Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Aleksandr Dolgopolov e Australian Open 2011 - Singolare maschile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aleksandr Dolgopolov e Australian Open 2011 - Singolare maschile

Aleksandr Dolgopolov vs. Australian Open 2011 - Singolare maschile

Conosciuto anche come Oleksandr Dolgopolov Jr., ha scelto nel maggio del 2010 di cambiare l'ortografia del nome da Oleksandr in Alexandr per distinguersi dal padre. Il detentore del titolo era Roger Federer, che è stato sconfitto in semifinale da Novak Đoković.

Analogie tra Aleksandr Dolgopolov e Australian Open 2011 - Singolare maschile

Aleksandr Dolgopolov e Australian Open 2011 - Singolare maschile hanno 31 punti in comune (in Unionpedia): Andreas Seppi, Andrej Golubev, Andy Murray, Andy Roddick, Arnaud Clément, Australian Open 2008 - Singolare maschile, Benjamin Becker, Bernard Tomić, David Ferrer, Gilles Simon, Igor' Andreev, Jo-Wilfried Tsonga, Juan Martín del Potro, Kei Nishikori, Lu Yen-hsun, Marin Čilić, Melbourne, Miša Zverev, Michaël Llodra, Michail Kukuščkin, Nicolás Almagro, Pablo Andújar, Radek Štěpánek, Rafael Nadal, Robin Söderling, Roger Federer, Rui Machado, Sam Querrey, Simon Stadler, Stan Wawrinka, ..., Xavier Malisse. Espandi índice (1 più) »

Andreas Seppi

Ha vinto il suo primo titolo, ATP ad Eastbourne, il 18 giugno 2011, divenendo così il primo italiano nella storia a vincere un torneo sull'erba.

Aleksandr Dolgopolov e Andreas Seppi · Andreas Seppi e Australian Open 2011 - Singolare maschile · Mostra di più »

Andrej Golubev

Il suo miglior piazzamento in classifica di singolare è il 33°, raggiunto il 4 ottobre 2010.

Aleksandr Dolgopolov e Andrej Golubev · Andrej Golubev e Australian Open 2011 - Singolare maschile · Mostra di più »

Andy Murray

Tra i tennisti più forti della sua generazione, dopo aver raggiunto il primo posto del ranking ATP a fine 2016, a causa di un lungo infortunio che l'ha tenuto parecchio lontano dai campi, attualmente occupa la quarantacinquesima posizione.

Aleksandr Dolgopolov e Andy Murray · Andy Murray e Australian Open 2011 - Singolare maschile · Mostra di più »

Andy Roddick

È stato numero 1 del mondo nella classifica ATP dal 3 novembre 2003 al 1º febbraio 2004, per un totale di 13 settimane.

Aleksandr Dolgopolov e Andy Roddick · Andy Roddick e Australian Open 2011 - Singolare maschile · Mostra di più »

Arnaud Clément

Nel 2001 è arrivato nella finale degli Australian Open dove perse contro Andre Agassi; nello stesso anno la squadra francese batté l'Australia nella finale di Coppa Davis.

Aleksandr Dolgopolov e Arnaud Clément · Arnaud Clément e Australian Open 2011 - Singolare maschile · Mostra di più »

Australian Open 2008 - Singolare maschile

Novak Đoković ha battuto in finale Jo-Wilfried Tsonga 4-6, 6-4, 6-3, 7-6(2) aggiudicandosi il primo torneo del Grande Slam della carriera.

Aleksandr Dolgopolov e Australian Open 2008 - Singolare maschile · Australian Open 2008 - Singolare maschile e Australian Open 2011 - Singolare maschile · Mostra di più »

Benjamin Becker

Becker ha trascorso gran parte della sua giovinezza negli Stati Uniti, imparando a giocare a tennis sui campi in cemento.

Aleksandr Dolgopolov e Benjamin Becker · Australian Open 2011 - Singolare maschile e Benjamin Becker · Mostra di più »

Bernard Tomić

Nato a Stoccarda dal croato Ivica Tomic, ex calciatore, e dalla bosniaca Adisa, scienziata in ambito biomedico e figlia dell'avvocato e atleta Osman Vatic, uomo di spicco nella comunità Bosniaca, nonché uno dei principali bersagli della pulizia etnica durante le guerre balcaniche.

Aleksandr Dolgopolov e Bernard Tomić · Australian Open 2011 - Singolare maschile e Bernard Tomić · Mostra di più »

David Ferrer

Finalista al Roland Garros 2013, la sua miglior posizione nella classifica ATP è il 3º posto raggiunto dopo il torneo di Wimbledon dello stesso anno.

Aleksandr Dolgopolov e David Ferrer · Australian Open 2011 - Singolare maschile e David Ferrer · Mostra di più »

Gilles Simon

Entrato nel circuito pro nel 2002, raggiunge la sua prima finale Atp solo quattro anni dopo al torneo di Valencia, dove viene sconfitto in due set da Nicolás Almagro.

Aleksandr Dolgopolov e Gilles Simon · Australian Open 2011 - Singolare maschile e Gilles Simon · Mostra di più »

Igor' Andreev

Andreev fece il suo debutto nel circuito Atp a Bucarest nel settembre 2003, qualificandosi e sconfiggendo la testa di serie Nikolaj Davydenko 7-5 6-7(1) 6-0, per poi perdere al secondo turno con José Acasuso.

Aleksandr Dolgopolov e Igor' Andreev · Australian Open 2011 - Singolare maschile e Igor' Andreev · Mostra di più »

Jo-Wilfried Tsonga

In carriera si è aggiudicato in tutto 16 titoli ATP in singolare e 4 in doppio, raggiungendo la 5ª posizione in classifica mondiale nel febbraio 2012.

Aleksandr Dolgopolov e Jo-Wilfried Tsonga · Australian Open 2011 - Singolare maschile e Jo-Wilfried Tsonga · Mostra di più »

Juan Martín del Potro

Giocatore alto e dotato di grande potenza, ha nel servizio e nel dritto i colpi più efficaci e considera il cemento la superficie a lui più congeniale.

Aleksandr Dolgopolov e Juan Martín del Potro · Australian Open 2011 - Singolare maschile e Juan Martín del Potro · Mostra di più »

Kei Nishikori

In carriera ha conquistato dieci tornei del circuito ATP, il primo sconfiggendo l'11 febbraio 2008, a diciotto anni quando era numero 244 del ranking e partendo dalle qualificazioni, James Blake nella finale del Delray Beach International Tennis Championships di Delray Beach.

Aleksandr Dolgopolov e Kei Nishikori · Australian Open 2011 - Singolare maschile e Kei Nishikori · Mostra di più »

Lu Yen-hsun

Nessuna descrizione.

Aleksandr Dolgopolov e Lu Yen-hsun · Australian Open 2011 - Singolare maschile e Lu Yen-hsun · Mostra di più »

Marin Čilić

Allenato da Jonas Björkman, è stato il secondo croato nella storia del tennis (dopo Goran Ivanišević) ad essersi aggiudicato un torneo del Grande Slam, trionfando agli US Open 2014; successivamente ha raggiunto anche la finale a Wimbledon 2017 e agli Australian Open 2018, perdendo in entrambe le occasioni contro Roger Federer.

Aleksandr Dolgopolov e Marin Čilić · Australian Open 2011 - Singolare maschile e Marin Čilić · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

Aleksandr Dolgopolov e Melbourne · Australian Open 2011 - Singolare maschile e Melbourne · Mostra di più »

Miša Zverev

Ha un fratello minore, Alexander Zverev, anche lui tennista.

Aleksandr Dolgopolov e Miša Zverev · Australian Open 2011 - Singolare maschile e Miša Zverev · Mostra di più »

Michaël Llodra

La grande passione per il gioco di Stefan Edberg lo ha portato a specializzarsi nel Serve & Volley.

Aleksandr Dolgopolov e Michaël Llodra · Australian Open 2011 - Singolare maschile e Michaël Llodra · Mostra di più »

Michail Kukuščkin

Comincia a frequentare il circuito futures nell'ottobre 2005.

Aleksandr Dolgopolov e Michail Kukuščkin · Australian Open 2011 - Singolare maschile e Michail Kukuščkin · Mostra di più »

Nicolás Almagro

Nato e residente a Murcia, Almagro è un tennista destrorso dal rovescio a una mano che ha nella terra battuta la sua superficie preferita, sulla quale ha finora conquistato tutti e 13 i suoi titoli.

Aleksandr Dolgopolov e Nicolás Almagro · Australian Open 2011 - Singolare maschile e Nicolás Almagro · Mostra di più »

Pablo Andújar

Nel circuito ATP ha raggiunto, partendo dalle qualificazioni, la finale a Bucarest nel 2010, dove è stato sconfitto da Juan Ignacio Chela per 7-5, 6-1.

Aleksandr Dolgopolov e Pablo Andújar · Australian Open 2011 - Singolare maschile e Pablo Andújar · Mostra di più »

Radek Štěpánek

Ha vinto 17 titoli di doppio; la sua ascesa in singolare è iniziata nel 2004 quando, dopo essere partito dalle qualificazioni, è arrivato in finale al Master Series di Parigi Bercy, perdendo in tre set contro Marat Safin.

Aleksandr Dolgopolov e Radek Štěpánek · Australian Open 2011 - Singolare maschile e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Aleksandr Dolgopolov e Rafael Nadal · Australian Open 2011 - Singolare maschile e Rafael Nadal · Mostra di più »

Robin Söderling

Non ha mai vinto un torneo del Grande Slam, ma è giunto nel 2010 al quarto posto del Ranking mondiale, si è aggiudicato 10 titoli dell'ATP World Tour e 10,4 milioni di dollari in carriera.

Aleksandr Dolgopolov e Robin Söderling · Australian Open 2011 - Singolare maschile e Robin Söderling · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

Aleksandr Dolgopolov e Roger Federer · Australian Open 2011 - Singolare maschile e Roger Federer · Mostra di più »

Rui Machado

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 3 ottobre 2011, con l'59ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 185º posto il 17 gennaio 2011.

Aleksandr Dolgopolov e Rui Machado · Australian Open 2011 - Singolare maschile e Rui Machado · Mostra di più »

Sam Querrey

Il suo esordio nei professionisti avviene in via effettiva nel luglio 2005, al challenger di Aptos, con una sconfitta da Rajeev Ram, ma già nei tre anni precedenti aveva partecipato a tre tornei del circuito future, a partire dalla partita persa con KJ Hippensteel a Ojai nel 2002.

Aleksandr Dolgopolov e Sam Querrey · Australian Open 2011 - Singolare maschile e Sam Querrey · Mostra di più »

Simon Stadler

Ottenne il suo best ranking in singolare il 23 febbraio 2009 con la 140ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 25 aprile 2011, il 170° del ranking ATP.

Aleksandr Dolgopolov e Simon Stadler · Australian Open 2011 - Singolare maschile e Simon Stadler · Mostra di più »

Stan Wawrinka

Nel 2003 vince il titolo juniores del Roland Garros.

Aleksandr Dolgopolov e Stan Wawrinka · Australian Open 2011 - Singolare maschile e Stan Wawrinka · Mostra di più »

Xavier Malisse

Quell'anno si spinse fino alla semifinale di Wimbledon, portando l'argentino David Nalbandian al quinto set, in una partita che lo vide soffrire di tachicardia.

Aleksandr Dolgopolov e Xavier Malisse · Australian Open 2011 - Singolare maschile e Xavier Malisse · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aleksandr Dolgopolov e Australian Open 2011 - Singolare maschile

Aleksandr Dolgopolov ha 173 relazioni, mentre Australian Open 2011 - Singolare maschile ha 130. Come hanno in comune 31, l'indice di Jaccard è 10.23% = 31 / (173 + 130).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aleksandr Dolgopolov e Australian Open 2011 - Singolare maschile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »