Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alessandria e Serie C2 1985-1986

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alessandria e Serie C2 1985-1986

Alessandria vs. Serie C2 1985-1986

Alessandria (Lissandria in piemontese, Lissändria in dialetto alessandrino, Alexandria Statiellorum o Alexandria a Palea in Latino) è un comune italiano di 94.010 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia. La Serie C2 1985-1986 fu l'ottavo campionato di categoria.

Analogie tra Alessandria e Serie C2 1985-1986

Alessandria e Serie C2 1985-1986 hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Asti, Italia, Mestre, Novara, Provincia di Alessandria, Provincia di Genova, Provincia di Novara, Stadio Giuseppe Moccagatta, Tortona, Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912, Vercelli.

Asti

Asti (Ast in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Piemonte, e capitale dell'antica Astesana, oggi più comunemente definita Astigiano.

Alessandria e Asti · Asti e Serie C2 1985-1986 · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Alessandria e Italia · Italia e Serie C2 1985-1986 · Mostra di più »

Mestre

Mestre è una località di terraferma del comune di Venezia, di cui rappresenta l'agglomerato urbano più popoloso.

Alessandria e Mestre · Mestre e Serie C2 1985-1986 · Mostra di più »

Novara

Novara (Nuara in dialetto novarese e Noara in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Piemonte.

Alessandria e Novara · Novara e Serie C2 1985-1986 · Mostra di più »

Provincia di Alessandria

La provincia di Alessandria è una provincia italiana del Piemonte di abitanti.

Alessandria e Provincia di Alessandria · Provincia di Alessandria e Serie C2 1985-1986 · Mostra di più »

Provincia di Genova

La provincia di Genova è stata una provincia italiana della Liguria di 862.175 abitanti, con capoluogo a Genova.

Alessandria e Provincia di Genova · Provincia di Genova e Serie C2 1985-1986 · Mostra di più »

Provincia di Novara

Aiuto:Provincia --> La provincia di Novara è una provincia italiana del Piemonte di abitanti con capoluogo la città di Novara.

Alessandria e Provincia di Novara · Provincia di Novara e Serie C2 1985-1986 · Mostra di più »

Stadio Giuseppe Moccagatta

Lo stadio Giuseppe Moccagatta è un impianto calcistico di Alessandria.

Alessandria e Stadio Giuseppe Moccagatta · Serie C2 1985-1986 e Stadio Giuseppe Moccagatta · Mostra di più »

Tortona

Tortona (Turtona in dialetto tortonese, Torton-a in lingua piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato sulla sponda destra dello Scrivia, tra la pianura di Marengo e le estreme propaggini collinari dell'Appennino ligure, non lontano dal confine con la Lombardia.

Alessandria e Tortona · Serie C2 1985-1986 e Tortona · Mostra di più »

Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912

L'Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912, meglio nota come Alessandria, è una società calcistica italiana con sede nella città di Alessandria.

Alessandria e Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912 · Serie C2 1985-1986 e Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912 · Mostra di più »

Vercelli

Vercelli (AFI:; Vërsèj in piemontese, Varséi in dialetto vercellese, Wertschaal in walser) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, situata nella parte orientale del Piemonte.

Alessandria e Vercelli · Serie C2 1985-1986 e Vercelli · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alessandria e Serie C2 1985-1986

Alessandria ha 478 relazioni, mentre Serie C2 1985-1986 ha 308. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 1.40% = 11 / (478 + 308).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alessandria e Serie C2 1985-1986. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »