Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alcide De Gasperi e Galeazzo Ciano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alcide De Gasperi e Galeazzo Ciano

Alcide De Gasperi vs. Galeazzo Ciano

Figlio primogenito di Amedeo, maresciallo maggiore della gendarmeria locale tirolese originario di Sardagna, e di Maria Morandini originaria di Predazzo. Figlio dell'ammiraglio Costanzo Ciano e di Carolina Pini, nel 1930 sposò Edda Mussolini.

Analogie tra Alcide De Gasperi e Galeazzo Ciano

Alcide De Gasperi e Galeazzo Ciano hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Città del Vaticano, Fascismo, Governo Mussolini, Italia, Laurea, Milano, Ministri degli affari esteri del Regno d'Italia, Nazionalsocialismo, New York, Presidente della Repubblica Italiana, Prima guerra mondiale, Regno d'Italia, Roma, Seconda guerra mondiale, Stati Uniti d'America, Storia del fascismo italiano, Umberto II di Savoia, Unione Sovietica.

Città del Vaticano

La Città del Vaticano, ufficialmente Stato della Città del Vaticano (in latino: Status Civitatis Vaticanæ), comunemente chiamata anche semplicemente Vaticano, o per antonomasia San Pietro, o imprecisamente Santa Sede, è una città-Stato indipendente dell'Europa.

Alcide De Gasperi e Città del Vaticano · Città del Vaticano e Galeazzo Ciano · Mostra di più »

Fascismo

Il fascismo è stato un movimento politico nato in Italia all'inizio del XX secolo, soprattutto per iniziativa del politico, giornalista, e in seguito dittatore Benito Mussolini (1883-1945).

Alcide De Gasperi e Fascismo · Fascismo e Galeazzo Ciano · Mostra di più »

Governo Mussolini

Il Governo Mussolini è stato il governo più lungo nella storia dell'Italia unita, rimanendo in carica dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943 per un totale di 7.572 giorni (20 anni, 8 mesi e 25 giorni), durante il regime fascista.

Alcide De Gasperi e Governo Mussolini · Galeazzo Ciano e Governo Mussolini · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Alcide De Gasperi e Italia · Galeazzo Ciano e Italia · Mostra di più »

Laurea

La laurea è un titolo di studio universitario rilasciato tipicamente da un istituto di istruzione superiore, generalmente un'università.

Alcide De Gasperi e Laurea · Galeazzo Ciano e Laurea · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Alcide De Gasperi e Milano · Galeazzo Ciano e Milano · Mostra di più »

Ministri degli affari esteri del Regno d'Italia

L'elenco riporta tutti i nominativi dei titolari del Ministero degli affari esteri del Regno d'Italia dall'Unità d'Italia al 1946 proclamazione della Repubblica Italiana.

Alcide De Gasperi e Ministri degli affari esteri del Regno d'Italia · Galeazzo Ciano e Ministri degli affari esteri del Regno d'Italia · Mostra di più »

Nazionalsocialismo

Il nazionalsocialismo, o più semplicemente nazismo, talvolta chiamato hitlerismo, è un'ideologia che ha avuto la propria massima diffusione in Europa, nella prima metà del XX secolo.

Alcide De Gasperi e Nazionalsocialismo · Galeazzo Ciano e Nazionalsocialismo · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Alcide De Gasperi e New York · Galeazzo Ciano e New York · Mostra di più »

Presidente della Repubblica Italiana

Il presidente della Repubblica Italiana, nel sistema politico italiano, è il capo dello Stato italiano e rappresenta l'unità nazionale, come stabilito dalla Costituzione italiana entrata in vigore il 1º gennaio 1948.

Alcide De Gasperi e Presidente della Repubblica Italiana · Galeazzo Ciano e Presidente della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Alcide De Gasperi e Prima guerra mondiale · Galeazzo Ciano e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Regno d'Italia

Regno d'Italia è una denominazione applicata a più regni la cui sovranità territoriale riguardò, in periodi diversi, una parte ragguardevole o la totalità della regione geografica italiana.

Alcide De Gasperi e Regno d'Italia · Galeazzo Ciano e Regno d'Italia · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Alcide De Gasperi e Roma · Galeazzo Ciano e Roma · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Alcide De Gasperi e Seconda guerra mondiale · Galeazzo Ciano e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Alcide De Gasperi e Stati Uniti d'America · Galeazzo Ciano e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Storia del fascismo italiano

La storia del fascismo italiano prende avvio alla fine del 1914, con la fondazione, da parte del giornalista Benito Mussolini, del Fascio d'azione rivoluzionaria, in seno ad un movimento di interventismo nella Prima guerra mondiale.

Alcide De Gasperi e Storia del fascismo italiano · Galeazzo Ciano e Storia del fascismo italiano · Mostra di più »

Umberto II di Savoia

Umberto II era figlio di Vittorio Emanuele III e di Elena del Montenegro, aveva 4 sorelle: Iolanda, Mafalda, Giovanna e Maria Francesca.

Alcide De Gasperi e Umberto II di Savoia · Galeazzo Ciano e Umberto II di Savoia · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Alcide De Gasperi e Unione Sovietica · Galeazzo Ciano e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alcide De Gasperi e Galeazzo Ciano

Alcide De Gasperi ha 266 relazioni, mentre Galeazzo Ciano ha 236. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 3.59% = 18 / (266 + 236).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alcide De Gasperi e Galeazzo Ciano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »