Analogie tra Aleksandar Vučić e Ratko Mladić
Aleksandar Vučić e Ratko Mladić hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Albania, Belgrado, Cina, Guerra in Bosnia ed Erzegovina, Jugoslovenska narodna armija, Kosovo, Massacro di Srebrenica, Montenegro, Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina, Serbia, Tribunale penale internazionale per l'ex-Jugoslavia, Unione europea.
Albania
LAlbanìa (storicamente Arbëria), ufficialmente Repubblica d'Albania (in albanese: Republika e Shqipërisë, AFI), è uno Stato situato nella penisola balcanica.
Albania e Aleksandar Vučić · Albania e Ratko Mladić ·
Belgrado
Belgrado è la capitale della Serbia. Città tra le più antiche d'Europa, sorge nella regione geografica della Serbia centrale, alla confluenza dei fiumi Sava e Danubio, dove il territorio della penisola balcanica incontra la Pannonia.
Aleksandar Vučić e Belgrado · Belgrado e Ratko Mladić ·
Cina
La Repubblica Popolare Cinese, detta anche solo Cina, è uno Stato dell'Asia orientale. La Repubblica Popolare Cinese è stata in passato indicata come Cina popolare, al fine di distinguerla dalla Repubblica di Cina, lo Stato che l'ha preceduta e della quale ha ereditato quasi l'intero territorio, indicata invece come Cina Nazionalista o, dal 1949, Taiwan (o Formosa).
Aleksandar Vučić e Cina · Cina e Ratko Mladić ·
Guerra in Bosnia ed Erzegovina
La guerra in Bosnia ed Erzegovina è stato un conflitto armato combattuto tra il 1º marzo 1992 e il 14 dicembre 1995, fino alla stipula dell'accordo di Dayton, che pose ufficialmente fine alle ostilità.
Aleksandar Vučić e Guerra in Bosnia ed Erzegovina · Guerra in Bosnia ed Erzegovina e Ratko Mladić ·
Jugoslovenska narodna armija
La Jugoslovenska narodna armija (JNA) o Armata Popolare Jugoslava (in cirillico Југословенска народна армија, JHA; in sloveno Jugoslovanska ljudska armada, JLA) è il nome dato alle forze armate della Jugoslavia dal 1945 al 1992.
Aleksandar Vučić e Jugoslovenska narodna armija · Jugoslovenska narodna armija e Ratko Mladić ·
Kosovo
Il Kosovo, in italiano anche Cossovo o Kossovo (AFI: o;• • La pronuncia italiana, Còssovo,, analoga a quella serba, è variamente attestata: cfr. «La battaglia di Còssovo in cui l'impero di Serbia perì» (Giosuè Carducci); «Ti chiaman di Còssovo al piano» (Gabriele D'Annunzio).In albanese invece l'accentazione è parossitona, dal che una pronuncia moderna Cossòvo,.;; storicamente Dardania in illirico), ufficialmente Repubblica del Kosovo, è uno Stato a riconoscimento limitato dell'Europa sud-orientale.
Aleksandar Vučić e Kosovo · Kosovo e Ratko Mladić ·
Massacro di Srebrenica
Il massacro di Srebrenica (IPA) di oltre 8000 ragazzi e uomini bosgnacchi (ovvero musulmani bosniaci) è avvenuto nel luglio 1995 nella città di Srebrenica e nei suoi dintorni, durante la guerra in Bosnia-Erzegovina.
Aleksandar Vučić e Massacro di Srebrenica · Massacro di Srebrenica e Ratko Mladić ·
Montenegro
Il Montenegro (arcaico: Montenero; in montenegrino Crna Gora o Црна Гора?) è uno Stato europeo, situato nella penisola balcanica e che si affaccia sul mare Adriatico.
Aleksandar Vučić e Montenegro · Montenegro e Ratko Mladić ·
Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina
La Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina (croato e bosniaco Republika Srpska) è una delle due entità della Bosnia ed Erzegovina, assieme alla Federazione di Bosnia ed Erzegovina.
Aleksandar Vučić e Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina · Ratko Mladić e Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina ·
Serbia
La Serbia, ufficialmente Repubblica di Serbia, è uno Stato dell'Europa sudorientale senza sbocco sul mare, compreso tra il bassopiano pannonico e la penisola balcanica.
Aleksandar Vučić e Serbia · Ratko Mladić e Serbia ·
Tribunale penale internazionale per l'ex-Jugoslavia
Il Tribunale penale internazionale per l'ex Jugoslavia (TPIJ) è stato un organo giudiziario delle Nazioni Unite a cui è stato affidato il compito di perseguire i crimini commessi nell'ex Jugoslavia negli anni successivi al 1991.
Aleksandar Vučić e Tribunale penale internazionale per l'ex-Jugoslavia · Ratko Mladić e Tribunale penale internazionale per l'ex-Jugoslavia ·
Unione europea
LUnione europea, abbreviata in UE (pronuncia), è un'unione politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 27 Stati membri.
Aleksandar Vučić e Unione europea · Ratko Mladić e Unione europea ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Aleksandar Vučić e Ratko Mladić
- Che cosa ha in comune Aleksandar Vučić e Ratko Mladić
- Analogie tra Aleksandar Vučić e Ratko Mladić
Confronto tra Aleksandar Vučić e Ratko Mladić
Aleksandar Vučić ha 145 relazioni, mentre Ratko Mladić ha 79. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 5.36% = 12 / (145 + 79).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Aleksandar Vučić e Ratko Mladić. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: