Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alberto Tarchiani e Federico Comandini

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alberto Tarchiani e Federico Comandini

Alberto Tarchiani vs. Federico Comandini

Patriota, intransigente antifascista, abile politico e intelligente diplomatico, così può essere sintetizzata la figura di Alberto Tarchiani. Federico Comandini nacque in una famiglia di tradizioni repubblicane e risorgimentali.

Analogie tra Alberto Tarchiani e Federico Comandini

Alberto Tarchiani e Federico Comandini hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Bruno Zevi, Emilio Lussu, Giustizia e Libertà, Partito d'Azione, Partito Repubblicano Italiano.

Bruno Zevi

Nasce a Roma nel 1918 da un'agiata famiglia italiana di confessione ebraica, consegue la maturità classica al Liceo Tasso, dove ha per compagni di classe Paolo Alatri e Mario Alicata.

Alberto Tarchiani e Bruno Zevi · Bruno Zevi e Federico Comandini · Mostra di più »

Emilio Lussu

La famiglia di Emilio Lussu apparteneva al ceto contadino benestante di Armungia (piccolo centro situato nel territorio detto il Gerrei, nel sud-est della Sardegna) ma, da ragazzo - a suo parere - visse in un clima sostanzialmente egualitario, grazie soprattutto all'esempio paterno.

Alberto Tarchiani e Emilio Lussu · Emilio Lussu e Federico Comandini · Mostra di più »

Giustizia e Libertà

Giustizia e Libertà fu un movimento politico liberal-socialista fondato a Parigi nell'agosto del 1929 da un gruppo di esuli antifascisti, tra cui emerse come leader Carlo Rosselli.

Alberto Tarchiani e Giustizia e Libertà · Federico Comandini e Giustizia e Libertà · Mostra di più »

Partito d'Azione

Il Partito d'Azione, conosciuto anche con la sigla Pd'A, è stato un partito politico italiano, che trasse il nome dall'omonimo partito fondato da Giuseppe Mazzini nel 1853 e sciolto nel 1867 e che aveva avuto tra i suoi obiettivi le elezioni a suffragio universale, la libertà di stampa e di pensiero, la responsabilizzazione dei Governi nei confronti del popolo.

Alberto Tarchiani e Partito d'Azione · Federico Comandini e Partito d'Azione · Mostra di più »

Partito Repubblicano Italiano

Il Partito Repubblicano Italiano (PRI) è un partito politico italiano.

Alberto Tarchiani e Partito Repubblicano Italiano · Federico Comandini e Partito Repubblicano Italiano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alberto Tarchiani e Federico Comandini

Alberto Tarchiani ha 71 relazioni, mentre Federico Comandini ha 63. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 3.73% = 5 / (71 + 63).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alberto Tarchiani e Federico Comandini. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »