Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alessandro III di Scozia e Regno di Alba

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alessandro III di Scozia e Regno di Alba

Alessandro III di Scozia vs. Regno di Alba

Fu l'unico figlio di Alessandro II di Scozia, avuto dalla sua seconda moglie Marie de Coucy (circa 1218-1285). Alba è il nome gaelico scozzese, gallese (Yr Alban) e irlandese con cui era indicata la Scozia.

Analogie tra Alessandro III di Scozia e Regno di Alba

Alessandro III di Scozia e Regno di Alba hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Davide I di Scozia, Guglielmo I di Scozia, Isola di Man, Isole Orcadi, Scozia, Trattato di Perth.

Davide I di Scozia

Figlio maschio ultimogenito di Malcolm III di Scozia e di Margherita, David trascorse la maggior parte della sua infanzia in Scozia, ma venne esiliato in Inghilterra nel 1093.

Alessandro III di Scozia e Davide I di Scozia · Davide I di Scozia e Regno di Alba · Mostra di più »

Guglielmo I di Scozia

Era figlio di Enrico di Scozia e quindi nipote di Davide I. Il suo fu il secondo regno più lungo nella storia scozzese prima dell'unione con l'Inghilterra del 1707; quello di Giacomo VI fu il più lungo, dal 1567 al 1625 Guglielmo il Leone divenne re dopo la morte del fratello Malcolm IV il 9 dicembre 1165, fu incoronato il 24 dicembre 1165.

Alessandro III di Scozia e Guglielmo I di Scozia · Guglielmo I di Scozia e Regno di Alba · Mostra di più »

Isola di Man

L'Isola di Man (Insula Mona in latino), conosciuta anche come Mann (Isle of Man in inglese, Ellan Vannin o Mannin in mannese), è un territorio situato in Europa settentrionale, nel Mar d'Irlanda, tra le due isole dell'Irlanda e della Gran Bretagna, sul quale il governo locale esercita la propria giurisdizione effettivamente, ma la cui responsabilità è affidata al Regno Unito, essendo difatti una dipendenza della Corona Britannica.

Alessandro III di Scozia e Isola di Man · Isola di Man e Regno di Alba · Mostra di più »

Isole Orcadi

Le isole Orcadi (in inglese Orkney Islands, in gaelico scozzese Arcaibh) sono un arcipelago delle Isole del Nord della Scozia, nel Regno Unito.

Alessandro III di Scozia e Isole Orcadi · Isole Orcadi e Regno di Alba · Mostra di più »

Scozia

La Scozia (in inglese e scots: Scotland, pronuncia; gaelico scozzese: Alba, pronuncia) è una delle nazioni costitutive del Regno Unito.

Alessandro III di Scozia e Scozia · Regno di Alba e Scozia · Mostra di più »

Trattato di Perth

Il trattato di Perth del 1266 ha concluso la guerra scozzese-norvegese, ovvero il conflitto militare fra la Norvegia di Magnus VI e la Scozia di Alessandro III per ottenere il controllo delle Isole Ebridi, l'isola di Man e di Caithness, quelle che invece i norvegesi chiamavano Sudreys (che significa isole del sud).

Alessandro III di Scozia e Trattato di Perth · Regno di Alba e Trattato di Perth · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alessandro III di Scozia e Regno di Alba

Alessandro III di Scozia ha 58 relazioni, mentre Regno di Alba ha 129. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 3.21% = 6 / (58 + 129).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alessandro III di Scozia e Regno di Alba. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »