Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Aleramo del Monferrato e Provincia di Alessandria

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aleramo del Monferrato e Provincia di Alessandria

Aleramo del Monferrato vs. Provincia di Alessandria

Le notizie biografiche su Aleramo sono molti scarse. La provincia di Alessandria è una provincia italiana del Piemonte di abitanti.

Analogie tra Aleramo del Monferrato e Provincia di Alessandria

Aleramo del Monferrato e Provincia di Alessandria hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Acqui Terme, Liguria, Mar Ligure, Marchesato del Monferrato, Monferrato, Orba (torrente), Piemonte, Sezzadio, Tanaro.

Acqui Terme

Acqui Terme (Àich, Òich oppure Näich in piemontese; Aquae Statiellae o Aquae Statiellorum in latino) è un comune italiano di 19.661 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte.

Acqui Terme e Aleramo del Monferrato · Acqui Terme e Provincia di Alessandria · Mostra di più »

Liguria

La Liguria (AFI:; Ligûria in ligure) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di abitanti, con capoluogo Genova.

Aleramo del Monferrato e Liguria · Liguria e Provincia di Alessandria · Mostra di più »

Mar Ligure

Il mar Ligure (mâ Ligure in ligure, mer Ligurienne in francese, mari Licuru in corso, mar Ligura in occitano) è la parte più settentrionale del mar mediterraneo.

Aleramo del Monferrato e Mar Ligure · Mar Ligure e Provincia di Alessandria · Mostra di più »

Marchesato del Monferrato

Il marchesato del Monferrato, dal 1575 ducato del Monferrato, fu un antico Stato italiano preunitario, situato nel Piemonte meridionale tra le attuali province di Alessandria, di Asti e in parte di Torino, Cuneo, Vercelli, Pavia, Savona, nel territorio ancora oggi noto come Monferrato.

Aleramo del Monferrato e Marchesato del Monferrato · Marchesato del Monferrato e Provincia di Alessandria · Mostra di più »

Monferrato

Il Monferrato (Monfrà in piemontese, Mons ferratus in latino) è una regione storico-geografica del Piemonte.

Aleramo del Monferrato e Monferrato · Monferrato e Provincia di Alessandria · Mostra di più »

Orba (torrente)

L'Orba è un importante torrente della Liguria e del Piemonte lungo 68 km, principale affluente di destra del fiume Bormida.

Aleramo del Monferrato e Orba (torrente) · Orba (torrente) e Provincia di Alessandria · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

Aleramo del Monferrato e Piemonte · Piemonte e Provincia di Alessandria · Mostra di più »

Sezzadio

Sezzadio (Atzé in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte.

Aleramo del Monferrato e Sezzadio · Provincia di Alessandria e Sezzadio · Mostra di più »

Tanaro

Il Tànaro (Tana in brigasco, Tòn-no in ormeasco, Tane in garessino, Tan o Tani in piemontese, Tànau, Tànaru, o Tànaɹu in ligure, Tànnôu in genovese) è il secondo fiume per lunghezza del Piemonte dopo il Po, del quale è anche principale affluente di destra.

Aleramo del Monferrato e Tanaro · Provincia di Alessandria e Tanaro · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aleramo del Monferrato e Provincia di Alessandria

Aleramo del Monferrato ha 56 relazioni, mentre Provincia di Alessandria ha 414. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 1.91% = 9 / (56 + 414).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aleramo del Monferrato e Provincia di Alessandria. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »