Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alceste Catella e Armoriale dei vescovi italiani

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alceste Catella e Armoriale dei vescovi italiani

Alceste Catella vs. Armoriale dei vescovi italiani

Nasce a Tavigliano, in provincia e diocesi di Biella, il 5 maggio 1942. Questa pagina contiene le armi (stemma, blasonatura e motto) dei vescovi viventi (ordinari, ausiliari ed emeriti) delle diocesi della Chiesa Cattolica in Italia, suddivise nelle regioni ecclesiastiche delle diverse regioni italiane.

Analogie tra Alceste Catella e Armoriale dei vescovi italiani

Alceste Catella e Armoriale dei vescovi italiani hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Arcivescovo, Cardinale, Diocesi di Biella, Diocesi di Casale Monferrato, Enrico Masseroni, Gabriele Mana, Gianni Sacchi, Papa Benedetto XVI, Papa Francesco, Severino Poletto, Vescovo, Vescovo emerito.

Arcivescovo

Arcivescovo (archiepískopos, composto da arché, primo, ed epískopos, supervisore) è il nome che nella Chiesa cattolica, nelle Chiese ortodosse e nell'anglicanesimo si dà al vescovo che presiede un'arcidiocesi.

Alceste Catella e Arcivescovo · Arcivescovo e Armoriale dei vescovi italiani · Mostra di più »

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Alceste Catella e Cardinale · Armoriale dei vescovi italiani e Cardinale · Mostra di più »

Diocesi di Biella

La diocesi di Biella (in latino: Dioecesis Bugellensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Vercelli appartenente alla regione ecclesiastica Piemonte.

Alceste Catella e Diocesi di Biella · Armoriale dei vescovi italiani e Diocesi di Biella · Mostra di più »

Diocesi di Casale Monferrato

La diocesi di Casale Monferrato (in latino: Dioecesis Casalensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Vercelli appartenente alla regione ecclesiastica Piemonte.

Alceste Catella e Diocesi di Casale Monferrato · Armoriale dei vescovi italiani e Diocesi di Casale Monferrato · Mostra di più »

Enrico Masseroni

Nasce a Borgomanero, in provincia e diocesi di Novara, il 20 febbraio 1939.

Alceste Catella e Enrico Masseroni · Armoriale dei vescovi italiani e Enrico Masseroni · Mostra di più »

Gabriele Mana

Nasce a Marene, in provincia di Cuneo ed arcidiocesi di Torino, il 4 marzo 1943.

Alceste Catella e Gabriele Mana · Armoriale dei vescovi italiani e Gabriele Mana · Mostra di più »

Gianni Sacchi

È nato a Trivero nella diocesi di Biella il 15 settembre 1960.

Alceste Catella e Gianni Sacchi · Armoriale dei vescovi italiani e Gianni Sacchi · Mostra di più »

Papa Benedetto XVI

Nel concistoro ordinario dell'11 febbraio 2013 ha annunciato la sua rinuncia «al ministero di vescovo di Roma, successore di san Pietro», con decorrenza della sede vacante dalle 8 di sera del 28 dello stesso mese: da quel momento il suo titolo è diventato sommo pontefice emerito o papa emerito mentre il suo trattamento è rimasto quello di Sua Santità.

Alceste Catella e Papa Benedetto XVI · Armoriale dei vescovi italiani e Papa Benedetto XVI · Mostra di più »

Papa Francesco

Di nazionalità argentina e appartenente ai chierici regolari della Compagnia di Gesù (indicati anche come "gesuiti"), è il primo pontefice di questo ordine religioso, nonché il primo proveniente dal continente americano. È inoltre l'unico monarca europeo insieme a Maria II del Portogallo a nascere al di fuori dell'Europa, e l'unico dei due a nascere in un territorio non appartenente ad una nazione europea.

Alceste Catella e Papa Francesco · Armoriale dei vescovi italiani e Papa Francesco · Mostra di più »

Severino Poletto

Originario della provincia di Treviso, cresce a San Nicolò, frazione del comune di Ponte di Piave, prima del trasferimento della famiglia in Piemonte.

Alceste Catella e Severino Poletto · Armoriale dei vescovi italiani e Severino Poletto · Mostra di più »

Vescovo

Il vescovo è il responsabile (pastore) in alcune chiese cristiane di una diocesi e, nel cattolicesimo, nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.

Alceste Catella e Vescovo · Armoriale dei vescovi italiani e Vescovo · Mostra di più »

Vescovo emerito

Vescovo emerito è il titolo assegnato ad un vescovo cattolico nel momento in cui lascia la guida di una diocesi, per raggiunti limiti di età, per motivi di salute o perché trasferito ad altri incarichi non inerenti alla cura pastorale di una diocesi.

Alceste Catella e Vescovo emerito · Armoriale dei vescovi italiani e Vescovo emerito · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alceste Catella e Armoriale dei vescovi italiani

Alceste Catella ha 78 relazioni, mentre Armoriale dei vescovi italiani ha 677. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 1.59% = 12 / (78 + 677).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alceste Catella e Armoriale dei vescovi italiani. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »