Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Aleppo e Battaglia del ponte di ferro

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aleppo e Battaglia del ponte di ferro

Aleppo vs. Battaglia del ponte di ferro

Aleppo, detta anche "la bigia" (al-Shahbāʾ), è una città della Siria settentrionale, ed è soprannominata La capitale del Nord. La battaglia del ponte di ferro fu combattuta nel 637, tra Arabi e Bizantini, nelle vicinanze di un ponte di ferro che attraversava il fiume Oronte, da cui la battaglia prende il nome.

Analogie tra Aleppo e Battaglia del ponte di ferro

Aleppo e Battaglia del ponte di ferro hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Arabi, Eufrate, Gerusalemme, Giazira, Impero bizantino, Khalid ibn al-Walid, Mar Mediterraneo, Oronte, Siria.

Arabi

Gli arabi sono il gruppo etnico di madrelingua araba originario della Penisola arabica che, col sorgere dell'Islam, ha guadagnato a partire dal VII secolo grande rilevanza nella scena storica mondiale, insediandosi in circa una ventina di Paesi.

Aleppo e Arabi · Arabi e Battaglia del ponte di ferro · Mostra di più »

Eufrate

L'Eufrate (الفرات: al-Ferāt, Fırat, Εὐφράτης: Euphrátēs, accadico 𒌓𒄒𒉣: Purattu, sumerico 𒌓𒄒𒉣: Buranun, פרת: Frat, siriaco ̇ܦܪܬ: Pǝrāt) è, con 2.760 km di corso, il fiume più lungo dell'Asia occidentale, ed assieme al Tigri delimita la regione detta Mesopotamia, culla di antiche civiltà quali i Babilonesi e gli Assiri.

Aleppo e Eufrate · Battaglia del ponte di ferro e Eufrate · Mostra di più »

Gerusalemme

Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita "La Città Eterna"), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele e città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.

Aleppo e Gerusalemme · Battaglia del ponte di ferro e Gerusalemme · Mostra di più »

Giazira

Giazira (al-Jazīra, "l'isola" o "la penisola") fu il nome con cui i geografi musulmani identificavano i territori della Mesopotamia settentrionale, siti fra il Tigri e l'Eufrate, che attualmente fanno parte della Siria settentrionale, dell'Iraq settentrionale e dell'Anatolia meridionale, con le città rispettivamente di Aleppo, Mosul e Harran, oltre a Deir el-Zor, al-Raqqa e Silvan (l'antica Mayyāfāriqīn), che divenne importante all'epoca della dinastia hamdanide.

Aleppo e Giazira · Battaglia del ponte di ferro e Giazira · Mostra di più »

Impero bizantino

Impero bizantino (395 d.C. - 1453) è il nome con cui gli studiosi moderni e contemporanei indicano l'Impero romano d'Oriente (termine che iniziò a diffondersi durante il regno dell'imperatore Valente), di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.

Aleppo e Impero bizantino · Battaglia del ponte di ferro e Impero bizantino · Mostra di più »

Khalid ibn al-Walid

Khālid è considerato il miglior uomo d'armi del periodo islamico classico, tanto da essere normalmente ricordato come la "Spada dell'Islam" (Sayf al-Islām).

Aleppo e Khalid ibn al-Walid · Battaglia del ponte di ferro e Khalid ibn al-Walid · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

Aleppo e Mar Mediterraneo · Battaglia del ponte di ferro e Mar Mediterraneo · Mostra di più »

Oronte

Il nahr al-ʿĀṣī, in passato chiamato Oronte, ma anche Draco, Typhon e Axius, è un fiume del Vicino Oriente.

Aleppo e Oronte · Battaglia del ponte di ferro e Oronte · Mostra di più »

Siria

Aiuto:Stato --> La Repubblica Araba di Siria, o semplicemente Siria, è uno Stato del Vicino Oriente, vasta, con 18 906 907 abitanti.

Aleppo e Siria · Battaglia del ponte di ferro e Siria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aleppo e Battaglia del ponte di ferro

Aleppo ha 264 relazioni, mentre Battaglia del ponte di ferro ha 30. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.06% = 9 / (264 + 30).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aleppo e Battaglia del ponte di ferro. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »