Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Alberto Losada e Daniel Moreno

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alberto Losada e Daniel Moreno

Alberto Losada vs. Daniel Moreno

Losada passò professionista nel 2006 con la Kaiku, squadra Professional Continental, e in stagione si classificò secondo nell'Escalada a Montjuïc. È professionista dal 2005, e ha caratteristiche di scalatore.

Analogie tra Alberto Losada e Daniel Moreno

Alberto Losada e Daniel Moreno hanno 37 punti in comune (in Unionpedia): Ciclismo su strada, Escalada a Montjuïc, Giro d'Italia, Giro d'Italia 2010, Giro d'Italia 2011, Giro d'Italia 2012, Giro d'Italia 2014, Giro di Lombardia, Giro di Lombardia 2008, Giro di Lombardia 2009, Giro di Lombardia 2012, Giro di Lombardia 2014, Giro di Lombardia 2015, Giro di Lombardia 2016, Joaquim Rodríguez, Liegi-Bastogne-Liegi, Liegi-Bastogne-Liegi 2012, Liegi-Bastogne-Liegi 2013, Liegi-Bastogne-Liegi 2014, Liegi-Bastogne-Liegi 2015, Liegi-Bastogne-Liegi 2016, Liegi-Bastogne-Liegi 2017, Movistar Team, Scalatore (ciclismo), Team Katusha Alpecin, Tour de France, Tour de France 2013, Tour de France 2016, Vuelta a España, Vuelta a España 2008, ..., Vuelta a España 2011, Vuelta a España 2012, Vuelta a España 2013, Vuelta a España 2014, Vuelta a España 2015, Vuelta a España 2016, Vuelta a España 2017. Espandi índice (7 più) »

Ciclismo su strada

Il ciclismo su strada è il genere più popolare ed il più seguito tra le competizioni di ciclismo.

Alberto Losada e Ciclismo su strada · Ciclismo su strada e Daniel Moreno · Mostra di più »

Escalada a Montjuïc

La Escalada a Montjuïc era una corsa in linea maschile composta da una o due prove.

Alberto Losada e Escalada a Montjuïc · Daniel Moreno e Escalada a Montjuïc · Mostra di più »

Giro d'Italia

Il Giro d'Italia è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge lungo le strade italiane con cadenza annuale.

Alberto Losada e Giro d'Italia · Daniel Moreno e Giro d'Italia · Mostra di più »

Giro d'Italia 2010

Il Giro d'Italia 2010, novantatreesima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in 21 tappe dall'8 al 30 maggio 2010, per un totale di 3 483,6 km.

Alberto Losada e Giro d'Italia 2010 · Daniel Moreno e Giro d'Italia 2010 · Mostra di più »

Giro d'Italia 2011

Il Giro d'Italia 2011, novantaquattresima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in ventuno tappe dal 7 al 29 maggio 2011, su un percorso di complessivi 3 479 km.

Alberto Losada e Giro d'Italia 2011 · Daniel Moreno e Giro d'Italia 2011 · Mostra di più »

Giro d'Italia 2012

Il Giro d'Italia 2012, novantacinquesima edizione della Corsa Rosa, si è svolto in 21 tappe dal 5 al 27 maggio 2012, per un totale di 3505,1 km.

Alberto Losada e Giro d'Italia 2012 · Daniel Moreno e Giro d'Italia 2012 · Mostra di più »

Giro d'Italia 2014

Il Giro d'Italia 2014, novantasettesima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in 21 tappe dal 9 maggio al 1º giugno 2014, per un totale di 3 465,4 km.

Alberto Losada e Giro d'Italia 2014 · Daniel Moreno e Giro d'Italia 2014 · Mostra di più »

Giro di Lombardia

Il Giro di Lombardia (ufficialmente Il Lombardia) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si svolge in Lombardia, ogni anno nel mese di ottobre; nel 2012 è stata anticipata all'ultimo sabato di settembre.

Alberto Losada e Giro di Lombardia · Daniel Moreno e Giro di Lombardia · Mostra di più »

Giro di Lombardia 2008

Il Giro di Lombardia 2008, centoduesima edizione della "classica delle foglie morte", è stato corso il 18 ottobre 2008, tra le provincie di Varese, Como e Lecco, ed ha affrontato un percorso di 242 km.

Alberto Losada e Giro di Lombardia 2008 · Daniel Moreno e Giro di Lombardia 2008 · Mostra di più »

Giro di Lombardia 2009

Il Giro di Lombardia 2009, centotreesima edizione della "classica delle foglie morte", si è corso il 17 ottobre 2009 e ha affrontato un percorso di 242 km tra le provincie di Varese, Como e Lecco.

Alberto Losada e Giro di Lombardia 2009 · Daniel Moreno e Giro di Lombardia 2009 · Mostra di più »

Giro di Lombardia 2012

Il Giro di Lombardia 2012, centoseiesima edizione della "classica delle foglie morte" e valido come ventisettesima prova dell'UCI World Tour 2012, è stato corso il 29 settembre 2012, per un percorso totale di 251 km.

Alberto Losada e Giro di Lombardia 2012 · Daniel Moreno e Giro di Lombardia 2012 · Mostra di più »

Giro di Lombardia 2014

Il Giro di Lombardia 2014, centottesima edizione della "classica delle foglie morte" e valido come ventisettesima prova dell'UCI World Tour 2014, si è disputato domenica 5 ottobre 2014.

Alberto Losada e Giro di Lombardia 2014 · Daniel Moreno e Giro di Lombardia 2014 · Mostra di più »

Giro di Lombardia 2015

Il Giro di Lombardia 2015, centonovesima edizione della "classica delle foglie morte" e valido come ventisettesima prova dell'UCI World Tour 2015, si è disputato domenica 4 ottobre 2015, su un percorso di 245 chilometri, partendo da Bergamo e arrivando a Como.

Alberto Losada e Giro di Lombardia 2015 · Daniel Moreno e Giro di Lombardia 2015 · Mostra di più »

Giro di Lombardia 2016

Il Giro di Lombardia 2016, centodecima edizione della "classica delle foglie morte" e valido come ventisettesima prova dell'UCI World Tour 2016, si svolse il 1º ottobre 2016 su un percorso di 241 chilometri, con partenza da Como e arrivo a Bergamo.

Alberto Losada e Giro di Lombardia 2016 · Daniel Moreno e Giro di Lombardia 2016 · Mostra di più »

Joaquim Rodríguez

Professionista dal 2001 al 2016, con caratteristiche di scalatore, ha colto una cinquantina di successi da pro, fra cui due edizioni del Giro di Lombardia, una Freccia Vallone e 15 vittorie di tappa nei Grandi Giri (10 alla Vuelta, 3 al Tour e 2 al Giro), oltre alla vittoria nella classifica della montagna alla Vuelta a España 2005 e della Classifica a punti del Giro d'Italia 2012.

Alberto Losada e Joaquim Rodríguez · Daniel Moreno e Joaquim Rodríguez · Mostra di più »

Liegi-Bastogne-Liegi

La Liegi-Bastogne-Liegi (fr. Liège-Bastogne-Liège) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada.

Alberto Losada e Liegi-Bastogne-Liegi · Daniel Moreno e Liegi-Bastogne-Liegi · Mostra di più »

Liegi-Bastogne-Liegi 2012

La Liegi-Bastogne-Liegi 2012, novantottesima edizione della corsa e valevole come tredicesima prova dell'UCI World Tour 2012, si svolse il 22 aprile 2012 su un percorso di 257,5 km.

Alberto Losada e Liegi-Bastogne-Liegi 2012 · Daniel Moreno e Liegi-Bastogne-Liegi 2012 · Mostra di più »

Liegi-Bastogne-Liegi 2013

La Liegi-Bastogne-Liegi 2013, novantanovesima edizione della corsa e valevole come tredicesima prova dell'UCI World Tour 2013, si svolse il 21 aprile 2013 su un percorso di 261,5 km.

Alberto Losada e Liegi-Bastogne-Liegi 2013 · Daniel Moreno e Liegi-Bastogne-Liegi 2013 · Mostra di più »

Liegi-Bastogne-Liegi 2014

La Liegi-Bastogne-Liegi 2014 edizione del centenario, valevole come tredicesima prova dell'UCI World Tour 2014, si svolse il 27 aprile 2014 su un percorso di 262,9 km.

Alberto Losada e Liegi-Bastogne-Liegi 2014 · Daniel Moreno e Liegi-Bastogne-Liegi 2014 · Mostra di più »

Liegi-Bastogne-Liegi 2015

La Liegi-Bastogne-Liegi 2015, 101ª edizione della corsa, valevole come tredicesima prova dell'UCI World Tour 2015, si svolse il 26 aprile 2015 su un percorso di 253 km.

Alberto Losada e Liegi-Bastogne-Liegi 2015 · Daniel Moreno e Liegi-Bastogne-Liegi 2015 · Mostra di più »

Liegi-Bastogne-Liegi 2016

La Liegi-Bastogne-Liegi 2016, centoduesima edizione della corsa, valevole come tredicesima prova dell'UCI World Tour 2016, si svolse il 24 aprile 2016 su un percorso di 248 km.

Alberto Losada e Liegi-Bastogne-Liegi 2016 · Daniel Moreno e Liegi-Bastogne-Liegi 2016 · Mostra di più »

Liegi-Bastogne-Liegi 2017

La Liegi-Bastogne-Liegi 2017, centotreesima edizione della corsa e valevole come diciottesima prova dell'UCI World Tour 2017, si svolse il 23 aprile 2017 su un percorso di 258 km, con partenza da Liegi e arrivo a Ans, in Belgio.

Alberto Losada e Liegi-Bastogne-Liegi 2017 · Daniel Moreno e Liegi-Bastogne-Liegi 2017 · Mostra di più »

Movistar Team

Il Movistar Team (codice UCI: MOV), già Reynolds, Banesto, Illes Balears e Caisse d'Epargne, è una squadra maschile spagnola di ciclismo su strada.

Alberto Losada e Movistar Team · Daniel Moreno e Movistar Team · Mostra di più »

Scalatore (ciclismo)

Nel ciclismo, lo scalatore è il corridore specializzato nelle corse e nelle tappe in salita, in particolare quando le pendenze si fanno molto ripide.

Alberto Losada e Scalatore (ciclismo) · Daniel Moreno e Scalatore (ciclismo) · Mostra di più »

Team Katusha Alpecin

Il Team Katusha Alpecin (codice UCI: TKA) è una squadra maschile svizzera di ciclismo su strada.

Alberto Losada e Team Katusha Alpecin · Daniel Moreno e Team Katusha Alpecin · Mostra di più »

Tour de France

Le Tour de France (it. Il Giro di Francia) è uno dei tre grandi giri maschili di ciclismo su strada e uno tra i più importanti avvenimenti sportivi del mondo.

Alberto Losada e Tour de France · Daniel Moreno e Tour de France · Mostra di più »

Tour de France 2013

Il Tour de France 2013, centesima edizione della Grande Boucle, si è svolto tra il 29 giugno e il 21 luglio 2013 lungo un percorso di 3 403,5 km ed è stato vinto per la prima volta dal britannico Chris Froome, in forza alla Sky Procycling, seguito dal giovane colombiano Nairo Quintana (vincitore anche delle graduatorie degli scalatori e dei giovani) e dallo spagnolo Joaquim Rodríguez.

Alberto Losada e Tour de France 2013 · Daniel Moreno e Tour de France 2013 · Mostra di più »

Tour de France 2016

Il Tour de France 2016, centotreesima edizione della Grande Boucle, si è svolto in 21 tappe dal 2 al 24 luglio 2016, su un percorso totale di 3 529 km, con partenza da Le Mont-Saint-Michel e arrivo, come da tradizione, sugli Champs-Élysées di Parigi.

Alberto Losada e Tour de France 2016 · Daniel Moreno e Tour de France 2016 · Mostra di più »

Vuelta a España

La Vuelta a España (it. Giro di Spagna, detta anche comunemente Vuelta) è uno dei tre Grandi Giri maschili di ciclismo su strada, che si disputa in Spagna, ogni anno a cavallo tra il mese di agosto e quello di settembre nell'arco di tre settimane.

Alberto Losada e Vuelta a España · Daniel Moreno e Vuelta a España · Mostra di più »

Vuelta a España 2008

La Vuelta a España 2008, sessantatreesima edizione corsa, si svolse in ventuno tappe dal 30 agosto al 21 settembre 2008, per un percorso di 3 133,8 km.

Alberto Losada e Vuelta a España 2008 · Daniel Moreno e Vuelta a España 2008 · Mostra di più »

Vuelta a España 2011

La Vuelta a España 2011, sessantaseiesima edizione della corsa e valida come ventunesima prova dell'UCI World Tour 2011, si è svolta in ventuno tappe dal 20 agosto all'11 settembre 2011, per un percorso di 3 300 km.

Alberto Losada e Vuelta a España 2011 · Daniel Moreno e Vuelta a España 2011 · Mostra di più »

Vuelta a España 2012

La Vuelta a España 2012, sessantasettesima edizione della corsa e valida come ventiduesima prova dell'UCI World Tour 2012, si è svolto in ventuno tappe dal 18 agosto al 9 settembre 2012, per un percorso di 3 281,6 km e che ha visto la vittoria di Alberto Contador in forza al Team Saxo Bank-Tinkoff Bank.

Alberto Losada e Vuelta a España 2012 · Daniel Moreno e Vuelta a España 2012 · Mostra di più »

Vuelta a España 2013

La Vuelta a España 2013, sessantottesima edizione della corsa e valida come ventiduesima prova dell'UCI World Tour 2013, si è svolta in ventuno tappe dal 24 agosto al 15 settembre 2013, per un percorso di 3 358,9 km.

Alberto Losada e Vuelta a España 2013 · Daniel Moreno e Vuelta a España 2013 · Mostra di più »

Vuelta a España 2014

La Vuelta a España 2014, è stata la sessantanovesima edizione della corsa e valida come ventiduesima prova dell'UCI World Tour 2014, si è svolta in ventuno tappe dal 23 agosto al 14 settembre 2014, per un percorso di 3 181,5 km.

Alberto Losada e Vuelta a España 2014 · Daniel Moreno e Vuelta a España 2014 · Mostra di più »

Vuelta a España 2015

La Vuelta a España 2015, settantesima edizione della corsa ciclistica iberica e valida come ventitreesima prova dell'UCI World Tour 2015 si è svolta in ventuno tappe dal 22 agosto al 13 settembre 2015, per un percorso totale di 3 358,1 km.

Alberto Losada e Vuelta a España 2015 · Daniel Moreno e Vuelta a España 2015 · Mostra di più »

Vuelta a España 2016

La Vuelta a España 2016, settantunesima edizione della corsa ciclistica iberica e valida come ventunesima prova dell'UCI World Tour 2016 si è svolta in ventuno tappe dal 20 agosto all'11 settembre 2016, per un percorso totale di 3 315,4 km.

Alberto Losada e Vuelta a España 2016 · Daniel Moreno e Vuelta a España 2016 · Mostra di più »

Vuelta a España 2017

La Vuelta a España 2017, settantaduesima edizione della corsa iberica e valida come trentesima prova dell'UCI World Tour 2017, si è svolta in ventuno tappe dal 19 agosto al 10 settembre 2017 su un percorso totale di 3 323,7 km, con partenza da Nîmes e arrivo a Madrid.

Alberto Losada e Vuelta a España 2017 · Daniel Moreno e Vuelta a España 2017 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alberto Losada e Daniel Moreno

Alberto Losada ha 48 relazioni, mentre Daniel Moreno ha 125. Come hanno in comune 37, l'indice di Jaccard è 21.39% = 37 / (48 + 125).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alberto Losada e Daniel Moreno. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »