Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alessandria e Ferdinando Bonsignore

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alessandria e Ferdinando Bonsignore

Alessandria vs. Ferdinando Bonsignore

Alessandria (Lissandria in piemontese, Lissändria in dialetto alessandrino, Alexandria Statiellorum o Alexandria a Palea in Latino) è un comune italiano di 94.010 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia. Allievo all'Accademia di Pittura e Scultura di Torino nel 1782, dal 1783 al 1798 è Pensionato del re di Sardegna a Roma, dove studia presso l'architetto Nicola Giansimoni, viene introdotto nell'ambiente dell'Accademia di Francia e ha un ruolo importante nell'Accademia della Pace, una sorta di laboratorio di libere sperimentazioni su temi neoclassici, i cui risultati furono pubblicati in volume nel 1792; nel 1798 ritorna a Torino ed è nominato architetto disegnatore di Sua Maestà il re di Sardegna.

Analogie tra Alessandria e Ferdinando Bonsignore

Alessandria e Ferdinando Bonsignore hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Genova, Milano, Napoleone Bonaparte, Torino, Vercelli.

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Alessandria e Genova · Ferdinando Bonsignore e Genova · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Alessandria e Milano · Ferdinando Bonsignore e Milano · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Alessandria e Napoleone Bonaparte · Ferdinando Bonsignore e Napoleone Bonaparte · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Alessandria e Torino · Ferdinando Bonsignore e Torino · Mostra di più »

Vercelli

Vercelli (AFI:; Vërsèj in piemontese, Varséi in dialetto vercellese, Wertschaal in walser) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, situata nella parte orientale del Piemonte.

Alessandria e Vercelli · Ferdinando Bonsignore e Vercelli · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alessandria e Ferdinando Bonsignore

Alessandria ha 478 relazioni, mentre Ferdinando Bonsignore ha 44. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 0.96% = 5 / (478 + 44).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alessandria e Ferdinando Bonsignore. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »