Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Aleppo e Atargatis

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aleppo e Atargatis

Aleppo vs. Atargatis

Aleppo, detta anche "la bigia" (al-Shahbāʾ), è una città della Siria settentrionale, ed è soprannominata La capitale del Nord. Atargatide (lat. Atargatis), in Aramaico ‘Atar‘atah, era una divinità siriaca, che Michael Rostovtzeff chiamò “la grande signora delle terre della Siria del nord”, comunemente conosciuta ai greci con la forma diminutiva del nome, Derceto o Derketo (Strabone 16.975; Plinio, Nat. Hist. 5.81), e come Dea Syria (‘Dea della Siria’, resa in una sola parola come Deasura).

Analogie tra Aleppo e Atargatis

Aleppo e Atargatis hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Assiria, Caldei, Cristianesimo, Derviscio, Dodici tribù di Israele, Edessa (Mesopotamia), Eufrate, Greci, Hadad, Lingua aramaica, Palmira, Siria, Ugarit.

Assiria

Anticamente il termine Assiria (Accadico: Aššur; Aramaico: אתור/ܐܬܘܪ, Aṯûr; Ebraico: אשור, Ashur) si riferiva ad una regione dell'alto Tigri, corrispondente all'estrema regione settentrionale dell'odierno Iraq.

Aleppo e Assiria · Assiria e Atargatis · Mostra di più »

Caldei

I Caldei (dall'accadico Kaldu, forse dalla protoforma *Kašdu) furono un popolo semita, abitante la parte meridionale della Mesopotamia, la cui esistenza è attestata fin dai testi assiri del IX secolo a.C..

Aleppo e Caldei · Atargatis e Caldei · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Aleppo e Cristianesimo · Atargatis e Cristianesimo · Mostra di più »

Derviscio

Col termine derviscio (in persiano e arabo darwīsh, lett. «povero», «monaco mendicante») si indicano i discepoli di alcune confraternite islamiche (ṭuruq; al sing., ṭarīqa) che, per il loro difficile cammino di ascesi e di salvazione, sono chiamati a distaccarsi nell'animo dalle passioni mondane e, per conseguenza, dai beni e dalle lusinghe del mondo.

Aleppo e Derviscio · Atargatis e Derviscio · Mostra di più »

Dodici tribù di Israele

Le dodici tribù di Israele (anche dette figli di Israele, popolo di Israele e Israeliti) sono i dodici gruppi, legati da vincoli di parentela nei quali, secondo la tradizione biblica, si suddivideva il popolo ebraico.

Aleppo e Dodici tribù di Israele · Atargatis e Dodici tribù di Israele · Mostra di più »

Edessa (Mesopotamia)

Edessa (Édessa) era un'antica città del settentrione anatolico-mesopotamico (Assiria).

Aleppo e Edessa (Mesopotamia) · Atargatis e Edessa (Mesopotamia) · Mostra di più »

Eufrate

L'Eufrate (الفرات: al-Ferāt, Fırat, Εὐφράτης: Euphrátēs, accadico 𒌓𒄒𒉣: Purattu, sumerico 𒌓𒄒𒉣: Buranun, פרת: Frat, siriaco ̇ܦܪܬ: Pǝrāt) è, con 2.760 km di corso, il fiume più lungo dell'Asia occidentale, ed assieme al Tigri delimita la regione detta Mesopotamia, culla di antiche civiltà quali i Babilonesi e gli Assiri.

Aleppo e Eufrate · Atargatis e Eufrate · Mostra di più »

Greci

I greci (Έλληνες) sono una popolazione e un'etnia localizzata principalmente in Grecia.

Aleppo e Greci · Atargatis e Greci · Mostra di più »

Hadad

Hadad è una divinità degli Aramei (o Siri).

Aleppo e Hadad · Atargatis e Hadad · Mostra di più »

Lingua aramaica

L'aramaico è una lingua semitica che vanta circa 3.000 anni di storia. In passato fu lingua di culto religioso e lingua amministrativa di imperi. È la lingua in cui furono in origine scritti il Talmud e parte del Libro di Daniele e del Libro di Esdra. Era la lingua parlata correntemente in Israele (accanto al greco) ai tempi di Gesù. Attualmente, l'aramaico è utilizzato: in Siria nei villaggi di Ma'lula, Bh'ah, Hascha, Kamishlié. In Turchia: Tur-Abdin, Mardin. Nel Nord dell'Iraq: Krakosh, Elkosh, Erbil (la capitale della regione curda), Ankawa. L'aramaico appartiene alla famiglia linguistica delle lingue afro-asiatiche e alla sottofamiglia delle lingue semitiche (più precisamente, il gruppo nordoccidentale di cui fanno parte le lingue cananaiche, tra cui l'ebraico).

Aleppo e Lingua aramaica · Atargatis e Lingua aramaica · Mostra di più »

Palmira

Palmira (in palmireno), chiamata anche la Sposa del Deserto, fu in tempi antichi una delle più importanti città della Siria.

Aleppo e Palmira · Atargatis e Palmira · Mostra di più »

Siria

Aiuto:Stato --> La Repubblica Araba di Siria, o semplicemente Siria, è uno Stato del Vicino Oriente, vasta, con 18 906 907 abitanti.

Aleppo e Siria · Atargatis e Siria · Mostra di più »

Ugarit

Ugarit è un'antica città del Vicino Oriente, attuale Ras Shamra (رأس شمره in arabo, o promontorio del finocchio; 35°35´ N; 35°45´E), pochi chilometri a nord della città moderna di Latakia in Siria.

Aleppo e Ugarit · Atargatis e Ugarit · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aleppo e Atargatis

Aleppo ha 264 relazioni, mentre Atargatis ha 75. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 3.83% = 13 / (264 + 75).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aleppo e Atargatis. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »