Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Albrecht von Wallenstein e Baviera

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Albrecht von Wallenstein e Baviera

Albrecht von Wallenstein vs. Baviera

Abile stratega e grande organizzatore, costituì e comandò un efficiente esercito di mercenari tedeschi con il quale ottenne molte vittorie sconfiggendo numerose volte gli stati protestanti nemici dell'Impero. La Baviera, o Stato Libero di Baviera (in tedesco: Bayern o Freistaat Bayern, in bavarese: Boarn o Freistoot Boarn), è uno dei sedici Länder della Germania.

Analogie tra Albrecht von Wallenstein e Baviera

Albrecht von Wallenstein e Baviera hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Boemia, Chiesa cattolica, Compagnia di Gesù, Gustavo II Adolfo di Svezia, Monaco di Baviera, Norimberga, Sacro Romano Impero, Svezia, Vienna.

Boemia

La Boemia (Čechy in ceco, Böhmen in tedesco) è una regione storica dell'Europa centrale, che occupa la parte centrale e occidentale della Repubblica Ceca.

Albrecht von Wallenstein e Boemia · Baviera e Boemia · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Albrecht von Wallenstein e Chiesa cattolica · Baviera e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Compagnia di Gesù

La Compagnia di Gesù (in latino Societas Iesu) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questo ordine di chierici regolari, detti gesuiti, pospongono al loro nome la sigla S.I.Ann.

Albrecht von Wallenstein e Compagnia di Gesù · Baviera e Compagnia di Gesù · Mostra di più »

Gustavo II Adolfo di Svezia

Uomo ambizioso e combattente infaticabile, soprannominato il leone del Nord, re Gustavo di Svezia ebbe un ruolo centrale nella Guerra dei Trent'anni.

Albrecht von Wallenstein e Gustavo II Adolfo di Svezia · Baviera e Gustavo II Adolfo di Svezia · Mostra di più »

Monaco di Baviera

Monaco di Baviera (in tedesco: München,,; in bavarese: Minga) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera.

Albrecht von Wallenstein e Monaco di Baviera · Baviera e Monaco di Baviera · Mostra di più »

Norimberga

Norimberga (in tedesco: Nürnberg,, in francone orientale: Nämberch) è una città extracircondariale tedesca situata nel Land della Baviera.

Albrecht von Wallenstein e Norimberga · Baviera e Norimberga · Mostra di più »

Sacro Romano Impero

Il Sacro Romano Impero (962 d.C. - 1806), fu un agglomerato di territori dell'Europa centrale e occidentale nato nell'alto Medioevo ed esistito per circa un millennio.

Albrecht von Wallenstein e Sacro Romano Impero · Baviera e Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Albrecht von Wallenstein e Svezia · Baviera e Svezia · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Albrecht von Wallenstein e Vienna · Baviera e Vienna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Albrecht von Wallenstein e Baviera

Albrecht von Wallenstein ha 95 relazioni, mentre Baviera ha 253. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.59% = 9 / (95 + 253).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Albrecht von Wallenstein e Baviera. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »