Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Albo d'oro della UEFA Champions League e UEFA Champions League 1993-1994

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Albo d'oro della UEFA Champions League e UEFA Champions League 1993-1994

Albo d'oro della UEFA Champions League vs. UEFA Champions League 1993-1994

Nella storia della UEFA Champions League per sei volte le finaliste appartenevano alla stessa nazione. La UEFA Champions League 1993-1994 fu la trentanovesima edizione della massima competizione continentale di calcio e fu vinta dal Milan, che sconfisse in finale il Barcellona di Johan Cruijff per 4-0 ad Atene, conquistando la quinta Coppa dei Campioni della sua storia dopo aver perso la finale dell'anno prima contro l'Olympique de Marseille.

Analogie tra Albo d'oro della UEFA Champions League e UEFA Champions League 1993-1994

Albo d'oro della UEFA Champions League e UEFA Champions League 1993-1994 hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Association Sportive de Monaco Football Club, Associazione Calcio Milan, Atene, Feyenoord Rotterdam, Fotbal Club Steaua București 1947, Futbol Club Barcelona, Futebol Clube do Porto, Manchester United Football Club, Olympique de Marseille, Stadio olimpico Spyros Louīs, UEFA Champions League 1992-1993, UEFA Champions League 1994-1995.

Association Sportive de Monaco Football Club

L'Association Sportive de Monaco Football Club, noto semplicemente come AS Monaco, è una società calcistica monegasca iscritta alla federazione calcistica francese.

Albo d'oro della UEFA Champions League e Association Sportive de Monaco Football Club · Association Sportive de Monaco Football Club e UEFA Champions League 1993-1994 · Mostra di più »

Associazione Calcio Milan

L'Associazione Calcio Milan, meglio nota come A.C. Milan o anche Milan (AFI), è una società calcistica italiana fondata il 16 dicembre 1899, con sede nella città di Milano.

Albo d'oro della UEFA Champions League e Associazione Calcio Milan · Associazione Calcio Milan e UEFA Champions League 1993-1994 · Mostra di più »

Atene

Atene (AFI:; Athína; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.

Albo d'oro della UEFA Champions League e Atene · Atene e UEFA Champions League 1993-1994 · Mostra di più »

Feyenoord Rotterdam

Il Feyenoord Rotterdam, noto anche come Feyenoord (talora anche Feijenoord, antica scrittura precedente alla riforma ortografica della lingua olandese e nome di un quartiere della città), è una società calcistica olandese di Rotterdam, militante nella Eredivisie, il campionato di vertice dei Paesi Bassi.

Albo d'oro della UEFA Champions League e Feyenoord Rotterdam · Feyenoord Rotterdam e UEFA Champions League 1993-1994 · Mostra di più »

Fotbal Club Steaua București 1947

Il Fotbal Club FCSB, noto fino al 2017 come Fotbal Club Steaua București (in italiano usualmente Steaua Bucarest), è una società calcistica rumena con sede nella città di Bucarest.

Albo d'oro della UEFA Champions League e Fotbal Club Steaua București 1947 · Fotbal Club Steaua București 1947 e UEFA Champions League 1993-1994 · Mostra di più »

Futbol Club Barcelona

Il Futbol Club Barcelona (pronuncia spagnola:, catalana), meglio conosciuto come Barcelona (spesso abbreviato in Barça, pronuncia spagnola:, catalana), e indicato in italiano come Barcellona, è una società polisportiva spagnola nota soprattutto per la sua sezione calcistica.

Albo d'oro della UEFA Champions League e Futbol Club Barcelona · Futbol Club Barcelona e UEFA Champions League 1993-1994 · Mostra di più »

Futebol Clube do Porto

Il Futebol Clube do Porto, abbreviato in FC Porto, è una società polisportiva portoghese di Porto, nota soprattutto per la sua sezione calcistica, che in Italia è conosciuta più semplicemente come Porto.

Albo d'oro della UEFA Champions League e Futebol Clube do Porto · Futebol Clube do Porto e UEFA Champions League 1993-1994 · Mostra di più »

Manchester United Football Club

Il Manchester United Football Club, noto semplicemente come Manchester United, è una società calcistica inglese con sede nella città di Manchester.

Albo d'oro della UEFA Champions League e Manchester United Football Club · Manchester United Football Club e UEFA Champions League 1993-1994 · Mostra di più »

Olympique de Marseille

L'Olympique de Marseille, noto in lingua italiana come Olympique Marsiglia e spesso abbreviato in OM, è una società calcistica francese con sede nella città di Marsiglia.

Albo d'oro della UEFA Champions League e Olympique de Marseille · Olympique de Marseille e UEFA Champions League 1993-1994 · Mostra di più »

Stadio olimpico Spyros Louīs

Lo stadio olimpico Spyros Louīs (in greco: Ολυμπιακό Στάδιο Σπύρος Λούης, Olympiako Stadio Spyros Louīs) è un impianto sportivo greco di Amarousio (Atene), e fa parte del complesso sportivo olimpico.

Albo d'oro della UEFA Champions League e Stadio olimpico Spyros Louīs · Stadio olimpico Spyros Louīs e UEFA Champions League 1993-1994 · Mostra di più »

UEFA Champions League 1992-1993

La UEFA Champions League 1992-1993 fu la 38ª edizione della massima manifestazione continentale di calcio (la prima con la nuova denominazione), disputata tra il 19 agosto 1992 e il 26 maggio 1993 e conclusa con la vittoria dell'Olympique Marsiglia, al suo primo titolo.

Albo d'oro della UEFA Champions League e UEFA Champions League 1992-1993 · UEFA Champions League 1992-1993 e UEFA Champions League 1993-1994 · Mostra di più »

UEFA Champions League 1994-1995

La UEFA Champions League 1994-1995 fu vinta dall'Ajax nella finale di Vienna contro il Milan.

Albo d'oro della UEFA Champions League e UEFA Champions League 1994-1995 · UEFA Champions League 1993-1994 e UEFA Champions League 1994-1995 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Albo d'oro della UEFA Champions League e UEFA Champions League 1993-1994

Albo d'oro della UEFA Champions League ha 165 relazioni, mentre UEFA Champions League 1993-1994 ha 101. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 4.51% = 12 / (165 + 101).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Albo d'oro della UEFA Champions League e UEFA Champions League 1993-1994. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »