Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Aleksandra Fëdorovna Romanova e Buckingham Palace

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aleksandra Fëdorovna Romanova e Buckingham Palace

Aleksandra Fëdorovna Romanova vs. Buckingham Palace

Nata Alice Vittoria Elena Luisa Beatrice d'Assia e di Renania, fu in nubilato una principessa del Granducato d'Assia e del Reno, nipote della regina Vittoria del Regno Unito, ricevette il nome di Aleksandra Fëodorovna dopo la sua conversione alla Chiesa ortodossa russa, prima del matrimonio con Nicola II di Russia e divenne infine Imperatrice consorte di tutte le Russie. Buckingham Palace, situato nella Città di Westminster a Londra, è la residenza ufficiale del sovrano del Regno Unito.

Analogie tra Aleksandra Fëdorovna Romanova e Buckingham Palace

Aleksandra Fëdorovna Romanova e Buckingham Palace hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha, Alessandra di Danimarca, Alice di Sassonia-Coburgo-Gotha, Carlotta di Meclemburgo-Strelitz (1744-1818), Carskoe Selo, Castello di Balmoral, Edoardo VII del Regno Unito, Elisabetta II del Regno Unito, Filippo di Edimburgo, Giorgio III del Regno Unito, Giorgio V del Regno Unito, Osborne House, Palazzo d'Inverno, Prima guerra mondiale, Reggenza, Regno Unito, San Pietroburgo, Vittoria del Regno Unito, Zar.

Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha

Nato in Sassonia, membro della famiglia dei duchi di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, connessa con la maggior parte dei monarchi europei, all'età di 20 anni sposò la sua prima cugina e coetanea, la regina Vittoria del Regno Unito, con la quale ebbe nove figli.

Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha e Aleksandra Fëdorovna Romanova · Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha e Buckingham Palace · Mostra di più »

Alessandra di Danimarca

La principessa Alexandra Caroline Marie Charlotte Louise Julia, detta Alix nell'ambito familiare, nacque al Palazzo Giallo (dan. Det Gule Palæ), un edificio del XVIII secolo vicino al palazzo di Amalienborg, nel complesso reale di Copenaghen.

Aleksandra Fëdorovna Romanova e Alessandra di Danimarca · Alessandra di Danimarca e Buckingham Palace · Mostra di più »

Alice di Sassonia-Coburgo-Gotha

Un obelisco a suo ricordo sorge fuori della chiesa di San Luigi (Darmstadt).

Aleksandra Fëdorovna Romanova e Alice di Sassonia-Coburgo-Gotha · Alice di Sassonia-Coburgo-Gotha e Buckingham Palace · Mostra di più »

Carlotta di Meclemburgo-Strelitz (1744-1818)

Nel 1761 sposò il re Giorgio III del Regno Unito, divenendo regina consorte di Gran Bretagna e Irlanda ed elettrice (poi regina) di Hannover.

Aleksandra Fëdorovna Romanova e Carlotta di Meclemburgo-Strelitz (1744-1818) · Buckingham Palace e Carlotta di Meclemburgo-Strelitz (1744-1818) · Mostra di più »

Carskoe Selo

Carskoe Selo (traslitterazione anglosassone Tsarskoye Selo, ovvero "villaggio dello zar") è un complesso di residenze della famiglia imperiale russa che si trova a 26 chilometri a sud di San Pietroburgo.

Aleksandra Fëdorovna Romanova e Carskoe Selo · Buckingham Palace e Carskoe Selo · Mostra di più »

Castello di Balmoral

Il castello di Balmoral è situato nella zona dell'Aberdeenshire, in Scozia.

Aleksandra Fëdorovna Romanova e Castello di Balmoral · Buckingham Palace e Castello di Balmoral · Mostra di più »

Edoardo VII del Regno Unito

Figlio della regina Vittoria, si trovò a gestire l'impero coloniale più grande del pianeta, compito che la fine della seconda guerra anglo-boera (1902) gli rese meno gravoso, ma che si complicò con il riarmo navale della Germania.

Aleksandra Fëdorovna Romanova e Edoardo VII del Regno Unito · Buckingham Palace e Edoardo VII del Regno Unito · Mostra di più »

Elisabetta II del Regno Unito

Figlia maggiore di re Giorgio VI e della regina Elisabetta (alla nascita era la primogenita dei duchi di York), è anche regina di Antigua e Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Lucia, Saint Vincent e Grenadine, Isole Vergini britanniche, Isole Salomone e Tuvalu.

Aleksandra Fëdorovna Romanova e Elisabetta II del Regno Unito · Buckingham Palace e Elisabetta II del Regno Unito · Mostra di più »

Filippo di Edimburgo

Filippo è sposato con la regina Elisabetta II dal 20 novembre 1947 e ha quattro figli: Carlo, Anna, Andrea ed Edoardo.

Aleksandra Fëdorovna Romanova e Filippo di Edimburgo · Buckingham Palace e Filippo di Edimburgo · Mostra di più »

Giorgio III del Regno Unito

Fu il terzo sovrano in terra britannica della casa di Hannover, ma il primo ad essere nato in Inghilterra e ad usare l'inglese come lingua madre.

Aleksandra Fëdorovna Romanova e Giorgio III del Regno Unito · Buckingham Palace e Giorgio III del Regno Unito · Mostra di più »

Giorgio V del Regno Unito

Giorgio nacque a Marlborough House, Londra, dal Principe di Galles (poi re Edoardo VII, primo figlio maschio della regina Vittoria e del principe Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha) e dalla principessa del Galles, Alessandra di Danimarca, figlia di re Cristiano IX di Danimarca.

Aleksandra Fëdorovna Romanova e Giorgio V del Regno Unito · Buckingham Palace e Giorgio V del Regno Unito · Mostra di più »

Osborne House

Osborne House è una ex residenza della famiglia reale britannica a Cowes, sull'isola di Wight, in Inghilterra.

Aleksandra Fëdorovna Romanova e Osborne House · Buckingham Palace e Osborne House · Mostra di più »

Palazzo d'Inverno

Il Palazzo d'Inverno (- Zimnij dvorec), sorge sul lungoneva del Palazzo, fra la riva del fiume Neva e la Piazza del Palazzo a San Pietroburgo, in Russia.

Aleksandra Fëdorovna Romanova e Palazzo d'Inverno · Buckingham Palace e Palazzo d'Inverno · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Aleksandra Fëdorovna Romanova e Prima guerra mondiale · Buckingham Palace e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Reggenza

La reggenza è la sovranità esercitata da una persona (detta reggente) in sostituzione del monarca.

Aleksandra Fëdorovna Romanova e Reggenza · Buckingham Palace e Reggenza · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Aleksandra Fëdorovna Romanova e Regno Unito · Buckingham Palace e Regno Unito · Mostra di più »

San Pietroburgo

San Pietroburgo è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con circa 5 milioni di abitanti, nonché il porto più importante del paese.

Aleksandra Fëdorovna Romanova e San Pietroburgo · Buckingham Palace e San Pietroburgo · Mostra di più »

Vittoria del Regno Unito

Vittoria era la figlia del principe Edoardo, duca di Kent e Strathearn, quarto figlio del re Giorgio III.

Aleksandra Fëdorovna Romanova e Vittoria del Regno Unito · Buckingham Palace e Vittoria del Regno Unito · Mostra di più »

Zar

Zar, a volte scritto come czar o tzar, ma anche tsar, (car',; in bulgaro цар, car; dal latino Caesar, poi C'zar, infine zar), fu il titolo usato per i sovrani dell'Impero russo dal 1561 al 1721.

Aleksandra Fëdorovna Romanova e Zar · Buckingham Palace e Zar · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aleksandra Fëdorovna Romanova e Buckingham Palace

Aleksandra Fëdorovna Romanova ha 281 relazioni, mentre Buckingham Palace ha 185. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 4.08% = 19 / (281 + 185).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aleksandra Fëdorovna Romanova e Buckingham Palace. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »