Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Aleksandra Panova e WTA Tour 2013

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aleksandra Panova e WTA Tour 2013

Aleksandra Panova vs. WTA Tour 2013

Fa il suo esordio nei tornei del Grande Slam all'Open di Francia 2011, nel doppio assieme a Tat'jana Puček, ma viene sconfitta al primo turno. Il WTA Tour 2013 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Analogie tra Aleksandra Panova e WTA Tour 2013

Aleksandra Panova e WTA Tour 2013 hanno 36 punti in comune (in Unionpedia): Akgul Amanmuradova, Aleksandra Krunić, Alexandra Cadanțu, Alexandra Dulgheru, Alla Kudrjavceva, Andrea Sestini Hlaváčková, Australian Open 2013 - Doppio femminile, Australian Open 2013 - Singolare femminile, Baku, Bogotà, Cagliari, Casey Dellacqua, Eva Birnerová, Grande Slam (tennis), Heather Watson, Ioana Raluca Olaru, Irina-Camelia Begu, Kimiko Date, Lara Arruabarrena Vecino, Lucie Hradecká, Magdaléna Rybáriková, Mandy Minella, Marija Šarapova, Marina Eraković, Marion Bartoli, Pattaya, Québec (città), Shahar Peer, Stefanie Vögele, Tamarine Tanasugarn, ..., Tashkent, Tímea Babos, Vera Duševina, Women's Tennis Association, WTA Tour 2012, WTA Tour 2014. Espandi índice (6 più) »

Akgul Amanmuradova

Sopperisce ad una scarsa mobilità da fondo campo grazie alla potenza del suo servizio e del dritto in top-spin.

Akgul Amanmuradova e Aleksandra Panova · Akgul Amanmuradova e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Aleksandra Krunić

In singolare ha raggiunto la posizione n° 45 del ranking l'8 gennaio 2018; mentre nel doppio la posizione n° 43 il 24 aprile 2017.

Aleksandra Krunić e Aleksandra Panova · Aleksandra Krunić e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Alexandra Cadanțu

Il padre era ingegnere, la madre ha lavorato nel settore della moda.

Aleksandra Panova e Alexandra Cadanțu · Alexandra Cadanțu e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Alexandra Dulgheru

Alexandra Dulgheru fa il suo esordio nel circuito WTA giocando le qualificazioni del torneo di Varsavia nel 2009.

Aleksandra Panova e Alexandra Dulgheru · Alexandra Dulgheru e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Alla Kudrjavceva

Vive a Mosca, dove è stata a lungo allenata da Nick Rybakov; attualmente è seguita da Claudio Pistolesi.

Aleksandra Panova e Alla Kudrjavceva · Alla Kudrjavceva e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Andrea Sestini Hlaváčková

Nata Andrea Hlaváčková, dal 2017 è sposata con l'italiano Fabrizio Sestini.

Aleksandra Panova e Andrea Sestini Hlaváčková · Andrea Sestini Hlaváčková e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Australian Open 2013 - Doppio femminile

Le detentrici del titolo erano Svetlana Kuznecova e Vera Zvonarëva ma la seconda ha deciso di non partecipare.

Aleksandra Panova e Australian Open 2013 - Doppio femminile · Australian Open 2013 - Doppio femminile e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Australian Open 2013 - Singolare femminile

Viktoryja Azaranka era la detentrice del titolo e si è confermata battendo in finale Li Na col punteggio 4-6, 6-4, 6-3.

Aleksandra Panova e Australian Open 2013 - Singolare femminile · Australian Open 2013 - Singolare femminile e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Baku

Baku (pron. bakù), conosciuta anche come Baqy, Baky o Baki, in italiano Bacù, è la capitale, la più grande città e il più grande porto dell'Azerbaigian e di tutto il Caucaso.

Aleksandra Panova e Baku · Baku e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Bogotà

Bogotà, ufficialmente Bogotá, Distrito Capital e durante la dominazione spagnola e dal 1991 al 2000 Santa Fé de Bogotá, è la capitale della Colombia e del dipartimento di Cundinamarca.

Aleksandra Panova e Bogotà · Bogotà e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Cagliari

Cagliari (AFI:; Casteddu in sardo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione autonoma della Sardegna e centro principale della propria città metropolitana, comprendente, oltre al capoluogo, altri sedici comuni ad esso conurbati e diversi centri dell'hinterland, per un totale di 17 comuni e abitanti.

Aleksandra Panova e Cagliari · Cagliari e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Casey Dellacqua

In doppio femminile, ha raggiunto la finale in ogni torneo del Grande Slam.

Aleksandra Panova e Casey Dellacqua · Casey Dellacqua e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Eva Birnerová

Figlia di Stanislav e Jana, ha una sorella di nome Hana.

Aleksandra Panova e Eva Birnerová · Eva Birnerová e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Aleksandra Panova e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Heather Watson

Figlia di Michelle (una donna della Papua Nuova Guinea) e Ian Watson, ha un fratello, Adam, e due sorelle, Stephanie e Julie; è a tutt'oggi la miglior tennista proveniente dalle Isole del Canale.

Aleksandra Panova e Heather Watson · Heather Watson e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Ioana Raluca Olaru

La rumena è stata una tennista di successo a livello junior.

Aleksandra Panova e Ioana Raluca Olaru · Ioana Raluca Olaru e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Irina-Camelia Begu

La giovane rumena si mette per la prima volta in mostra ad alto livello in un torneo WTA a Marbella nell'aprile 2011.

Aleksandra Panova e Irina-Camelia Begu · Irina-Camelia Begu e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Kimiko Date

Dal 2001 al 2016 si è fatta anche chiamare Kimiko Date-Krumm, avendo sposato il pilota automobilistico tedesco Michael Krumm, col quale ha vissuto a Tokyo.

Aleksandra Panova e Kimiko Date · Kimiko Date e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Lara Arruabarrena Vecino

Il 19 febbraio 2012 vince il primo titolo WTA della sua carriera a Bogotá battendo in finale la russa Aleksandra Panova con il punteggio di 6-2, 7-5.

Aleksandra Panova e Lara Arruabarrena Vecino · Lara Arruabarrena Vecino e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Lucie Hradecká

In carriera ha vinto 19 titoli singolari ITF ma nessuno nel WTA Tour, ai quali si aggiungono 21 titoli WTA nel doppio e 34 ITF.

Aleksandra Panova e Lucie Hradecká · Lucie Hradecká e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Magdaléna Rybáriková

Magdalena Rybáriková è allenata da Mojmir Mihal e i suoi preparatori atletici sono Kristian Cupak e Michal Dubovec.

Aleksandra Panova e Magdaléna Rybáriková · Magdaléna Rybáriková e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Mandy Minella

Nata il 22 novembre 1985 da Mario e Anna Minella, ha preso per la prima volta la racchetta a 5 anni.

Aleksandra Panova e Mandy Minella · Mandy Minella e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Marija Šarapova

Considerata una delle più forti tenniste dell'epoca contemporanea, è entrata nella storia per essere stata la prima numero uno di nazionalità russa e per aver vinto il torneo di Wimbledon all'età di soli 17 anni (seconda giocatrice più giovane di sempre nell'era Open dopo Martina Hingis a vincere Wimbledon).

Aleksandra Panova e Marija Šarapova · Marija Šarapova e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Marina Eraković

Risiede ad Auckland (Nuova Zelanda) ed è allenata da Michiel Schapers, ex tennista professionista olandese.

Aleksandra Panova e Marina Eraković · Marina Eraković e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Marion Bartoli

È di origine italiana.

Aleksandra Panova e Marion Bartoli · Marion Bartoli e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Pattaya

Pattaya (in lingua thai: พัทยา; trascrizione IPA) è una città della Thailandia situata nella costa nord orientale del golfo di Thailandia, circa 130 km a sud est di Bangkok.

Aleksandra Panova e Pattaya · Pattaya e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Québec (città)

Québec (Québec in francese; Quebec City in inglese) è una città del Canada, capoluogo dell'omonima provincia.

Aleksandra Panova e Québec (città) · Québec (città) e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Shahar Peer

Il 31 gennaio 2011 ha raggiunto il best ranking al numero 11 in singolare, mentre in doppio divenne la numero 14 nel maggio del 2008.

Aleksandra Panova e Shahar Peer · Shahar Peer e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Stefanie Vögele

Destrorsa, gioca il rovescio bimane.

Aleksandra Panova e Stefanie Vögele · Stefanie Vögele e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Tamarine Tanasugarn

È diventata professionista nel 1994.

Aleksandra Panova e Tamarine Tanasugarn · Tamarine Tanasugarn e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Tashkent

Toshkent o Taškent (Toshkent; Ташке́нт; 2.371.300 abitanti. nel 2015) è la capitale dell'Uzbekistan.

Aleksandra Panova e Tashkent · Tashkent e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Tímea Babos

I suoi genitori si chiamano Csaba e Zsuzsanna; ha una sorella di nome Susie.

Aleksandra Panova e Tímea Babos · Tímea Babos e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Vera Duševina

Iniziò a giocare al tennis all'età di 7 anni, per volontà del padre Evgenij.

Aleksandra Panova e Vera Duševina · Vera Duševina e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo.

Aleksandra Panova e Women's Tennis Association · WTA Tour 2013 e Women's Tennis Association · Mostra di più »

WTA Tour 2012

Il WTA Tour 2012 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Aleksandra Panova e WTA Tour 2012 · WTA Tour 2012 e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

WTA Tour 2014

Il WTA Tour 2014 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Aleksandra Panova e WTA Tour 2014 · WTA Tour 2013 e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aleksandra Panova e WTA Tour 2013

Aleksandra Panova ha 109 relazioni, mentre WTA Tour 2013 ha 443. Come hanno in comune 36, l'indice di Jaccard è 6.52% = 36 / (109 + 443).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aleksandra Panova e WTA Tour 2013. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »