Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Alceo e Pederastia greca

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alceo e Pederastia greca

Alceo vs. Pederastia greca

Alceo, nato da famiglia aristocratica, fu implicato, insieme ai suoi fratelli, Kikis e Antimenida, nelle controverse vicende di Mitilene. Con la denominazione di pederastia greca si viene a indicare quel peculiare fenomeno consistente nella relazione altamente ritualizzata e socialmente codificata fra due maschi di età differente; poteva trattarsi di un rapporto anche erotico – pubblicamente riconosciuto e accettato – tra un uomo adulto detto erastès (traducibile come amante) ed un ragazzo più giovane chiamato eròmenos (traducibile come amato), solitamente nell'età della prima adolescenza: è stato un costume caratteristico dell'antica Grecia sia durante il suo periodo più arcaico sia nell'età classica.

Analogie tra Alceo e Pederastia greca

Alceo e Pederastia greca hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Aristotele, Atene, Ateneo di Naucrati, Dioniso, Ellenismo, Lirica greca, Politica (Aristotele), Tracia.

Aristotele

È ritenuto una delle menti filosofiche più innovative, prolifiche e influenti del mondo antico occidentale, sia per la vastità che per la profondità dei suoi campi di conoscenza, compresa quella scientifica.

Alceo e Aristotele · Aristotele e Pederastia greca · Mostra di più »

Atene

Atene (AFI:; Athína; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.

Alceo e Atene · Atene e Pederastia greca · Mostra di più »

Ateneo di Naucrati

Di Ateneo si sa poco, tranne ciò che si può estrapolare da brani della sua opera.

Alceo e Ateneo di Naucrati · Ateneo di Naucrati e Pederastia greca · Mostra di più »

Dioniso

Dioniso (AFI:, alla latina; in greco attico:; in greco omerico:; in greco eolico: o; in Lineare B di-wo-nu-so, forma genitiva di-wo-nu-so-jo Lineare B) è una divinità della religione greca.

Alceo e Dioniso · Dioniso e Pederastia greca · Mostra di più »

Ellenismo

L'Ellenismo, nella storiografia moderna, indica quel periodo storico-culturale della storia del Mondo Antico «che segue le imprese di Alessandro (spedizione contro il regno persiano nel 334 a.C.) e arriva fino alla formale nascita dell'Impero Romano» con la morte di Cleopatra e con l'annessione dell'ultimo regno ellenistico, il Regno tolemaico d'Egitto, nel 30 a.C. con Ottaviano vincitore ad Azio nel 31 a.C. L'ellenismo è noto anche come età ellenistica o età alessandrina.

Alceo e Ellenismo · Ellenismo e Pederastia greca · Mostra di più »

Lirica greca

Nella Grecia antica, la lirica era quel genere poetico che faceva ricorso al canto o all'accompagnamento di strumenti a corde come la lira, differenziandosi in questo dalla poesia recitativa.

Alceo e Lirica greca · Lirica greca e Pederastia greca · Mostra di più »

Politica (Aristotele)

La Politica (in greco Τὰ πολιτικὰ) è un'opera di Aristotele dedicata all'amministrazione della polis.

Alceo e Politica (Aristotele) · Pederastia greca e Politica (Aristotele) · Mostra di più »

Tracia

La Tracia (in greco antico: Θρᾴκη, in latino: Thracia) è una regione storica, posta nell'estrema punta sudorientale della penisola balcanica.

Alceo e Tracia · Pederastia greca e Tracia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alceo e Pederastia greca

Alceo ha 55 relazioni, mentre Pederastia greca ha 447. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.59% = 8 / (55 + 447).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alceo e Pederastia greca. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »