Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Aleksandra Krunić e Jelena Janković

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aleksandra Krunić e Jelena Janković

Aleksandra Krunić vs. Jelena Janković

In singolare ha raggiunto la posizione n° 45 del ranking l'8 gennaio 2018; mentre nel doppio la posizione n° 43 il 24 aprile 2017. Finalista agli US Open nel 2008, è stata numero 1 del mondo dall'11 al 17 agosto dello stesso anno e di nuovo dal 6 ottobre al 1º febbraio 2009.

Analogie tra Aleksandra Krunić e Jelena Janković

Aleksandra Krunić e Jelena Janković hanno 81 punti in comune (in Unionpedia): 's-Hertogenbosch, Agnieszka Radwańska, Ajla Tomljanović, Alexandra Cadanțu, Anastasija Rodionova, Anastasija Sevastova, Andrea Sestini Hlaváčková, Anna-Lena Grönefeld, Australian Open, Australian Open 2015 - Singolare femminile, Australian Open 2016 - Singolare femminile, Çağla Büyükakçay, Barbora Strýcová, Birmingham, BNP Paribas Open, Canton, Carina Witthöft, Carla Suárez Navarro, Caroline Garcia, China Open 2016 - Singolare femminile, Copa Colsanitas, Danka Kovinić, Dar'ja Gavrilova, Ekaterina Makarova, Eugenie Bouchard, Evgenija Rodina, Fed Cup, Federazione Internazionale Tennis, Garbiñe Muguruza, Grande Slam (tennis), ..., Guangzhou International Women's Open, Heather Watson, Hong Kong Open 2016 - Singolare, Jaroslava Švedova, Johanna Konta, Johanna Larsson, Julia Görges, Katarina Srebotnik, Kristina Mladenovic, Květa Peschke, Latisha Chan, Lesja Curenko, Libéma Open, Lingua serba, Lucie Šafářová, Magda Linette, Mariana Duque Mariño, Marina Eraković, Miami Open 2016 - Singolare femminile, Miami Open 2017 - Singolare femminile, Mona Barthel, Monica Niculescu, Open di Francia, Open di Francia 2015 - Singolare femminile, Peng Shuai, Richèl Hogenkamp, Roberta Vinci, Samantha Stosur, Sara Errani, Squadra spagnola di Fed Cup, Taiwan Open 2017 - Singolare, Tatjana Maria, Tímea Babos, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2016 - Doppio femminile, US Open (tennis), US Open 2013 - Singolare femminile, US Open 2014, US Open 2014 - Singolare femminile, US Open 2015 - Doppio femminile, US Open 2015 - Singolare femminile, Vera Zvonarëva, Volvo Car Open 2017 - Singolare, Women's Tennis Association, WTA Tour 2013, WTA Tour 2014, WTA Tour 2015, WTA Tour 2016, Wuhan Open, Yanina Wickmayer. Espandi índice (51 più) »

's-Hertogenbosch

's-Hertogenbosch (informalmente Den Bosch; in italiano: Boscoducale; in francese: Bois-le-Duc), 139.754 ab.

's-Hertogenbosch e Aleksandra Krunić · 's-Hertogenbosch e Jelena Janković · Mostra di più »

Agnieszka Radwańska

Nel 2007, vincendo a Stoccolma, è divenuta la prima tennista polacca capace di vincere un torneo del circuito maggiore.

Agnieszka Radwańska e Aleksandra Krunić · Agnieszka Radwańska e Jelena Janković · Mostra di più »

Ajla Tomljanović

I suoi genitori sono Ratko e Emina Tomljanović, iniziò a praticare lo sport all'età di sei anni.

Ajla Tomljanović e Aleksandra Krunić · Ajla Tomljanović e Jelena Janković · Mostra di più »

Alexandra Cadanțu

Il padre era ingegnere, la madre ha lavorato nel settore della moda.

Aleksandra Krunić e Alexandra Cadanțu · Alexandra Cadanțu e Jelena Janković · Mostra di più »

Anastasija Rodionova

Ha una sorella minore, Arina, anch'essa tennista professionista, e che come lei ha cambiato nazionalità nel 2009.

Aleksandra Krunić e Anastasija Rodionova · Anastasija Rodionova e Jelena Janković · Mostra di più »

Anastasija Sevastova

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 15 maggio 2017 con la 18ª posizione, prima lettone di sempre ad entrare tra le prime 20, mentre nel doppio ha raggiunto il 119º posto il 27 febbraio 2017.

Aleksandra Krunić e Anastasija Sevastova · Anastasija Sevastova e Jelena Janković · Mostra di più »

Andrea Sestini Hlaváčková

Nata Andrea Hlaváčková, dal 2017 è sposata con l'italiano Fabrizio Sestini.

Aleksandra Krunić e Andrea Sestini Hlaváčková · Andrea Sestini Hlaváčková e Jelena Janković · Mostra di più »

Anna-Lena Grönefeld

Professionista dal 2003, è destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Aleksandra Krunić e Anna-Lena Grönefeld · Anna-Lena Grönefeld e Jelena Janković · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Aleksandra Krunić e Australian Open · Australian Open e Jelena Janković · Mostra di più »

Australian Open 2015 - Singolare femminile

Li Na era la detentrice del titolo.

Aleksandra Krunić e Australian Open 2015 - Singolare femminile · Australian Open 2015 - Singolare femminile e Jelena Janković · Mostra di più »

Australian Open 2016 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma è stata battuta in finale da Angelique Kerber.

Aleksandra Krunić e Australian Open 2016 - Singolare femminile · Australian Open 2016 - Singolare femminile e Jelena Janković · Mostra di più »

Çağla Büyükakçay

Nel circuito ITF ha vinto quindici titoli di cui cinque in singolare e dieci in doppio.

Çağla Büyükakçay e Aleksandra Krunić · Çağla Büyükakçay e Jelena Janković · Mostra di più »

Barbora Strýcová

Nota per anni come Barbora Záhlavová-Strýcová in seguito al matrimonio con Jakub Záhlava (cugino di un'altra tennista, Sandra Záhlavová), a seguito del divorzio (2015) è tornata al suo nome originale.

Aleksandra Krunić e Barbora Strýcová · Barbora Strýcová e Jelena Janković · Mostra di più »

Birmingham

Birmingham (pronuncia, localmente) è una città e un borgo metropolitano situato nella contea delle West Midlands nell'Inghilterra centrale.

Aleksandra Krunić e Birmingham · Birmingham e Jelena Janković · Mostra di più »

BNP Paribas Open

Il BNP Paribas Open, conosciuto come Indians Wells Masters, è un torneo di tennis maschile e femminile, di categoria rispettivamente 1000 e Premier.

Aleksandra Krunić e BNP Paribas Open · BNP Paribas Open e Jelena Janković · Mostra di più »

Canton

Canton (AFI:; dal portoghese Cantão; in cinese) è la più grande città costiera del sud della Cina, capoluogo della provincia del Guangdong (广东).

Aleksandra Krunić e Canton · Canton e Jelena Janković · Mostra di più »

Carina Witthöft

Nel circuito ITF ha vinto otto titoli in singolare e uno in doppio.

Aleksandra Krunić e Carina Witthöft · Carina Witthöft e Jelena Janković · Mostra di più »

Carla Suárez Navarro

Professionista dal 2008, nella sua carriera costellata da infortuni si è aggiudicata due tornei WTA in singolare su dieci finali disputate, tra cui quella del prestigioso torneo di Miami, e tre in doppio.

Aleksandra Krunić e Carla Suárez Navarro · Carla Suárez Navarro e Jelena Janković · Mostra di più »

Caroline Garcia

Come miglior risultato negli Slam vanta la vittoria all'Open di Francia 2016 in doppio, in coppia con la connazionale Kristina Mladenovic, mentre in singolare un quarto di finale nell'Open di Francia 2017.

Aleksandra Krunić e Caroline Garcia · Caroline Garcia e Jelena Janković · Mostra di più »

China Open 2016 - Singolare femminile

Garbiñe Muguruza era la detentrice del titolo ma è stata sconfitta al terzo turno da Petra Kvitová.

Aleksandra Krunić e China Open 2016 - Singolare femminile · China Open 2016 - Singolare femminile e Jelena Janković · Mostra di più »

Copa Colsanitas

Il Copa Colsanitas è un torneo femminile di tennis che si disputa a Bogotà in Colombia.

Aleksandra Krunić e Copa Colsanitas · Copa Colsanitas e Jelena Janković · Mostra di più »

Danka Kovinić

Nel circuito ITF ha vinto sette titoli di cui sei in singolare e uno in doppio.

Aleksandra Krunić e Danka Kovinić · Danka Kovinić e Jelena Janković · Mostra di più »

Dar'ja Gavrilova

Nel 2009 arrivò in finale all'Open di Francia 2009 - Singolare ragazze, dove fu sconfitta da Kristina Mladenović per 6-3 e 6-2.

Aleksandra Krunić e Dar'ja Gavrilova · Dar'ja Gavrilova e Jelena Janković · Mostra di più »

Ekaterina Makarova

Specialista in doppio femminile (attualmente tre del mondo), ha vinto tre prove Slam, le WTA Finals e la medaglia d'oro olimpica in coppia con Elena Vesnina.

Aleksandra Krunić e Ekaterina Makarova · Ekaterina Makarova e Jelena Janković · Mostra di più »

Eugenie Bouchard

È stata la seconda tennista canadese a raggiungere le semifinali in una prova del Grande Slam, risultato ottenuto agli Australian Open 2014 dopo aver sconfitto Ana Ivanović nei quarti di finale; ha poi ripetuto questo risultato all'Open di Francia e al Torneo di Wimbledon dello stesso anno.

Aleksandra Krunić e Eugenie Bouchard · Eugenie Bouchard e Jelena Janković · Mostra di più »

Evgenija Rodina

Arrivò in finale al Slovak Junior Indoor Tournament, Singolare Ragazze del 2004 perdendo contro Eugenia Grebenyuk.

Aleksandra Krunić e Evgenija Rodina · Evgenija Rodina e Jelena Janković · Mostra di più »

Fed Cup

La Fed Cup, denominata Federation Cup fino al 1995, è il più importante torneo di tennis per squadre nazionali femminili, l'equivalente della Coppa Davis maschile.

Aleksandra Krunić e Fed Cup · Fed Cup e Jelena Janković · Mostra di più »

Federazione Internazionale Tennis

La Federazione Internazionale Tennis (ITF) è il corpo dirigente del mondo del tennis, a cui aderiscono 203 associazioni tennistiche nazionali.

Aleksandra Krunić e Federazione Internazionale Tennis · Federazione Internazionale Tennis e Jelena Janković · Mostra di più »

Garbiñe Muguruza

In carriera si è aggiudicata 6 tornei WTA in singolare e 5 in doppio.

Aleksandra Krunić e Garbiñe Muguruza · Garbiñe Muguruza e Jelena Janković · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Aleksandra Krunić e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Jelena Janković · Mostra di più »

Guangzhou International Women's Open

Il Guangzhou International Women's Open è un torneo femminile di tennis che si gioca a Canton (Guangzhou) in Cina.

Aleksandra Krunić e Guangzhou International Women's Open · Guangzhou International Women's Open e Jelena Janković · Mostra di più »

Heather Watson

Figlia di Michelle (una donna della Papua Nuova Guinea) e Ian Watson, ha un fratello, Adam, e due sorelle, Stephanie e Julie; è a tutt'oggi la miglior tennista proveniente dalle Isole del Canale.

Aleksandra Krunić e Heather Watson · Heather Watson e Jelena Janković · Mostra di più »

Hong Kong Open 2016 - Singolare

Jelena Janković era la detentrice del titolo ma è stata sconfitta in semifinale da Caroline Wozniacki.

Aleksandra Krunić e Hong Kong Open 2016 - Singolare · Hong Kong Open 2016 - Singolare e Jelena Janković · Mostra di più »

Jaroslava Švedova

Il 18 novembre 2007 vince il suo primo titolo WTA della carriera battendo in finale al torneo di Bangalore l'italiana Mara Santangelo con il punteggio di 6-4, 6-4.

Aleksandra Krunić e Jaroslava Švedova · Jaroslava Švedova e Jelena Janković · Mostra di più »

Johanna Konta

La tennista Johanna Konta ha origini australiane, ma ha acquisito la cittadinanza britannica nel maggio del 2012.

Aleksandra Krunić e Johanna Konta · Jelena Janković e Johanna Konta · Mostra di più »

Johanna Larsson

È destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Aleksandra Krunić e Johanna Larsson · Jelena Janković e Johanna Larsson · Mostra di più »

Julia Görges

Ha raggiunto come miglior posizione in singolare la numero 10, ottenuta il 5 febbraio 2018.

Aleksandra Krunić e Julia Görges · Jelena Janković e Julia Görges · Mostra di più »

Katarina Srebotnik

In carriera si è aggiudicata 4 titoli WTA in singolare e 35 in doppio, specialità nella quale è stata anche numero uno del mondo nel luglio 2011 vincendo 6 tornei del Grande Slam tra doppio e doppio misto.

Aleksandra Krunić e Katarina Srebotnik · Jelena Janković e Katarina Srebotnik · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Aleksandra Krunić e Kristina Mladenovic · Jelena Janković e Kristina Mladenovic · Mostra di più »

Květa Peschke

Květoslava Květa Hrdličková, in seguito al matrimonio con il suo allenatore Torsten Peschke nel 2003, ha assunto il cognome del marito.

Aleksandra Krunić e Květa Peschke · Jelena Janković e Květa Peschke · Mostra di più »

Latisha Chan

Precedentemente conosciuta col suo nome cinese come Chan Yung-jan, ha raggiunto la prima posizione del ranking mondiale in doppio a partire dal 23 ottobre 2017.

Aleksandra Krunić e Latisha Chan · Jelena Janković e Latisha Chan · Mostra di più »

Lesja Curenko

Nel 2013, raggiunge la prima semifinale a livello WTA a Brisbane.

Aleksandra Krunić e Lesja Curenko · Jelena Janković e Lesja Curenko · Mostra di più »

Libéma Open

Il Rosmalen Grass Court Championships, conosciuto dal 2018 come Libéma Open per motivi di sponsorizzazione, è un torneo di tennis professionistico sia maschile che femminile che si gioca su campi in erba a 's-Hertogenbosch, nei Paesi Bassi.

Aleksandra Krunić e Libéma Open · Jelena Janković e Libéma Open · Mostra di più »

Lingua serba

La lingua serba (nome nativo српски језик, srpski jezik; o српски, srpski, IPA) è un idioma slavo riconosciuto come la lingua ufficiale della Serbia e Bosnia ed Erzegovina.

Aleksandra Krunić e Lingua serba · Jelena Janković e Lingua serba · Mostra di più »

Lucie Šafářová

Ha vinto 7 titoli WTA.

Aleksandra Krunić e Lucie Šafářová · Jelena Janković e Lucie Šafářová · Mostra di più »

Magda Linette

Magda Linette è nata da Tomasz e Beata, e risiede attualmente a Poznań, in Polonia.

Aleksandra Krunić e Magda Linette · Jelena Janković e Magda Linette · Mostra di più »

Mariana Duque Mariño

Ha un fratello e due sorelle.

Aleksandra Krunić e Mariana Duque Mariño · Jelena Janković e Mariana Duque Mariño · Mostra di più »

Marina Eraković

Risiede ad Auckland (Nuova Zelanda) ed è allenata da Michiel Schapers, ex tennista professionista olandese.

Aleksandra Krunić e Marina Eraković · Jelena Janković e Marina Eraković · Mostra di più »

Miami Open 2016 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo da tre anni ma è stata eliminata al quarto turno da Svetlana Kuznecova.

Aleksandra Krunić e Miami Open 2016 - Singolare femminile · Jelena Janković e Miami Open 2016 - Singolare femminile · Mostra di più »

Miami Open 2017 - Singolare femminile

Viktoryja Azaranka era la detentrice del titolo ma non partecipa a causa della maternità.

Aleksandra Krunić e Miami Open 2017 - Singolare femminile · Jelena Janković e Miami Open 2017 - Singolare femminile · Mostra di più »

Mona Barthel

La Barthel si mette per la prima volta in evidenza in un torneo del WTA Tour nel giugno 2011 disputando la semifinale del torneo di Copenaghen contro la numero 1 del mondo Caroline Wozniacki.

Aleksandra Krunić e Mona Barthel · Jelena Janković e Mona Barthel · Mostra di più »

Monica Niculescu

Vanta come migliori risultati negli Slam un quarto turno negli US Open e Wimbledon, una semifinale in doppio negli Australian Open e una finale, sempre in doppio, a Wimbledon.

Aleksandra Krunić e Monica Niculescu · Jelena Janković e Monica Niculescu · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Aleksandra Krunić e Open di Francia · Jelena Janković e Open di Francia · Mostra di più »

Open di Francia 2015 - Singolare femminile

Marija Šarapova era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta nel quarto turno da Lucie Šafářová.

Aleksandra Krunić e Open di Francia 2015 - Singolare femminile · Jelena Janković e Open di Francia 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Peng Shuai

Ex numero uno del mondo in doppio, ha vinto insieme alla sua compagna Su-Wei Hsieh due titoli del Grande Slam.

Aleksandra Krunić e Peng Shuai · Jelena Janković e Peng Shuai · Mostra di più »

Richèl Hogenkamp

Nessuna descrizione.

Aleksandra Krunić e Richèl Hogenkamp · Jelena Janković e Richèl Hogenkamp · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

Aleksandra Krunić e Roberta Vinci · Jelena Janković e Roberta Vinci · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Aleksandra Krunić e Samantha Stosur · Jelena Janković e Samantha Stosur · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Aleksandra Krunić e Sara Errani · Jelena Janković e Sara Errani · Mostra di più »

Squadra spagnola di Fed Cup

La squadra spagnola di Fed Cup rappresenta la Spagna nella Fed Cup, ed è posta sotto l'egida della Real Federación Española de Tenis.

Aleksandra Krunić e Squadra spagnola di Fed Cup · Jelena Janković e Squadra spagnola di Fed Cup · Mostra di più »

Taiwan Open 2017 - Singolare

Venus Williams era la detentrice del titolo ma ha deciso di partecipare al concomitante torneo di San Pietroburgo.

Aleksandra Krunić e Taiwan Open 2017 - Singolare · Jelena Janković e Taiwan Open 2017 - Singolare · Mostra di più »

Tatjana Maria

Ha vinto in carriera diciassette tornei ITF, otto nel singolare e nove nel doppio.

Aleksandra Krunić e Tatjana Maria · Jelena Janković e Tatjana Maria · Mostra di più »

Tímea Babos

I suoi genitori si chiamano Csaba e Zsuzsanna; ha una sorella di nome Susie.

Aleksandra Krunić e Tímea Babos · Jelena Janković e Tímea Babos · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Aleksandra Krunić e Torneo di Wimbledon · Jelena Janković e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile

Petra Kvitová era la detentrice del titolo, ma è stata eliminata al terzo turno da Jelena Janković.

Aleksandra Krunić e Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile · Jelena Janković e Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2016 - Doppio femminile

Martina Hingis e Sania Mirza erano le detentrici del titolo, ma sono state sconfitte ai quarti di finale da Tímea Babos e Jaroslava Švedova.

Aleksandra Krunić e Torneo di Wimbledon 2016 - Doppio femminile · Jelena Janković e Torneo di Wimbledon 2016 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Aleksandra Krunić e US Open (tennis) · Jelena Janković e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2013 - Singolare femminile

Serena Williams, detentrice del titolo, ha conquistato il suo secondo US Open consecutivo battendo in finale la bielorussa Viktoryja Azaranka con il punteggio di 7-5, 66-7, 6-1.

Aleksandra Krunić e US Open 2013 - Singolare femminile · Jelena Janković e US Open 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2014

Gli US Open 2014 sono stati un torneo di tennis che si è giocato su campi di cemento DecoTurf all'aperto.

Aleksandra Krunić e US Open 2014 · Jelena Janković e US Open 2014 · Mostra di più »

US Open 2014 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo dal 2012 ed è riuscita a difenderlo, superando in finale Caroline Wozniacki per 6-3, 6-3.

Aleksandra Krunić e US Open 2014 - Singolare femminile · Jelena Janković e US Open 2014 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2015 - Doppio femminile

Le detentrici del titolo Ekaterina Makarova e Elena Vesnina, ma la prima di quest'ultime ha deciso di non partecipare al torneo di doppio e quindi Vesnina ha giocato in coppia con Eugenie Bouchard, ma si sono ritirate al secondo turno.

Aleksandra Krunić e US Open 2015 - Doppio femminile · Jelena Janković e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2015 - Singolare femminile

La Detentrice del titolo dal 2012 è Serena Williams, ma è stata eliminata in semifinale da Roberta Vinci.

Aleksandra Krunić e US Open 2015 - Singolare femminile · Jelena Janković e US Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Vera Zvonarëva

In carriera ha vinto 11 titoli di singolare e 6 di doppio, raggiungendo la sua miglior classifica di singolo il 25 ottobre 2010 piazzandosi al numero 2.

Aleksandra Krunić e Vera Zvonarëva · Jelena Janković e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Volvo Car Open 2017 - Singolare

Sloane Stephens era la detentrice del titolo ma non partecipa per infortunio.

Aleksandra Krunić e Volvo Car Open 2017 - Singolare · Jelena Janković e Volvo Car Open 2017 - Singolare · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo.

Aleksandra Krunić e Women's Tennis Association · Jelena Janković e Women's Tennis Association · Mostra di più »

WTA Tour 2013

Il WTA Tour 2013 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Aleksandra Krunić e WTA Tour 2013 · Jelena Janković e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

WTA Tour 2014

Il WTA Tour 2014 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Aleksandra Krunić e WTA Tour 2014 · Jelena Janković e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

WTA Tour 2015

Il WTA Tour 2015 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Aleksandra Krunić e WTA Tour 2015 · Jelena Janković e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

WTA Tour 2016

Il WTA Tour 2016 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Aleksandra Krunić e WTA Tour 2016 · Jelena Janković e WTA Tour 2016 · Mostra di più »

Wuhan Open

Il Wuhan Open è un torneo femminile di tennis che si gioca a Wuhan in Cina.

Aleksandra Krunić e Wuhan Open · Jelena Janković e Wuhan Open · Mostra di più »

Yanina Wickmayer

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nella terra battuta la superficie preferita.

Aleksandra Krunić e Yanina Wickmayer · Jelena Janković e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aleksandra Krunić e Jelena Janković

Aleksandra Krunić ha 215 relazioni, mentre Jelena Janković ha 548. Come hanno in comune 81, l'indice di Jaccard è 10.62% = 81 / (215 + 548).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aleksandra Krunić e Jelena Janković. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »