Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Albio Tibullo e Sulpicia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Albio Tibullo e Sulpicia

Albio Tibullo vs. Sulpicia

Scarse le notizie sulla sua vita, anche se Tibullo stesso ci fornisce diverse informazioni su di sé, nella propria opera. Figlia dell'oratore Servio Sulpicio Rufo e nipote dell'omonimo giurista (106-43), ebbe per madre Valeria, sorella, a dire di Girolamo, dell'uomo politico e generale romano Marco Valerio Messalla Corvino (64 a.C.-8 d.C.), che istituì intorno all'anno 30 a.C. un circolo letterario di cui fecero parte, tra gli altri, Tibullo, Ovidio e Ligdamo.

Analogie tra Albio Tibullo e Sulpicia

Albio Tibullo e Sulpicia hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Corpus Tibullianum, Marco Valerio Messalla Corvino, Publio Ovidio Nasone.

Corpus Tibullianum

Corpus Tibullianum è il termine con cui si identifica l'insieme delle opere di Tibullo e degli altri poeti del cosiddetto "circolo di Messalla".

Albio Tibullo e Corpus Tibullianum · Corpus Tibullianum e Sulpicia · Mostra di più »

Marco Valerio Messalla Corvino

Membro dell'antica gens Valeria, di ideali repubblicani, nella battaglia di Filippi combatté al fianco di Bruto e Cassio.

Albio Tibullo e Marco Valerio Messalla Corvino · Marco Valerio Messalla Corvino e Sulpicia · Mostra di più »

Publio Ovidio Nasone

Fu autore di molte opere, il cui corpus è tradizionalmente suddiviso in tre sezioni.

Albio Tibullo e Publio Ovidio Nasone · Publio Ovidio Nasone e Sulpicia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Albio Tibullo e Sulpicia

Albio Tibullo ha 55 relazioni, mentre Sulpicia ha 36. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 3.30% = 3 / (55 + 36).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Albio Tibullo e Sulpicia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »