Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Aleksandra Michajlovna Kollontaj e Finlandia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aleksandra Michajlovna Kollontaj e Finlandia

Aleksandra Michajlovna Kollontaj vs. Finlandia

Aleksandra era figlia del generale Michail Domontovič, nobile proprietario terriero di origine ucraina, che aveva partecipato alla guerra russo-turca del 1877 ed era stato governatore di Tarnovo. La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è un paese dell'Europa del nord, facente parte della regione nota come Fennoscandia e della penisola scandinava.

Analogie tra Aleksandra Michajlovna Kollontaj e Finlandia

Aleksandra Michajlovna Kollontaj e Finlandia hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Šlissel'burg, Bolscevismo, Italia, Norvegia, Rivoluzione d'ottobre, San Pietroburgo, Stati Uniti d'America, Svezia, Unione Sovietica.

Šlissel'burg

La città era stata fondata dai russi a 40 km da Leningrado (Sankt-Peterburg), verso il 1300, col nome di Petrokrepost, ed era stata conquistata dagli svedesi nel 1661 e ribattezzata Nöteborg. Šlissel'burg; 1944-92 Петрокрепость/Petrokrepost; nel Medioevo Орешек/Oresek; (lingua svedese: Nöteborg); (lingua finlandese: Pähkinälinna), (lingua tedesca: Schlüsselburg), è una città della Russia dell'Oblast' di Leningrado, sita sulla riva sinistra della Neva, nel punto in cui nasce dal lago Ladoga.

Šlissel'burg e Aleksandra Michajlovna Kollontaj · Šlissel'burg e Finlandia · Mostra di più »

Bolscevismo

Il bolscevismo è una corrente del pensiero politico marxista, sviluppatasi all'inizio del XX secolo all'interno del Partito Operaio Socialdemocratico Russo (POSDR) e concretizzatasi nella formazione del Partito bolscevico, poi Partito Comunista dell'Unione Sovietica (PCUS).

Aleksandra Michajlovna Kollontaj e Bolscevismo · Bolscevismo e Finlandia · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Aleksandra Michajlovna Kollontaj e Italia · Finlandia e Italia · Mostra di più »

Norvegia

La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk), è uno Stato monarchico di tipo costituzionale dell'Europa settentrionale.

Aleksandra Michajlovna Kollontaj e Norvegia · Finlandia e Norvegia · Mostra di più »

Rivoluzione d'ottobre

La rivoluzione d'ottobre è la fase finale e decisiva della rivoluzione russa iniziata in Russia nel febbraio 1917 del calendario giuliano, che segnò dapprima il crollo dell'Impero russo e poi l'instaurazione della Repubblica sovietica.

Aleksandra Michajlovna Kollontaj e Rivoluzione d'ottobre · Finlandia e Rivoluzione d'ottobre · Mostra di più »

San Pietroburgo

San Pietroburgo è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con circa 5 milioni di abitanti, nonché il porto più importante del paese.

Aleksandra Michajlovna Kollontaj e San Pietroburgo · Finlandia e San Pietroburgo · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Aleksandra Michajlovna Kollontaj e Stati Uniti d'America · Finlandia e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Aleksandra Michajlovna Kollontaj e Svezia · Finlandia e Svezia · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Aleksandra Michajlovna Kollontaj e Unione Sovietica · Finlandia e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aleksandra Michajlovna Kollontaj e Finlandia

Aleksandra Michajlovna Kollontaj ha 126 relazioni, mentre Finlandia ha 529. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 1.37% = 9 / (126 + 529).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aleksandra Michajlovna Kollontaj e Finlandia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »