Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Aleksandr Lukašenko e Minsk

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aleksandr Lukašenko e Minsk

Aleksandr Lukašenko vs. Minsk

Nato il 30 agosto del 1954 a Kopyś, in provincia di Šklov, Lukašenko si è laureato in Economia all'Istituto di Mahilëŭ nel 1974 e ha servito l'esercito sovietico nelle truppe di frontiera negli anni 1975-77 e 1980-82. Minsk (in bielorusso: Мінск o Менск; in russo: Минск) è la capitale e principale città della Bielorussia (1.959.781 abitanti al 2016) e sede della Comunità degli Stati Indipendenti.

Analogie tra Aleksandr Lukašenko e Minsk

Aleksandr Lukašenko e Minsk hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Bielorussia, Comunità degli Stati Indipendenti, Lingua bielorussa, Unione Sovietica.

Bielorussia

La Bielorussia, detta anche Russia Bianca, Belarus o Belorussia, è uno stato dell'Europa orientale ed ex repubblica sovietica. Confina a ovest con Polonia e Lituania, a est con la Russia, a sud con l'Ucraina e a nord con la Lettonia; è uno stato senza sbocco al mare con corsi d'acqua navigabili.

Aleksandr Lukašenko e Bielorussia · Bielorussia e Minsk · Mostra di più »

Comunità degli Stati Indipendenti

La Comunità degli Stati Indipendenti (CSI) è un'organizzazione internazionale composta da nove delle quindici ex repubbliche sovietiche (tra le quali la Russia), cui si aggiunge il Turkmenistan come membro associato.

Aleksandr Lukašenko e Comunità degli Stati Indipendenti · Comunità degli Stati Indipendenti e Minsk · Mostra di più »

Lingua bielorussa

La lingua bielorussa (беларуская мова, bielaruskaja mova) è una lingua slava orientale parlata in Bielorussia e nelle terre immediatamente circostanti la nazione.

Aleksandr Lukašenko e Lingua bielorussa · Lingua bielorussa e Minsk · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Aleksandr Lukašenko e Unione Sovietica · Minsk e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aleksandr Lukašenko e Minsk

Aleksandr Lukašenko ha 84 relazioni, mentre Minsk ha 149. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.72% = 4 / (84 + 149).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aleksandr Lukašenko e Minsk. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »