Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Aldosterone e Ipernatriemia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aldosterone e Ipernatriemia

Aldosterone vs. Ipernatriemia

L'aldosterone è un ormone steroideo prodotto dalla zona glomerulare della corticale del surrene. L'ipernatriemia, o ipersodiemia, è un disturbo elettrolitico caratterizzato da un'elevata concentrazione di sodio nel sangue.

Analogie tra Aldosterone e Ipernatriemia

Aldosterone e Ipernatriemia hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Citoplasma, Rene, Surrene.

Citoplasma

Con il termine citoplasma (inglese: cytoplasm) si intende tutta la porzione di una cellula contenuta all'interno della membrana cellulare presente sia nelle cellule eucariote sia in quelle procariote.

Aldosterone e Citoplasma · Citoplasma e Ipernatriemia · Mostra di più »

Rene

I reni sono organi pari parenchimatosi escretori (nello specifico, emuntori) dei vertebrati.

Aldosterone e Rene · Ipernatriemia e Rene · Mostra di più »

Surrene

Il surrene (o ghiandola surrenale) è un organo di tutti i vertebrati composto da due ghiandole ad attività endocrina, esse sono più o meno diverse a seconda dell'apparato endocrinale animale a cui si fa riferimento.

Aldosterone e Surrene · Ipernatriemia e Surrene · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aldosterone e Ipernatriemia

Aldosterone ha 46 relazioni, mentre Ipernatriemia ha 43. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 3.37% = 3 / (46 + 43).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aldosterone e Ipernatriemia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »