e Johnny Claes

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alberto Ascari e Johnny Claes

Alberto Ascari vs. Johnny Claes

Nella massima serie automobilistica disputò un totale di trentadue Gran Premi, vincendone tredici e salendo per diciassette volte sul podio. Johnny Claes nacque in una ricca famiglia belga trasferitasi in Inghilterra a seguito dello scoppio della prima guerra mondiale.

Analogie tra Alberto Ascari e Johnny Claes

Alberto Ascari e Johnny Claes hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Alfa Romeo (Formula 1), Campionato mondiale di Formula 1 1950, Campionato mondiale di Formula 1 1951, Campionato mondiale di Formula 1 1952, Campionato mondiale di Formula 1 1953, Campionato mondiale di Formula 1 1955, Ferrari 500 F2, Formula 1, Formula 2, Gran Premio del Belgio 1953, Gran Premio di San Remo 1951, Juan Manuel Fangio, Maserati Squadra Corse, Roma, Scuderia Ferrari, 24 Ore di Le Mans.

Alfa Romeo (Formula 1)

L'Alfa Romeo ha partecipato al Campionato mondiale di Formula 1 a più riprese, sia come scuderia costruttrice che come fornitrice di motori, dal al.

Alberto Ascari e Alfa Romeo (Formula 1) · Alfa Romeo (Formula 1) e Johnny Claes · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1950

La stagione 1950 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la prima ad assegnare il Campionato Piloti.

Alberto Ascari e Campionato mondiale di Formula 1 1950 · Campionato mondiale di Formula 1 1950 e Johnny Claes · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1951

La stagione 1951 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 2a ad assegnare il campionato piloti.

Alberto Ascari e Campionato mondiale di Formula 1 1951 · Campionato mondiale di Formula 1 1951 e Johnny Claes · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1952

La stagione 1952 del Campionato mondiale FIA Piloti (comunemente detto mondiale di Formula 1) è stata, nella storia della categoria, la 3a ad assegnare il Campionato Piloti.

Alberto Ascari e Campionato mondiale di Formula 1 1952 · Campionato mondiale di Formula 1 1952 e Johnny Claes · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1953

La stagione 1953 del Campionato mondiale FIA è stata, nella storia della categoria, la 4a ad assegnare il Campionato Piloti.

Alberto Ascari e Campionato mondiale di Formula 1 1953 · Campionato mondiale di Formula 1 1953 e Johnny Claes · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1955

La stagione 1955 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 6a ad assegnare il Campionato Piloti.

Alberto Ascari e Campionato mondiale di Formula 1 1955 · Campionato mondiale di Formula 1 1955 e Johnny Claes · Mostra di più »

Ferrari 500 F2

La 500 F2 è una vettura di Formula 2 con cui la Scuderia Ferrari ha corso il campionato del mondo di Formula 1 1952 e 1953.

Alberto Ascari e Ferrari 500 F2 · Ferrari 500 F2 e Johnny Claes · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Alberto Ascari e Formula 1 · Formula 1 e Johnny Claes · Mostra di più »

Formula 2

La Formula 2 è stata una serie automobilistica codificata nel 1948 dalla Federazione Internazionale dell'Automobile come serie cadetta rispetto alla Formula 1 nella gerarchia dei campionati per monoposto che comprendeva F1, F2 e F3.

Alberto Ascari e Formula 2 · Formula 2 e Johnny Claes · Mostra di più »

Gran Premio del Belgio 1953

Il Gran Premio del Belgio 1953 fu la quarta gara della stagione 1953 del Campionato mondiale di Formula 1, disputata il 21 giugno sul Circuito di Spa-Francorchamps.

Alberto Ascari e Gran Premio del Belgio 1953 · Gran Premio del Belgio 1953 e Johnny Claes · Mostra di più »

Gran Premio di San Remo 1951

Il Gran Premio di San Remo 1951 è stata una gara di Formula 1 extra-campionato mondiale tenutasi il 22 aprile 1951 sul Circuito di Ospedaletti a San Remo in Liguria.

Alberto Ascari e Gran Premio di San Remo 1951 · Gran Premio di San Remo 1951 e Johnny Claes · Mostra di più »

Juan Manuel Fangio

Nella massima serie automobilistica disputò un totale di 52 Gran Premi, vincendone 24 e salendo per 35 volte sul podio.

Alberto Ascari e Juan Manuel Fangio · Johnny Claes e Juan Manuel Fangio · Mostra di più »

Maserati Squadra Corse

La Squadra Corse della Maserati ha rappresentato per molti anni l'anima della casa automobilistica, impegnandosi in ogni settore delle competizioni: la storia della Maserati è caratterizzata proprio dalla sorprendente versatilità dell'impegno sportivo, sin dalla nascita come Garage-Officina Alfieri Maserati.

Alberto Ascari e Maserati Squadra Corse · Johnny Claes e Maserati Squadra Corse · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Alberto Ascari e Roma · Johnny Claes e Roma · Mostra di più »

Scuderia Ferrari

La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari.

Alberto Ascari e Scuderia Ferrari · Johnny Claes e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

24 Ore di Le Mans

La 24 Ore di Le Mans (24 Heures du Mans) è una famosa gara di durata di automobilismo che si svolge annualmente al Circuit de la Sarthe, nei pressi di Le Mans, in Francia.

24 Ore di Le Mans e Alberto Ascari · 24 Ore di Le Mans e Johnny Claes · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alberto Ascari e Johnny Claes

Alberto Ascari ha 239 relazioni, mentre Johnny Claes ha 37. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 5.80% = 16 / (239 + 37).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alberto Ascari e Johnny Claes. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »