Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alessandro I di Jugoslavia e Corsa agli armamenti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alessandro I di Jugoslavia e Corsa agli armamenti

Alessandro I di Jugoslavia vs. Corsa agli armamenti

Dopo l'assassinio del principe di Serbia Mihailo III Obrenović, il suo successore Milan IV, nel maggio del 1868, fece inserire nella costituzione una norma che prevedeva l'esilio per la famiglia rivale Karađorđević e la confisca di tutti i suoi beni, poiché sospettata di aver progettato l'attentato. L'espressione corsa al riarmo indica, nella sua accezione originale, la competizione tra due o più fazioni per imporre, l'una sulle altre, la propria supremazia militare, effettiva o apparente.

Analogie tra Alessandro I di Jugoslavia e Corsa agli armamenti

Alessandro I di Jugoslavia e Corsa agli armamenti hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Belgrado, Francia, Gaston Doumergue, Germania nazista, Impero austro-ungarico, Impero britannico, Louis Barthou, Prima guerra mondiale, Regno d'Italia, Trattato di Versailles (1919).

Belgrado

Belgrado (AFI) è la capitale della Serbia e, fino al 1992, della Jugoslavia.

Alessandro I di Jugoslavia e Belgrado · Belgrado e Corsa agli armamenti · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Alessandro I di Jugoslavia e Francia · Corsa agli armamenti e Francia · Mostra di più »

Gaston Doumergue

Di professione avvocato, Doumergue esercitò la magistratura in Indocina e Algeria, allora colonie francesi; nel 1893 venne eletto deputato tra le file del Partito Repubblicano, Radicale e Radical-Socialista, mentre nel 1910 divenne senatore.

Alessandro I di Jugoslavia e Gaston Doumergue · Corsa agli armamenti e Gaston Doumergue · Mostra di più »

Germania nazista

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.

Alessandro I di Jugoslavia e Germania nazista · Corsa agli armamenti e Germania nazista · Mostra di più »

Impero austro-ungarico

L'Impero austro-ungaricoIn tedesco: Österreichisch-Ungarisches Reich; in ungherese: Osztrák-Magyar Birodalom.

Alessandro I di Jugoslavia e Impero austro-ungarico · Corsa agli armamenti e Impero austro-ungarico · Mostra di più »

Impero britannico

L'Impero britannico fu il più vasto impero nella storia dell'uomo e comprendeva dominion, colonie, protettorati, mandati e altri territori governati o amministrati dal Regno Unito.

Alessandro I di Jugoslavia e Impero britannico · Corsa agli armamenti e Impero britannico · Mostra di più »

Louis Barthou

Avvocato, nel 1889 fu eletto deputato per i Bassi Pirenei nelle file del centro-destra; da allora intraprese una rapida e brillante carriera politica, sostenendo sempre una politica moderata.

Alessandro I di Jugoslavia e Louis Barthou · Corsa agli armamenti e Louis Barthou · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Alessandro I di Jugoslavia e Prima guerra mondiale · Corsa agli armamenti e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Regno d'Italia

Regno d'Italia è una denominazione applicata a più regni la cui sovranità territoriale riguardò, in periodi diversi, una parte ragguardevole o la totalità della regione geografica italiana.

Alessandro I di Jugoslavia e Regno d'Italia · Corsa agli armamenti e Regno d'Italia · Mostra di più »

Trattato di Versailles (1919)

Il trattato di Versailles, anche detto patto di Versailles, è uno dei trattati di pace che pose ufficialmente fine alla prima guerra mondiale.

Alessandro I di Jugoslavia e Trattato di Versailles (1919) · Corsa agli armamenti e Trattato di Versailles (1919) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alessandro I di Jugoslavia e Corsa agli armamenti

Alessandro I di Jugoslavia ha 149 relazioni, mentre Corsa agli armamenti ha 117. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 3.76% = 10 / (149 + 117).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alessandro I di Jugoslavia e Corsa agli armamenti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »