Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Alberto Franceschini e Pinerolo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alberto Franceschini e Pinerolo

Alberto Franceschini vs. Pinerolo

Alberto Franceschini nasce da una famiglia di tradizione comunista. Pinerolo (Pinareul in piemontese, Pineiròl in occitano, Pignerol in francese; Pinarolium / Pinerolium in latino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Analogie tra Alberto Franceschini e Pinerolo

Alberto Franceschini e Pinerolo hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Brigate Rosse, Fascismo, Genova, Renato Curcio, Resistenza italiana.

Brigate Rosse

Le Brigate Rosse (BR) sono state un'organizzazione terroristica italiana di estrema sinistra costituitasi nel 1970 per propagandare e sviluppare la lotta armata rivoluzionaria per il comunismo.

Alberto Franceschini e Brigate Rosse · Brigate Rosse e Pinerolo · Mostra di più »

Fascismo

Il fascismo è stato un movimento politico nato in Italia all'inizio del XX secolo, soprattutto per iniziativa del politico, giornalista, e in seguito dittatore Benito Mussolini (1883-1945).

Alberto Franceschini e Fascismo · Fascismo e Pinerolo · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Alberto Franceschini e Genova · Genova e Pinerolo · Mostra di più »

Renato Curcio

Formatosi intellettualmente e politicamente all'Università di Trento, dove sostenne tutti gli esami della facoltà di sociologia, senza conseguire la laurea, e nelle lotte del Movimento Studentesco, nel 1969 fondò con altri, come la moglie Margherita Cagol e Alberto Franceschini, il Collettivo Politico Metropolitano, che avrebbe dato origine, passando per l'esperienza di Sinistra Proletaria, al primo nucleo delle Brigate Rosse, il principale gruppo di lotta armata dell'estrema sinistra attivo negli anni di piombo.

Alberto Franceschini e Renato Curcio · Pinerolo e Renato Curcio · Mostra di più »

Resistenza italiana

La Resistenza italiana, comunemente chiamata Resistenza, anche detta Resistenza partigiana o Secondo Risorgimento, fu l'insieme dei movimenti politici e militari che in Italia dopo l'armistizio di Cassibile si opposero al nazifascismo nell'ambito della guerra di liberazione italiana.

Alberto Franceschini e Resistenza italiana · Pinerolo e Resistenza italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alberto Franceschini e Pinerolo

Alberto Franceschini ha 59 relazioni, mentre Pinerolo ha 307. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.37% = 5 / (59 + 307).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alberto Franceschini e Pinerolo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »