Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico - Combinata nordica e Campionati mondiali di sci nordico 1984

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico - Combinata nordica e Campionati mondiali di sci nordico 1984

Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico - Combinata nordica vs. Campionati mondiali di sci nordico 1984

L'albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico, relativamente alla combinata nordica, elenca tutti gli atleti e le squadre vincitori di medaglie nelle rassegne iridate, che si svolgono dal 1924 a cadenza variabile. I Campionati mondiali di sci nordico 1984 si articolarono in tre distinti appuntamenti.

Analogie tra Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico - Combinata nordica e Campionati mondiali di sci nordico 1984

Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico - Combinata nordica e Campionati mondiali di sci nordico 1984 hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Campionati mondiali di sci nordico, Campionati mondiali di sci nordico 1982, Campionati mondiali di sci nordico 1985, Combinata nordica, Combinata nordica ai XIV Giochi olimpici invernali, Engelberg, Geir Andersen, Hermann Weinbuch, Jouko Karjalainen, Rauno Miettinen, Rovaniemi, Salto con gli sci, Sarajevo, Tom Sandberg, Uwe Dotzauer, XIV Giochi olimpici invernali.

Campionati mondiali di sci nordico

I Campionati mondiali di sci nordico sono una competizione sportiva organizzata dalla Federazione Internazionale Sci (FIS) in cui si assegnano i titoli mondiali delle diverse specialità dello sci nordico poste sotto l'egida della FIS: combinata nordica, salto con gli sci e sci di fondo.

Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico - Combinata nordica e Campionati mondiali di sci nordico · Campionati mondiali di sci nordico e Campionati mondiali di sci nordico 1984 · Mostra di più »

Campionati mondiali di sci nordico 1982

I Campionati mondiali di sci nordico 1982, trentaquattresima edizione della manifestazione, si svolsero dal 19 al 28 febbraio a Oslo, in Norvegia.

Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico - Combinata nordica e Campionati mondiali di sci nordico 1982 · Campionati mondiali di sci nordico 1982 e Campionati mondiali di sci nordico 1984 · Mostra di più »

Campionati mondiali di sci nordico 1985

I Campionati mondiali di sci nordico 1985, trentacinquesima edizione della manifestazione, si svolsero dal 17 al 27 gennaio a Seefeld in Tirol, in Austria.

Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico - Combinata nordica e Campionati mondiali di sci nordico 1985 · Campionati mondiali di sci nordico 1984 e Campionati mondiali di sci nordico 1985 · Mostra di più »

Combinata nordica

La combinata nordica è uno sport invernale in cui i concorrenti gareggiano in due distinte discipline dello sci nordico: lo sci di fondo e il salto con gli sci.

Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico - Combinata nordica e Combinata nordica · Campionati mondiali di sci nordico 1984 e Combinata nordica · Mostra di più »

Combinata nordica ai XIV Giochi olimpici invernali

Nella combinata nordica ai XIV Giochi olimpici invernali fu disputata una sola gara, l'11 e il 12 febbraio, che assegnò solo le medaglie olimpiche (a differenza del salto con gli sci, i cui titoli furono validi anche come Campionati mondiali di sci nordico).

Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico - Combinata nordica e Combinata nordica ai XIV Giochi olimpici invernali · Campionati mondiali di sci nordico 1984 e Combinata nordica ai XIV Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Engelberg

Engelberg (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 4 258 abitanti nel Canton Obvaldo.

Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico - Combinata nordica e Engelberg · Campionati mondiali di sci nordico 1984 e Engelberg · Mostra di più »

Geir Andersen

È fratello di Espen, a sua volta combinatista nordico di alto livello.

Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico - Combinata nordica e Geir Andersen · Campionati mondiali di sci nordico 1984 e Geir Andersen · Mostra di più »

Hermann Weinbuch

Hermann Wienbuch esordì ai Mondiali juniores di Murau, in Austria, nel 1978 vincendo la medaglia d'oro nell'individuale di combinata nordica, medaglia che avrebbe conquistato anche nell'edizione dell'anno seguente.

Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico - Combinata nordica e Hermann Weinbuch · Campionati mondiali di sci nordico 1984 e Hermann Weinbuch · Mostra di più »

Jouko Karjalainen

Durante la sua carriera agonistica vinse due medaglie d'argento alle uniche due Olimpiadi a cui prese parte: Lake Placid 1980 e Sarajevo 1984.

Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico - Combinata nordica e Jouko Karjalainen · Campionati mondiali di sci nordico 1984 e Jouko Karjalainen · Mostra di più »

Rauno Miettinen

Debuttò in campo internazionale ai Mondiali juniores del 1968, a Morez/Les Rousses, ottenendo la prima delle due medaglie d'oro nella combinata nordica che avrebbe vinto nella rassagna iridata giovanile.

Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico - Combinata nordica e Rauno Miettinen · Campionati mondiali di sci nordico 1984 e Rauno Miettinen · Mostra di più »

Rovaniemi

Rovaniemi (Roavenjarga in lingua sami settentrionale) è il capoluogo della regione della Lapponia.

Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico - Combinata nordica e Rovaniemi · Campionati mondiali di sci nordico 1984 e Rovaniemi · Mostra di più »

Salto con gli sci

Il salto con gli sci è uno sport in cui gli atleti muniti di sci scendono lungo la rampa di un apposito trampolino e da lì spiccano un balzo, cercando di atterrare il più lontano possibile.

Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico - Combinata nordica e Salto con gli sci · Campionati mondiali di sci nordico 1984 e Salto con gli sci · Mostra di più »

Sarajevo

Sarajevo (in alfabeto cirillico serbo Сарајево; in giudesmo Saraj; in turco Saraybosna), in italiano Saraievo (AFI) o raramente Seraievo, è la capitale e la più grande città della Bosnia ed Erzegovina.

Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico - Combinata nordica e Sarajevo · Campionati mondiali di sci nordico 1984 e Sarajevo · Mostra di più »

Tom Sandberg

Originario di Mo i Rana e vincitore di medaglie d'oro olimpiche e mondiali, Tom Sandberg ottiene il suo primo risultato di rilievo il 1º marzo 1974 ai Mondiali juniores di Autrans, in Francia, vincendo la medaglia medaglia d'argento nell'individuale Gundersen.

Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico - Combinata nordica e Tom Sandberg · Campionati mondiali di sci nordico 1984 e Tom Sandberg · Mostra di più »

Uwe Dotzauer

Debuttò in campo internazionale ai Mondiali juniores del 1977, a Sainte-Croix, vincendo la medaglia di bronzo.

Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico - Combinata nordica e Uwe Dotzauer · Campionati mondiali di sci nordico 1984 e Uwe Dotzauer · Mostra di più »

XIV Giochi olimpici invernali

I XIV Giochi olimpici invernali (in bosniaco XIV zimske olimpijske igre) si sono svolti a Sarajevo, nell'allora Jugoslavia, nell'odierna Bosnia ed Erzegovina, dall'8 al 19 febbraio 1984.

Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico - Combinata nordica e XIV Giochi olimpici invernali · Campionati mondiali di sci nordico 1984 e XIV Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico - Combinata nordica e Campionati mondiali di sci nordico 1984

Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico - Combinata nordica ha 136 relazioni, mentre Campionati mondiali di sci nordico 1984 ha 67. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 7.88% = 16 / (136 + 67).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Albo d'oro dei Campionati mondiali di sci nordico - Combinata nordica e Campionati mondiali di sci nordico 1984. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »