Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Aleksandr Vasil'evič Suvorov e Titolo della vittoria

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aleksandr Vasil'evič Suvorov e Titolo della vittoria

Aleksandr Vasil'evič Suvorov vs. Titolo della vittoria

Conte di Suvorov di Rymnik, Principe d'Italia, fu un famoso generalissimo, l'ultimo nella storia del suo Paese prima di Stalin. Un titolo della vittoria è un titolo nobiliare concesso in forma onorifica ad un comandante militare per commemorare una sua sconfitta di una nazione nemica o per commemorare un suo grande successo a vantaggio dell'intera patria.

Analogie tra Aleksandr Vasil'evič Suvorov e Titolo della vittoria

Aleksandr Vasil'evič Suvorov e Titolo della vittoria hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Andrea Massena, Battaglia di Rymnik, Caterina II di Russia, Crimea, Guerra russo-turca (1768-1774), Impero russo, Maggior generale, Sacro Romano Impero, Varsavia.

Andrea Massena

Di modeste origini sociali, Massena diede prova di grandi qualità militari durante le guerre rivoluzionarie francesi, dimostrandosi uno dei migliori generali della Repubblica.

Aleksandr Vasil'evič Suvorov e Andrea Massena · Andrea Massena e Titolo della vittoria · Mostra di più »

Battaglia di Rymnik

La battaglia di Rymnik (detta anche battaglia di Râmnic o battaglia di Râmnicu Sărat) fu un'azione bellica combattuta nell'ambito della guerra russo-turca (1787-1792) tra l'esercito imperiale russo e quello austriaco coalizzati contro quello ottomano presso Râmnic, in Valacchia.

Aleksandr Vasil'evič Suvorov e Battaglia di Rymnik · Battaglia di Rymnik e Titolo della vittoria · Mostra di più »

Caterina II di Russia

Nata a Stettino, Sofia Federica Augusta di Anhalt-Zerbst venne data in sposa, sedicenne, all'erede al trono dell'Impero russo, il granduca Pietro Fëdorovič, futuro Pietro III di Russia.

Aleksandr Vasil'evič Suvorov e Caterina II di Russia · Caterina II di Russia e Titolo della vittoria · Mostra di più »

Crimea

La Crimea (in tataro di Crimea: Qırım) è la più grande penisola affacciata sul mar Nero ed è collegata alla terraferma solo dall'istmo di Perekop, che la unisce alle regioni sudorientali dell'Ucraina.

Aleksandr Vasil'evič Suvorov e Crimea · Crimea e Titolo della vittoria · Mostra di più »

Guerra russo-turca (1768-1774)

La guerra russo-turca 1768–1774 (o anche quinta guerra russo-turca) fu un conflitto decisivo il cui risultato fu di portare definitivamente l'Ucraina meridionale, il Caucaso settentrionale e la Crimea sotto il dominio dell'Impero russo.

Aleksandr Vasil'evič Suvorov e Guerra russo-turca (1768-1774) · Guerra russo-turca (1768-1774) e Titolo della vittoria · Mostra di più »

Impero russo

L'Impero russo (in russo: Российская империя, Rossijskaja imperija), spesso indicato anche come Russia imperiale, fu l'organismo statale che per volontà di Pietro I il Grande (1682–1725) governò la Russia zarista dal 1721 fino alla deposizione di Nicola II (1894–1917) a seguito della rivoluzione di febbraio del 1917.

Aleksandr Vasil'evič Suvorov e Impero russo · Impero russo e Titolo della vittoria · Mostra di più »

Maggior generale

Il maggior generale, chiamato anche "generale a due stelle" per via del distintivo di grado, è un ufficiale generale di diverse gerarchie militari in diversi paesi.

Aleksandr Vasil'evič Suvorov e Maggior generale · Maggior generale e Titolo della vittoria · Mostra di più »

Sacro Romano Impero

Il Sacro Romano Impero (962 d.C. - 1806), fu un agglomerato di territori dell'Europa centrale e occidentale nato nell'alto Medioevo ed esistito per circa un millennio.

Aleksandr Vasil'evič Suvorov e Sacro Romano Impero · Sacro Romano Impero e Titolo della vittoria · Mostra di più »

Varsavia

Varsavia (AFI:; in polacco) è la capitale della Polonia, e la più grande città del Paese, situata nella parte centro-orientale della Polonia nel voivodato della Masovia, sul fiume Vistola.

Aleksandr Vasil'evič Suvorov e Varsavia · Titolo della vittoria e Varsavia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aleksandr Vasil'evič Suvorov e Titolo della vittoria

Aleksandr Vasil'evič Suvorov ha 148 relazioni, mentre Titolo della vittoria ha 241. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.31% = 9 / (148 + 241).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aleksandr Vasil'evič Suvorov e Titolo della vittoria. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »